1 Samuele 2:5 Significato del Versetto della Bibbia

Quei ch’eran satolli s’allogano per aver del pane, e quei che pativan la fame non la patiscono più; perfin la sterile partorisce sette volte, mentre quella che avea molti figli diventa fiacca.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 2:4
Versetto Successivo
1 Samuele 2:6 »

1 Samuele 2:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 113:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 113:9 (RIV) »
Fa abitar la sterile in famiglia, qual madre felice di figliuoli. Alleluia.

Salmi 34:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 34:10 (RIV) »
I leoncelli soffron penuria e fame, ma quelli che cercano l’Eterno non mancano d’alcun bene.

Geremia 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:9 (RIV) »
Colei che avea partorito sette figliuoli è languente, esala lo spirito; il suo sole tramonta mentr’è giorno ancora; è coperta di vergogna, di confusione; e il rimanente di loro io lo do in balìa della spada de’ loro nemici, dice l’Eterno”.

Luca 1:53 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:53 (RIV) »
ha ricolmato di beni i famelici, e ha rimandati a vuoto i ricchi.

Isaia 54:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:1 (RIV) »
Giubila, o sterile, tu che non partorivi! Da’ in gridi di gioia ed esulta, tu che non provavi doglie di parto! Poiché i figliuoli della derelitta saran più numerosi dei figliuoli di colei che ha marito, dice l’Eterno.

1 Samuele 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:6 (RIV) »
E la rivale mortificava continuamente Anna affin d’inasprirla perché l’Eterno l’avea fatta sterile.

1 Samuele 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:20 (RIV) »
Nel corso dell’anno, Anna concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Samuele, “perché”, disse, “l’ho chiesto all’Eterno”.

Luca 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:25 (RIV) »
Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato.

Galati 4:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:27 (RIV) »
Poich’egli è scritto: Rallegrati, o sterile che non partorivi! Prorompi in grida, tu che non avevi sentito doglie di parto! Poiché i figliuoli dell’abbandonata saranno più numerosi di quelli di colei che aveva il marito.

1 Samuele 2:5 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su 1 Samuele 2:5

Versetto: 1 Samuele 2:5

Significato del Versetto: Questo versetto fa parte della preghiera di Anna, madre di Samuele, dove riflette sulla sovranità di Dio e sulla posizione di coloro che sono stati benedetti e coloro che sono stati umiliati. Il tema centrale è la reversibilità degli stati umani, dove Dio capovolge le sorti.

Analisi e Interpretazione del Versetto

1 Samuele 2:5 evidenzia due stati opposti: la prosperità e l'indigenza. I commentatori come Matthew Henry e Albert Barnes notano che Dio interagisce attivamente nel mondo, capovolgendo le condizioni umane secondo la Sua volontà divina.

  • Matthew Henry: Sottolinea come Dio non solo ascolti le preghiere dei giusti, ma intervenga nel mondo in modi che spesso sorprendono gli uomini.
  • Albert Barnes: Mette in evidenza la giustizia divina che opera nel sollevare gli umili e nel far cadere i potenti.
  • Adam Clarke: Espande il concetto di giustizia divina, collegando l'aspetto della generosità divina alla sua misericordia e compassione.

Temi CentraIi del Versetto

Il versetto esplora alcuni temi fondamentali che risuonano nel resto della Scrittura:

  • Sovranità di Dio: La signoria e il potere di Dio nel governare la vita degli uomini.
  • Rivoluzione Sociale: Le inversioni di fortuna evidenziate nel versetto parlano di una dinamica sociale in cui i poveri e i bisognosi possono essere elevati.
  • Fede e Risposta: Riconoscendo la potenza di Dio, Anna prefigura ciò che sarà esplicitato nelle Scritture future riguardo al potere della fede.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto si collega a vari altri passaggi della Bibbia, che approfondiscono il tema dell'intervento divino e della giustizia. Alcuni riferimenti incrociati includono:

  • Salmo 113:7-8: “Egli rialza il misero dalla polvere…”
  • Giobbe 5:11: “Egli salva gli umili e solleva i miseri.”
  • Luca 1:52-53: “Egli rovescia i potenti dai troni e innalza gli umili.”
  • Matteo 23:12: “Chiunque si innalza sarà abbassato...”
  • Proverbi 3:34: “Egli si oppone ai superbi, ma dà grazia agli umili.”
  • Isaia 57:15: “Io abito in un luogo alto e santo…”
  • 1 Pietro 5:5: “Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili.”

Importanza della Combinazione dei Versetti Biblici

Comprendere 1 Samuele 2:5 attraverso il prisma di altri versetti correlati consente una più profonda comprensione tematica e teologica. Gli strumenti per il cross-referencing biblico permettono di esaminare la coerenza dell'insegnamento scripturale e la sua applicazione alla vita contemporanea.

Conclusione

La meditazione su 1 Samuele 2:5, in relazione ai suoi contesti e riferimenti, offre una visione ricca della natura e dell'azione di Dio tra gli uomini. La ricerca di collegamenti tematici e analisi comparativa aiuta a comprendere non solo la Scrittura, ma anche la storicità e la spiritualità delle esperienze umane.

In questa luce, i versetti biblici connessi arricchiscono la nostra esplorazione dei significati biblici, fornendo spunti su come vivere secondo i principi di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia