1 Samuele 3:16 Significato del Versetto della Bibbia

Ma Eli chiamò Samuele e disse: “Samuele, figliuol mio!” Egli rispose: “Eccomi”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 3:15
Versetto Successivo
1 Samuele 3:17 »

1 Samuele 3:16 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Samuele 3:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 3:16 - Interpretazione e Spiegazione

1 Samuele 3:16 è un versetto chiave nel libro di Samuele che presenta una scena cruciale di rivelazione divina e vocazione profetica. In questo contesto, esploreremo il significato del versetto, utilizzando vari commentari biblici di dominio pubblico per fornire una spiegazione completa.

Il Versetto

1 Samuele 3:16: "Allora Eli disse a Samuele: 'Va', e se ti chiama, dirai: 'Parla, Signore, perché il tuo servo ascolta'."

Contesto del Versetto

Il capitolo 3 di 1 Samuele narra della chiamata di Samuele da parte di Dio, mentre era ancora giovane e serviva sotto Eli. Durante la notte, Samuele sente una voce che lo chiama, ma inizialmente non riconosce che è Dio a parlare. Eli, il sacerdote, alla fine lo guida in questa esperienza cruciale di ascolto e discernimento.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto rivela l'importanza dell'udito spirituale. Eli insegna a Samuele a rispondere alla chiamata di Dio, illustrando come l'istruzione e la guida siano vitali nella crescita spirituale. È essenziale essere pronti ad ascoltare e rispondere, poiché Dio spesso chiama in modi non riconosciuti inizialmente.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la risposta di Samuele è un modello per tutti i credenti: "Parla, Signore, perché il tuo servo ascolta." Questo atteggiamento di disponibilità è fondamentale in ogni relazione con Dio. La chiamata di Dio può manifestarsi in diversi modi e momenti; pertanto, è cruciale essere in uno stato di apertura e attesa.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il ruolo di Eli e l'importanza del suo insegnamento a Samuele. Egli afferma che Eli funge da mediatore tra Dio e Samuele, enfatizzando la necessità di guide spirituali. Inoltre, Clarke riflette sull'errore di Samuele nel non riconoscere inizialmente la voce di Dio, un riflesso della condizione umana che spesso non è in sintonia con la chiamata divina.

Riflessioni sul Versetto

La dinamica tra Eli e Samuele evidenzia un tema centrale nella Bibbia: il riconoscimento della voce di Dio. Questo interscambio non solo segna la chiamata di un profeta, ma invita anche i lettori a considerare come possano riconoscere e rispondere alla voce di Dio nelle loro vite. L'atto di ascoltare è fondamentale per la crescita spirituale e il servizio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

1 Samuele 3:16 ha molteplici riferimenti che possono essere utili per una comprensione più approfondita:

  • Esodo 3:4 - La chiamata di Mosè al roveto ardente.
  • Giovanni 10:27 - "Le mie pecore ascoltano la mia voce."
  • Salmo 85:8 - "Voglio ascoltare ciò che Dio, il Signore, dirà."
  • Isaia 6:8 - "Ecco, io sono qui; manda me."
  • Atti 9:6 - La chiamata di Paolo sulla via di Damasco.
  • Giobbe 33:14-15 - Dio parla in vari modi, ma l'uomo non lo percepisce.
  • 1 Corinzi 12:28 - Dio ha posto nella chiesa datori di insegnamenti e profeti.

Conclusione

Il versetto di 1 Samuele 3:16 non solo fornisce una visione della vocazione profetica ma serve anche come guida per la disponibilità all'ascolto della voce di Dio. Attraverso commenti e collegamenti ad altri versetti, possiamo comprendere di più su come Dio comunica con il suo popolo e su come ciascuno di noi possa rispondere con prontezza e umiltà.

Questo versetto ci invita a riflettere su come possiamo migliorare la nostra capacità di discernere la volontà divina nelle nostre vite e le modalità attraverso le quali possiamo crescere nella nostra comprensione e risposta.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia