Atti 10:46 Significato del Versetto della Bibbia

poiché li udivano parlare in altre lingue, e magnificare Iddio.

Versetto Precedente
« Atti 10:45
Versetto Successivo
Atti 10:47 »

Atti 10:46 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:4 (RIV) »
E tutti furon ripieni dello Spirito Santo, e cominciarono a parlare in altre lingue, secondo che lo Spirito dava loro d’esprimersi.

Atti 19:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:6 (RIV) »
e dopo che Paolo ebbe loro imposto le mani, lo Spirito Santo scese su loro, e parlavano in altre lingue, e profetizzavano.

Marco 16:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 16:17 (RIV) »
Or questi sono i segni che accompagneranno coloro che avranno creduto: nel nome mio cacceranno i demoni; parleranno in lingue nuove;

Atti 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:11 (RIV) »
tanto Giudei che proseliti, Cretesi ed Arabi, li udiamo parlar delle cose grandi di Dio nelle nostre lingue.

1 Corinzi 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 14:20 (RIV) »
Fratelli, non siate fanciulli per senno; siate pur bambini quanto a malizia, ma quanto a senno, siate uomini fatti.

Atti 10:46 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Atti 10:46

Il versetto di Atti 10:46 recita: "Poiché udivano parlare in lingue e glorificare Dio." Questo passaggio è cruciale per capire il significato e l'importanza del battesimo dello Spirito Santo, così come il potere della glorificazione di Dio attraverso il linguaggio spirituale.

Spiegazione Generale

Questo versetto si colloca nel contesto del racconto di Cornelio, un centurione romano, e della sua famiglia che riceve il battesimo dello Spirito Santo. Vari commentatori, come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti chiave per una comprensione più profonda.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea che il battesimo con lo Spirito Santo non è riservato solo ai Giudei, ma si espande anche ai Gentili. Egli evidenzia l'importanza della ricezione dello Spirito Santo come segno di approvazione divina e di inclusione nel popolo eletto. Le lingue parlate rappresentano la manifestazione esteriore di questa esperienza spirituale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sull'azione dello Spirito Santo in questo contesto. Egli nota che l'atto di glorificare Dio con lingue diverse può essere visto come una prova della potenza del messaggio cristiano e della sua portata universale. Barnes indica che questo evento segna un cambiamento significativo nella diffusione del Vangelo e nell'inclusione dei Gentili nella comunità dei credenti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce il significato delle "lingue" nel contesto del versetto. Egli spiega che l'uso delle lingue è un segno dell'opera miracolosa dello Spirito. La glorificazione di Dio attraverso il linguaggio è una forma di adorazione che trascende le barriere culturali e linguistiche, simboleggiando l'unità dei credenti in Cristo.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

  • Giovanni 14:17 - Riferimento alla presenza dello Spirito in ciascun credente.
  • Atti 2:4 - L'esperienza della Pentecoste e il parlare in lingue come segno del battesimo dello Spirito.
  • Romani 8:26 - Lo Spirito ci assiste nel pregare e intercedere per noi.
  • 1 Corinzi 12:10 - Diversità dei doni spirituali, incluso il dono delle lingue.
  • 1 Corinzi 14:2 - L'importanza del parlare in lingue come mezzo di comunicazione con Dio.
  • Galati 3:14 - La benedizione di Abramo che si estende ai Gentili attraverso la fede.
  • Isaia 28:11 - Profezia riguardante il parlare in lingue come segno per il popolo.

Interpretazione Contestuale

La ricezione dello Spirito, insieme al parlare in lingue, sottolinea un tema significativo nella Scrittura: la democratizzazione della grazia e la rivelazione divina. È un promemoria potente che lo Spirito non è limitato a un gruppo specifico di persone, ma è dato liberamente a tutti coloro che credono. Questa apertura porta a un dialogo inter-biblico sulla natura dell'accoglienza divina.

Utilizzo dei Riferimenti Biblici

Per approfondire il vero significato di Atti 10:46 e ottenere una comprensione più ricca, i lettori possono utilizzare strumenti di cross-referencing biblico. Tali strumenti possono includere:

  • Concordanze bibliche per trovare versetti correlati.
  • Guide di riferimento biblico per esplorare connessioni tematiche.
  • Metodi di studio biblico per il cross-referencing efficace.

Conclusione

In sintesi, Atti 10:46 non solo celebra l'opera dello Spirito Santo, ma ci invita anche a riflettere sull'universalità del messaggio cristiano e sull'importanza della glorificazione di Dio in tutte le sue manifestazioni. L'uso del linguaggio di avvicinamento serve come un mezzo per superare le barriere culturali e per unire i credenti sotto un unico scopo: adorare Dio e proclamare la sua grandezza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia