1 Samuele 3:15 Significato del Versetto della Bibbia

Samuele rimase coricato sino alla mattina, poi aprì le porte della casa dell’Eterno. Egli temeva di raccontare ad Eli la visione.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 3:14
Versetto Successivo
1 Samuele 3:16 »

1 Samuele 3:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:6 (RIV) »
E io risposi: “Ahimè, Signore, Eterno, io non so parlare, poiché non sono che un fanciullo”.

1 Samuele 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:9 (RIV) »
E, dopo ch’ebbero mangiato e bevuto a Sciloh, Anna si levò (il sacerdote Eli stava in quell’ora seduto sulla sua sedia all’entrata del tempio dell’Eterno);

Malachia 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:10 (RIV) »
Oh ci fosse pur qualcuno di voi che chiudesse le porte! Voi non accendereste invano il fuoco sul mio altare! Io non prendo alcun piacere in voi, dice l’Eterno degli eserciti, e le offerte delle vostre mani io non le gradisco.

1 Corinzi 16:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 16:10 (RIV) »
Or se viene Timoteo, guardate che stia fra voi senza timore; perch’egli lavora nell’opera del Signore, come faccio anch’io.

1 Samuele 3:15 Commento del Versetto della Bibbia

Importanza e Significato di 1 Samuele 3:15

1 Samuele 3:15 è un versetto cruciale nella narrazione biblica, che segna un momento di grande rilevanza nella vita del profeta Samuele e nella storia di Israele. In questo contesto, esploreremo le diverse interpretazioni e comprensioni di questo versetto attingendo a commentari di dominio pubblico come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Il versetto si trova all'interno di un racconto che illustra la chiamata profetica di Samuele, un giovane che serviva nel santuario di Shiloh. Qui, Dio comunica un messaggio di giudizio e rivelazione, non solo per il giovane Samuele, ma anche per Eli, il sacerdote, e per tutto Israele.

Interpretazione di 1 Samuele 3:15

Il versetto recita: "E Samuele si strinse nel suo letto. Quando Eli lo chiamava per nome, Samuele non sapeva che fosse il Signore che lo chiamava". Questo passaggio è ricco di significato e si presta a varie interpretazioni.

Significato Spirituale

  • Ascolto della Voce di Dio: Samuele, pur essendo in servizio nel tempio, non riconosceva inizialmente la voce di Dio. Questo è un tema comune nella vita spirituale, dove molti non riconoscono immediatamente la chiamata divina.
  • Preparazione per il Ministero: Matthew Henry sottolinea come la chiamata di Samuele rappresenti un momento di preparazione per il suo futuro ministero. È l'inizio di un'opera divina che porterà a grandi cambiamenti in Israele.
  • Il Ruolo di Eli: La figura di Eli è essenziale in questo contesto. Egli guida Samuele a riconoscere la voce di Dio, rappresentando l'importanza dei mentori spirituali e delle guide nella fede.

Implicazioni Teologiche

Albert Barnes evidenzia che il versetto rivela la natura del Dio che chiama e guida il Suo popolo. Questo atto divino di chiamata dimostra l'impegno di Dio verso coloro che scelgono di servirLo. La reazione di Samuele è un riflesso della confusione e dell'ignoranza che spesso accompagnano la chiamata divino.

Riflessioni Pratiche

Adam Clarke suggerisce che il fatto che Dio parli a Samuele in un momento di quiete indica l'importanza della contemplazione e della ricerca di ascoltare Dio nel silenzio del nostro cuore. Le persone sono spesso troppo occupate per prestare attenzione alla voce divina.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Il versetto 1 Samuele 3:15 può essere collegato ad altri versetti della Bibbia che trattano dei temi della chiamata e dell’ascolto della voce di Dio. Ecco alcuni versetti che offrono un contesto più ampio sul tema:

  • Isaia 6:8: "Poi udii la voce del Signore che diceva: 'Chi manderò e chi andrà per noi?'".
  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce, ed io le conosco, ed esse mi seguono".
  • Salmo 46:10: "Fermatevi e considerate che io sono Dio".
  • Esodo 3:4: "Dio chiamò Mosè nel mezzo del cespuglio ardente".
  • 1 Pietro 2:9: "Ma voi siete una stirpe scelta, un sacerdozio regale".
  • Atti 13:2: "Mentre erano a servizio del Signore e digiunavano, lo Spirito Santo disse: 'Mettete da parte per me Barnaba e Saulo'".
  • Giobbe 33:14: "Dio parla in una maniera e in un'altra, ma non si fa capire".

Strumenti per l’Interpretazione della Scrittura

Per approfondire il significato e la comprensione di versetti come 1 Samuele 3:15, è utile utilizzare strumenti per la ricerca di riferimenti incrociati. Questi strumenti possono aiutare a vedere le connessioni e i temi ripetuti nella Bibbia:

  • Concordanza Biblica: Utilizzare una concordanza per trovare parole chiave e i loro riferimenti.
  • Guide per il Riferimento Biblico: Utilizzare una guida per il riferimento biblico per facilitare la ricerca di versetti correlati.
  • Studi Biblici Incrociati: Metodi di studio che permettono di esaminare come diversi versetti dialogano tra loro.

Conclusione

1 Samuele 3:15 non è solo un racconto della chiamata di un giovane profeta, ma un invito a tutti noi ad ascoltare la voce di Dio nelle nostre vite. Attraverso la lente dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere meglio le profondità di questo versetto e la sua applicazione nella nostra vita quotidiana. Riconoscere e rispondere alla voce di Dio è una chiamata fondamentale per il noi Credenti, un tema costante in tutta la Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia