1 Samuele 3:6 Significato del Versetto della Bibbia

L’Eterno chiamò di nuovo Samuele. E Samuele s’alzò, andò da Eli e disse: “Eccomi, poiché tu m’hai chiamato”. E quegli rispose: “Figliuol mio, io non t’ho chiamato; torna a coricarti”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 3:5
Versetto Successivo
1 Samuele 3:7 »

1 Samuele 3:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 43:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:29 (RIV) »
Poi Giuseppe alzò gli occhi, vide Beniamino suo fratello, figliuolo della madre sua, e disse: “E’ questo il vostro fratello più giovine di cui mi parlaste?” Poi disse a lui: “Iddio ti sia propizio, figliuol mio!”

1 Samuele 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:16 (RIV) »
Quell’uomo gli disse: “Son io che vengo dal campo di battaglia e che ne son fuggito oggi”. Ed Eli disse: “Com’è andata la cosa, figliuol mio?”

2 Samuele 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:22 (RIV) »
Ahimaats, figliuolo di Tsadok, disse di nuovo a Joab: “Qualunque cosa avvenga, ti prego, lasciami correr dietro all’Etiopo!” Joab gli disse: “Ma perché, figliuol mio, vuoi tu correre? La notizia non ti recherà nulla di buono”.

Matteo 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:2 (RIV) »
Ed ecco gli portarono un paralitico steso sopra un letto. E Gesù, veduta la fede loro, disse al paralitico: Figliuolo, sta’ di buon animo, i tuoi peccati ti sono rimessi.

1 Samuele 3:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: 1 Samuele 3:6

1 Samuele 3:6: "Il Signore chiamò di nuovo Samuele. E Samuele si alzò e andò da Eli e disse: 'Ecco, io sono; perché mi hai chiamato?' Eli rispose: 'Non ti ho chiamato, figlio mio; torna a sdraiarti.' E Samuele andò a sdraiarsi."

Interpretazioni e Spiegazioni del Versetto

Il versetto 1 Samuele 3:6 rappresenta un momento chiave nella vita di Samuele, durante il quale il Signore chiama il giovane profeta. Qui di seguito sono presentate alcune interpretazioni e spiegazioni basate su commentari pubblici:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che la risposta di Samuele riflette la sua giovinezza e la sua disponibilità a servire. Anche se inizialmente non comprendeva il significato della chiamata, la sua prontezza a rispondere è un esempio dell'azione della grazia divina nella vita dei giovani.

  • Albert Barnes:

    Barnes mette in evidenza che questo incontro segna l'inizio del ministero profetico di Samuele. La chiamata del Signore avviene in un periodo di declino spirituale in Israele, e la risposta di Samuele segna un cambiamento significativo nella direzione del popolo di Dio.

  • Adam Clarke:

    Clarke osserva l'importanza del contesto in cui Samuele si trova. Eli, che rappresenta una religione in declino, non può riconoscere la voce di Dio. Questo mette in evidenza la necessità di una nuova generazione di leader spirituali, come Samuele, per ascoltare e trasmettere il messaggio divino.

Cronologia e Importanza della Chiamata

La chiamata di Samuele non è solo un episodio isolato, ma rappresenta un tema ricorrente nelle Scritture, dove Dio chiama persone in momenti di bisogno e crisi. Il versetto illustrato invita a considerare il seguente:

  • Il giovane Samuele, nonostante non riconosca Dio, risponde con immediatezza alle chiamate, mostrando una disposizione al servizio.
  • Il contrasto tra Eli e Samuele sottolinea come il riconoscimento della voce di Dio possa svanire in coloro che sono disattenti spiritualmente.
  • Il significato della chiamata divina è centrale nella vita di ogni credente, sottolineando l'importanza dell'ascolto e della disponibilità a servire il Signore.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Questo versetto è connesso a molteplici temi biblici e può essere cross-referenziato con i seguenti versetti:

  • Isaia 6:8: "E io udii la voce del Signore che diceva: 'Chi manderò? E chi andrà per noi?' Ed io dissi: 'Eccomi, manda me!'"
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce, e io le conosco, ed esse mi seguono."
  • Esodo 3:4: "Quando il Signore vide che si avvicinava per vedere, Dio lo chiamò dal cespuglio: 'Mosè! Mosè!' Egli rispose: 'Eccomi!'"
  • Geremia 1:4-5: "La parola del Signore mi fu rivolta dicendo: 'Prima che ti formassi nel ventre di tua madre, ti ho conosciuto; e prima che tu nascessi, ti ho consacrato...'"
  • Isaia 49:1: "Ascoltatemi, isole, e voi popoli, prestategli orecchio!"
  • Atti 2:17: "E negli ultimi giorni, dice Dio, io spargerò il mio Spirito sopra ogni carne..."
  • Giovanni 15:16: "Non siete voi che avete scelto me, ma io ho scelto voi..."

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per coloro che desiderano approfondire la loro comprensione delle Scritture, l'uso di strumenti per il cross-referencing è essenziale. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanza Biblica: Un elenco alfabetico di parole o temi con i versetti correlati.
  • Guida ai cross-reference della Bibbia: Risorse che aiutano a trovare collegamenti tra diversi versetti.
  • Studio delle cross-reference bibliche: Approcci sistematici per identificare e analizzare i legami tra versetti.
  • Riferimenti Biblici Completi: Materiali che forniscono collegamenti tra diversi testi biblici.

Conclusione

In conclusione, 1 Samuele 3:6 non è solo una narrazione della chiamata di un giovane ragazzo, ma rappresenta un invito universale ad ascoltare e rispondere alla voce di Dio. Con i temi di disponibilità, riconoscimento e consacrazione, questa scrittura offre spunti significativi per l'interpretazione e il servizio spirituale. La sua connessione con altri versetti sottolinea l'universalità della chiamata divina, mostrando come le Scritture siano interconnesse e rilevanti per la vita di ogni credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia