Luca 1:63 Significato del Versetto della Bibbia

Ed egli, chiesta una tavoletta, scrisse così: Il suo nome è Giovanni. E tutti si maravigliarono.

Versetto Precedente
« Luca 1:62
Versetto Successivo
Luca 1:64 »

Luca 1:63 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 1:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:60 (RIV) »
Allora sua madre prese a parlare e disse: No, sarà invece chiamato Giovanni.

Isaia 30:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 30:8 (RIV) »
Or vieni e traccia queste cose in loro presenza sopra una tavola, e scrivile in un libro, perché rimangono per i dì a venire, sempre, in perpetuo.

Luca 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:13 (RIV) »
Ma l’angelo gli disse: Non temere, Zaccaria, perché la tua preghiera è stata esaudita; e tua moglie Elisabetta ti partorirà un figliuolo, al quale porrai nome Giovanni.

Proverbi 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 3:3 (RIV) »
Bontà e verità non ti abbandonino; lègatele al collo, scrivile sulla tavola del tuo cuore;

Geremia 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:1 (RIV) »
Il peccato di Giuda è scritto con uno stilo di ferro, con una punta di diamante; è scolpito sulla tavola del loro cuore e sui corni de’ vostri altari.

Abacuc 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 2:2 (RIV) »
E l’Eterno mi rispose e disse: “Scrivi la visione, incidila su delle tavole, perché si possa leggere speditamente;

Luca 1:63 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 1:63

Luca 1:63 aggiunge un'importante dimensione alla comprensione di questo versetto. Secondo la Bibbia, questo momento segna un punto cruciale nella vita di Zaccaria, il padre di Giovanni Battista. Esplorando i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una visione integrata e approfondita del significato di questo versetto.

Contesto di Luca 1:63

Questo versetto fa parte della narrazione della nascita di Giovanni Battista. Dopo mesi di silenzio, dovuto all'indecisione e alla mancanza di fede, Zaccaria finalmente esprime la sua fiducia e obbedienza a Dio.

  • Zaccaria e l'angelo Gabriele: La sua reazione iniziale all'annuncio dell'angelo porta a un periodo di mutismo.
  • Il nome di Giovanni: Scrivere il nome Giovanni simboleggia la fede e l'accettazione del piano divino, che Zaccaria ora riconosce.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Zaccaria, scrivendo il nome "Giovanni", dimostra una trasformazione nella sua fede. Questo atto è significativo in quanto rappresenta un'alleanza con la volontà di Dio, rivelando la sua consapevolezza dell’importanza di Giovanni come precursore di Cristo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il nome Giovanni, che significa "Dio è grazia", simboleggia il ministero di grazia che Giovanni avrebbe portato. Zaccaria, quindi, non solo accetta il nome, ma anche la missione e il messaggio divino che Giovanni rappresenterà per il popolo d'Israele.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre una riflessione sul potere del linguaggio e sulla necessità di esprimere la nostra fede. Zaccaria finalmente riprende a parlare per proclamare la verità contenuta nel nome di suo figlio, affermando che la parola di Dio e il suo piano non possono essere messi in discussione.

Applicazioni e significato profondo

Il passo non è solo una semplice narrazione, ma un richiamo a considerare l'importanza della confessione e della professione di fede. La scrittura e l'accettazione del nome Giovanni portano a un rilascio di silenzio e a una nuova opportunità per glorificare Dio.

Riferimenti incrociati con la Scrittura

  • Luca 1:13: L'angelo Gabriele annuncia a Zaccaria la nascita di Giovanni.
  • Luca 1:57-58: La nascita di Giovanni Battista e la gioia della sua madre Elisabetta.
  • Matteo 3:1-3: Giovanni Battista come voce che grida nel deserto.
  • Giovanni 1:6-7: Giovanni Battista come testimone della luce.
  • Luca 1:80: La crescita e la preparazione di Giovanni per il suo ministero.
  • Isaia 40:3: Una profezia sul precursore che prepara la via del Signore.
  • Giosuè 4:6-7: Importanza della memoria e dei segni nel cammino della fede.

Conclusione

Il versetto Luca 1:63 è un momento decisivo che insegna l'importanza della fede e della confessione. Combinando i commenti di Henry, Barnes e Clarke, vediamo come attraverso questo semplice gesto Zaccaria afferma la sua fede in Dio e nel Suo piano, incoraggiando i lettori a riflettere sull'importanza di esprimere la propria fede.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per approfondire ulteriormente il significato di questo versetto e il contesto biblico, è possibile utilizzare diversi strumenti di cross-referencing biblico che aiutano a collegare i temi e i messaggi presenti in tutta la Scrittura. Utilizzare una bibbia di concordanza o un guida di riferimento biblico può facilitare l’esplorazione delle connessioni tra versetti diversi e aiutare nella preparazione di studi biblici o sermoni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia