1 Samuele 3:10 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno venne, si tenne lì presso, e chiamò come le altre volte: “Samuele, Samuele!” Samuele rispose: “Parla, poiché il tuo servo ascolta”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 3:9
Versetto Successivo
1 Samuele 3:11 »

1 Samuele 3:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:8 (RIV) »
L’Eterno chiamò di bel nuovo Samuele, per la terza volta. Ed egli s’alzò, andò da Eli e disse: “Eccomi, poiché tu m’hai chiamato”. Allora Eli comprese che l’Eterno chiamava il giovinetto.

1 Samuele 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:4 (RIV) »
E l’Eterno chiamò Samuele, il quale rispose: “Eccomi!”

1 Samuele 3:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Samuele 3:10

Il versetto di 1 Samuele 3:10 recita: "Il Signore venne e si fermò, chiamando come aveva fatto le altre volte: “Samuele! Samuele!” E Samuele rispose: “Parla, poiché il tuo servo ascolta”." Questo breve ma potente versetto segna un momento cruciale nella vita del giovane Samuele e ha significati profondi che sono stati esplorati da numerosi commentatori nel corso dei secoli.

Significato e spiegazione del versetto

In questo versetto, troviamo una manifestazione della chiamata divina. Samuele, un giovane sacerdote, è seduto nel tempio, e Dio lo chiama. Questo evento rappresenta diversi temi chiave:

  • Udito e disponibilità: La risposta di Samuele, "Parla, poiché il tuo servo ascolta", dimostra una disposizione ad ascoltare la voce di Dio. È un invito per i credenti a essere recettivi alla guida divina.
  • La presenza di Dio: La ripetizione del nome "Samuele" segna l'intensità e l'importanza della comunicazione tra Dio e l'individuo. Come notato da Matthew Henry, Dio non solo chiama, ma si avvicina, sottolineando che la chiamata divina è spesso preceduta dalla Sua presenza.
  • L'importanza dell'udito spirituale: Albert Barnes suggerisce che questo versetto invita i credenti a coltivare un atteggiamento di ascolto e riconoscimento della voce di Dio nelle loro vite quotidiane.

Riflessioni dai Commentari

Adam Clarke osserva che la chiamata di Samuele è un esempio di come Dio comunica con i Suoi servitori. La fedeltà nella risposta di Samuele è un modello per ogni persona che desidera servire Dio. La disponibilità e l'ascolto sono essenziali per discernere la chiamata divina.

Collegamenti tematici con altri versetti

Il versetto di 1 Samuele 3:10 è interconnesso con altre parti della Scrittura, evidenziando la...

  • 1 Re 19:11-12 - L'importanza dell'udito nel riconoscere la presenza di Dio.
  • Isaia 6:8 - La risposta di disponibilità nel servire Dio.
  • Giovanni 10:27 - L'idea di riconoscere la voce del Pastore.
  • Salmo 40:8 - "Ecco, io vengo; nel rotolo del libro è scritto di me".
  • Atti 9:6 - La chiamata di Saulo e la sua risposta alla voce di Dio.
  • Giovanni 16:13 - Il ruolo dello Spirito Santo nel guidare verso la verità.
  • Romani 10:14 - "Come possono invocare colui nel quale non hanno creduto?".

Conclusione

Il versetto di 1 Samuele 3:10 offre una visione profonda della relazione tra l'essere umano e Dio. In esso troviamo l'importanza di essere posti in ascolto, pronti a rispondere alla Sua chiamata. Attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, possiamo capire meglio l'importanza di questo versetto, le sue implicazioni e i suoi temi che si intrecciano con altri versetti nella Bibbia.

Parole chiave SEO

Questo studio si basa su parole chiave essenziali per aiutare altri a esplorare le significazioni dei versetti biblici. Parole chiave come interpretazioni dei versetti biblici, comprensione dei versetti biblici e commento dei versetti biblici possono essere utilizzate per facilitare la ricerca e l'apprendimento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia