1 Samuele 2:36 Significato del Versetto della Bibbia

E chiunque rimarrà della tua casa verrà a prostrarsi davanti a lui per avere una moneta d’argento e un tozzo di pane, e dirà: Ammettimi, ti prego, a fare alcuno de’ servigi del sacerdozio perch’io abbia un boccon di pane da mangiare”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 2:35
Versetto Successivo
1 Samuele 3:1 »

1 Samuele 2:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 2:27 (RIV) »
Così Salomone depose Abiathar dalle funzioni di sacerdote dell’Eterno, adempiendo così la parola che l’Eterno avea pronunziata contro la casa di Eli a Sciloh.

1 Samuele 2:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:29 (RIV) »
E allora perché calpestate i miei sacrifizi e le mie oblazioni che ho comandato mi siano offerti nella mia dimora? E come mai onori i tuoi figliuoli più di me, e v’ingrassate col meglio di tutte le oblazioni d’Israele, mio popolo?

Ezechiele 44:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 44:10 (RIV) »
Inoltre, i Leviti che si sono allontanati da me quando Israele si sviava, e si sono sviati da me per seguire i loro idoli, porteranno la pena della loro iniquità;

Malachia 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:13 (RIV) »
Voi dite pure: “Ah, che fatica!” e la trattate con disprezzo, dice l’Eterno degli eserciti. E menate vittime rubate, zoppe o malate, e queste sono le offerte che fate! Potrei io gradirle dalle vostre mani? dice l’Eterno.

1 Samuele 2:36 Commento del Versetto della Bibbia

1 Samuele 2:36 - Significato e Commento Biblico

Introduzione

Il versetto 1 Samuele 2:36 è un passo della Scrittura che offre una profonda riflessione sulla giustizia divina e sul destino degli uomini. Per capire meglio questo versetto, esploreremo il suo significato attraverso il filtro di diversi commentatori biblici, tra cui Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Testo del Versetto

“E avverrà che chiunque resterà della tua casa, verrà a inginocchiarsi davanti a lui per un pezzo di argento e per un tozzo di pane, e dirà: 'Ti prego, fammi entrare in uno dei tuoi servitori, affinché io possa mangiare un pezzo di pane.'”

Significato e Interpretazione

Il significato di 1 Samuele 2:36 si può estrapolare da una serie di osservazioni e analisi:

  • Divina Giustizia: Questo versetto sottolinea come Dio, in risposta all'iniquità dei sacerdoti della famiglia di Eli, avesse predisposto la caduta della loro casa (Matteo Enrico). Ciò dimostra l'integrità della giustizia divina.
  • Umiliazione e Dipendenza: Il versetto parla della condizione di impotenza della casa di Eli, in cui i discendenti devono umiliarsi e cercare assistenza, un tema comune nella Scrittura (Albert Barnes).
  • Simbolismo del Pane e dell'Argento: L'elemento del pane rappresenta le necessità quotidiane, mentre l'argento indica una forma di scambio e sottomissione (Adam Clarke). Questa dualità evidenzia la vulnerabilità dell'umanità.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

1 Samuele 2:36 si ricollega a molti altri versetti della Bibbia, che arricchiscono la comprensione del testo. Ecco alcuni versetti che si possono considerare:

  • Levitico 10:1-3 - La punizione divina contro i sacerdoti che non rispettano i comandamenti.
  • 1 Re 2:27 - La fine della casa di Eli è profetizzata, mostrando che la giustizia di Dio è certa.
  • Salmo 78:68-71 - Dio sceglie un aspetto di servizio che si collega alla successione del sacerdozio e alla guida.
  • Geremia 7:12-14 - La risposta di Dio all'infedeltà di Israele, richiamando alla mente il giudizio sulle famiglie infedeli.
  • Marco 10:31 - L'inversione dei valori nel regno di Dio, dove gli ultimi saranno i primi.
  • Matteo 5:3 - La benedizione per i poveri in spirito, richiamando il tema dell'umiltà.
  • Luca 16:19-31 - La parabola del ricco e Lazzaro, illustrando la condizione umana di richiesta e bisogno.

Risorse di Studio e Strumenti per Riferimenti Biblici

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente, ci sono molte risorse disponibili per lo studio e quelli che vogliono creare collegamenti tematici tra i versetti:

  • Concordanze Bibliche: Utili per trovare rapidamente i riferimenti e le connessioni tra i versetti.
  • Guide di Riferimento Biblico: Forniscono contesti e chiarimenti su come i versetti si interconnettono.
  • Metodologie di Studio: Tecniche per l'analisi comparativa tra i versetti e le loro implicazioni teologiche.
  • Sistemi di Riferimento: Collegamenti sistematici che aiutano a vedere le relazioni tra le Scritture.
  • Studi Tematici: Approfondimenti sui temi ricorrenti nelle Scritture.

Conclusione

1 Samuele 2:36 non è solo un avviso sul destino della casa di Eli, ma una riflessione universale sul rapporto tra umanità e divinità. La giustizia di Dio è certa e l'umiltà è un tema centrale per comprendere la nostra condizione di dipendenza. Attraverso l'analisi di versetti correlati, possiamo meglio apprezzare la ricchezza del messaggio biblico e le sue applicazioni quotidiane.

Ricordiamo, per coloro che cercano di approfondire la comprensione dei versetti biblici, gli strumenti e le tecniche per il riferimento delle Scritture possono apportare nuovi livelli di comprensione. La Parola di Dio è viva e ogni versetto ha molto da insegnare a coloro che sono disposti a cercare con umiltà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia