Luca 1:20 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ecco, tu sarai muto, e non potrai parlare fino al giorno che queste cose avverranno, perché non hai creduto alle mie parole che si adempiranno a suo tempo.

Versetto Precedente
« Luca 1:19
Versetto Successivo
Luca 1:21 »

Luca 1:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 3:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:26 (RIV) »
E io farò che la lingua ti s’attacchi al palato, perché tu rimanga muto e tu non possa esser per essi un censore; perché sono una casa ribelle.

Ezechiele 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 24:27 (RIV) »
In quel giorno la tua bocca s’aprirà, all’arrivo del fuggiasco; e tu parlerai, non sarai più muto, e sarai per loro un simbolo; ed essi conosceranno che io sono l’Eterno”.

Apocalisse 3:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:19 (RIV) »
Tutti quelli che amo, io li riprendo e li castigo; abbi dunque zelo e ravvediti.

Ebrei 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 6:18 (RIV) »
affinché, mediante due cose immutabili, nelle quali è impossibile che Dio abbia mentito, troviamo una potente consolazione noi, che abbiam cercato il nostro rifugio nell’afferrar saldamente la speranza che ci era posta dinanzi,

Tito 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:2 (RIV) »
nella speranza della vita eterna la quale Iddio, che non può mentire, promise avanti i secoli,

2 Timoteo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 2:13 (RIV) »
se lo rinnegheremo, anch’egli ci rinnegherà; se siamo infedeli, egli rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso.

Luca 1:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:45 (RIV) »
E beata è colei che ha creduto, perché le cose dettele da parte del Signore avranno compimento.

Luca 1:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:62 (RIV) »
E per cenni domandavano al padre come voleva che fosse chiamato.

Luca 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:22 (RIV) »
Ma quando fu uscito, non potea parlar loro; e capirono che avea avuto una visione nel tempio; ed egli faceva loro dei segni e rimase muto.

Marco 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:14 (RIV) »
Di poi, apparve agli undici, mentre erano a tavola; e li rimproverò della loro incredulità e durezza di cuore, perché non avean creduto a quelli che l’avean veduto risuscitato.

Marco 9:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:19 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse loro: O generazione incredula! Fino a quando sarò io con voi? Fino a quando vi sopporterò? Menatemelo.

Isaia 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:9 (RIV) »
E Samaria è il capo d’Efraim, e il figliuolo di Remalia è il capo di Samaria. Se voi non avete fede, certo, non potrete sussistere”.

2 Re 7:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:19 (RIV) »
quel capitano avea risposto all’uomo di Dio e gli avea detto: “Ecco, anche se l’Eterno facesse delle finestre in cielo, potrebbe mai avvenire una cosa siffatta?” Ed Eliseo gli avea detto: “Ebbene, lo vedrai con gli occhi tuoi, ma non ne mangerai”.

2 Re 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 7:2 (RIV) »
Ma il capitano sul cui braccio il re s’appoggiava, rispose all’uomo di Dio: “Ecco, anche se l’Eterno facesse delle finestre in cielo, potrebbe mai avvenire una cosa siffatta?” Eliseo rispose: “Ebbene, lo vedrai con gli occhi tuoi, ma non ne mangerai”.

Numeri 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:12 (RIV) »
Poi L’Eterno disse a Mosè e ad Aaronne: “Siccome non avete avuto fiducia in me per dar gloria al mio santo nome agli occhi dei figliuoli d’Israele, voi non introdurrete questa raunanza nel paese che io le do”.

Esodo 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 4:11 (RIV) »
E l’Eterno gli disse: “Chi ha fatto la bocca dell’uomo? o chi rende muto o sordo o veggente o cieco? non son io, l’Eterno?

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

Romani 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:3 (RIV) »
Poiché che vuol dire se alcuni sono stati increduli? Annullerà la loro incredulità la fedeltà di Dio?

Luca 1:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Luca 1:20

Il versetto Luca 1:20 dice: "Ecco, tu sarai muto e non potrai parlare fino al giorno in cui queste cose si saranno avverate, perché non hai creduto alle mie parole, che si avvereranno nei loro tempi."

Spiegazione del Versetto

Questo versetto è parte della storicità dell'Annunciazione, dove l'Arcangelo Gabriele annuncia a Zaccaria che sua moglie Elisabetta concepirà un figlio, Giovanni Battista. La reazione di Zaccaria, scettica e piena di dubbi, porta a una condanna temporanea del suo linguaggio come segno

Commentari Pubblici:

  • Matthew Henry sottolinea il fatto che la punizione di Zaccaria è una lezione sulla necessità di avere fede e fiducia nelle promesse divinità.
  • Albert Barnes evidenzia come Dio spesso utilizzi misure drastiche per correggere la nostra incredulità, e qui Zaccaria riceve una lezione per la sua mancanza di fede.
  • Adam Clarke discute il tema del silenzio come un modo per costringere Zaccaria a riflettere su ciò che gli è stato rivelato; attraverso il suo mutismo, Zaccaria avrebbe tempo per meditare sulla potenza di Dio.

Riflessioni Teologiche

Il passaggio può essere visto come un invito a tutti noi a riflettere sulla nostra incredulità. Dio, manifestando la sua potenza, ci esorta a credere nelle sua promesse. Il silenzio di Zaccaria diventa quindi un simbolo di come la riflessione possa portare alla comprensione della verità divina.

Collegamenti con altri versetti

Il versetto in Luca 1:20 è ricco di connessioni con altri passaggi biblici, evidenziando temi di fede, incredulità e rivelazione divina. Ecco alcuni versetti a cui si può fare riferimento:

  • Luca 1:13 - L'angelo annuncia il concepimento di Giovanni Battista.
  • Isaia 53:1 - "Chi ha creduto alla nostra annunciazione".
  • Ebrei 11:6 - "Senza fede è impossibile piacere a Dio".
  • Luca 1:37 - "Nessuna cosa è impossibile a Dio".
  • Giovanni 20:29 - "Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto".
  • Marco 11:24 - L'importanza della fede nelle nostre preghiere.
  • Romani 4:20-21 - La fede di Abramo e la sua certezza nelle promesse di Dio.

Applicazioni Pratiche

Studiare Luca 1:20 ci invita a riflettere su come reagiamo alle promesse di Dio. La nostra incredulità può limitarci dal vedere la realizzazione delle opere divine nella nostra vita.

Strumenti per la ricerca biblica: Per approfondire la comprensione di questo versetto, si raccomanda di esplorare le collaborazioni bibliche, le concordanze e i sistemi di riferimento incrociati. Tutti questi strumenti possono fornire un migliore contesto e significato.

Conclusione

Luca 1:20 non solo esamina la reazione di Zaccaria, ma ci chiama anche a esplorare le dinamiche della nostra fede. Attraverso questo versetto, possiamo vedere come Dio lavora nel nostro dubbio e nella nostra fiducia, invitandoci a una relazione più profonda con lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia