1 Samuele 2:19 Significato del Versetto della Bibbia

Sua madre gli faceva ogni anno una piccola tonaca, e gliela portava quando saliva con suo marito ad offrire il sacrifizio annuale.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 2:18
Versetto Successivo
1 Samuele 2:20 »

1 Samuele 2:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:3 (RIV) »
E quest’uomo, ogni anno, saliva dalla sua città per andare ad adorar l’Eterno degli eserciti e ad offrirgli dei sacrifizi a Sciloh; e quivi erano i due figliuoli di Eli, Hofni e Fineas, sacerdoti dell’Eterno.

1 Samuele 1:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:21 (RIV) »
E quell’uomo, Elkana, salì con tutta la sua famiglia per andare a offrire all’Eterno il sacrifizio annuo e a sciogliere il suo voto.

Esodo 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:14 (RIV) »
Tre volte all’anno mi celebrerai una festa.

1 Samuele 2:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 2:19

La Scrittura in 1 Samuele 2:19 recita: "Ed Eli benedisse Elkana e sua moglie, e disse: 'Il Signore ti dia figli da questa donna'; e poi tornò a casa sua." Questo versetto offre una visione importante sui ruoli di benedizione e riconoscimento nel contesto familiare e religioso. In questa spiegazione, esploreremo vari aspetti per comprendere meglio il significato di questo passo attraverso i commenti pubblici di studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi del Versetto

Questo versetto avviene in un momento cruciale dove Eli, il sommo sacerdote, benedice Elkana e sua moglie Anna dopo che lei ha dedicato il suo primo figlio, Samuele, al servizio di Dio. La benedizione di Eli non è solo un gesto rituale, ma rappresenta una connessione profonda con la volontà di Dio e il riconoscimento del piano divino per la famiglia di Elkana.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la benedizione di Eli indica il suo ruolo profetico e sacerdotale. La benedizione è un atto di fede che va oltre le semplici parole; è una proclamazione della speranza e della prosperità che Dio può concedere alla coppia. Henry evidenzia anche la sostanza della preghiera e dell'intercessione, enfatizzando come Dio ascolti le richieste di chi si rivolge a Lui con umiltà.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes discute la relazione tra Eli e la famiglia di Elkana, notando che la benedizione di Eli è sinonimo di approvazione e riconoscimento degli atti di fede di Anna. Barnes osserva che Eli non solo benedisse Elkana, ma si prese cura anche della sua moglie, evidenziando l'importanza del rispetto e della dignità all’interno della struttura familiare. Questa interazione simboleggia anche il ruolo di guida che Eli ha nella comunità e nel popolo d’Israele.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre una panoramica più ampia, dichiarando che la benedizione rappresenta un legame tra il cielo e la terra. Suggerisce che la richiesta di Eli è un riflesso della volontà di Dio di benedire chi si dedica a Lui, e quindi il gesto di Eli diventa rappresentativo di una più ampia apertura alla grazia divina. Clarke evidenzia anche l’aspetto fondamentale di restituire il frutto delle nostre suppliche a Dio come una dichiarazione di fiducia e gratitudine.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto invita i lettori a riflettere sulle seguenti tematiche:

  • Benedizione divina: il significato delle benedizioni nel contesto della vita quotidiana.
  • Ruolo della preghiera: l'importanza della preghiera intercessoria e del riconoscimento della provvidenza divina.
  • Relazioni familiari: come la spiritualità influisce sulle dinamiche familiari.

Collegamenti Biblici

Per una comprensione più profonda, consideriamo i seguenti collegamenti tra i versetti biblici che si relazionano a 1 Samuele 2:19:

  • 1 Samuele 1:27 - Riferimento alla preghiera di Anna per un figlio.
  • Giudici 13:8 - La preghiera di Manoach per un figlio, che mostra similitudini nel tema della fertilità e della benedizione.
  • Salmo 127:3 - "Ecco, i figli sono un'eredità del Signore", collegamenti sul concetto di eredità divina.
  • Matteo 19:14 - Gesù che proclama l’importanza dei bambini nel regno di Dio.
  • Giovanni 15:7 - L'importanza di rimanere in Cristo per ottenere chiedendo con fede.
  • 1 Pietro 3:7 - Riferimento alle relazioni matrimoniali e alla preghiera.
  • Romani 8:28 - Il piano di Dio per i Suoi eletti, riflettendo sulla presenza della provvidenza divina.

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 2:19 non è solo un verso che celebra la benedizione familiare, ma un messaggio profondo che incoraggia la preghiera, la fede e i legami spirituali. Attraverso lo studio con commentari biblici, i lettori possono affinare la loro comprensione delle Scritture e scoprire le connessioni tematiche tra i diversi versetti biblici e storie di fede. Lo studio trasversale e l'analisi comparativa offre una visione più ricca dell'intento divino nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia