1 Samuele 3:21 Significato del Versetto della Bibbia

L’Eterno continuò ad apparire a Sciloh, poiché a Sciloh l’Eterno si rivelava a Samuele mediante la sua parola, e la parola di Samuele era rivolta a tutto Israele.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 3:20
Versetto Successivo
1 Samuele 4:1 »

1 Samuele 3:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:7 (RIV) »
E l’Eterno apparve ad Abramo e disse: “Io darò questo paese alla tua progenie”. Ed egli edificò quivi un altare all’Eterno che gli era apparso.

1 Samuele 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:1 (RIV) »
Or il giovinetto Samuele serviva all’Eterno sotto gli occhi di Eli. La parola dell’Eterno era rara, a quei tempi, e le visioni non erano frequenti.

1 Samuele 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:4 (RIV) »
E l’Eterno chiamò Samuele, il quale rispose: “Eccomi!”

Genesi 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:1 (RIV) »
Dopo queste cose, la parola dell’Eterno fu rivolta in visione ad Abramo, dicendo: “Non temere, o Abramo, io sono il tuo scudo, e la tua ricompensa sarà grandissima”.

Numeri 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

1 Samuele 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 3:10 (RIV) »
E l’Eterno venne, si tenne lì presso, e chiamò come le altre volte: “Samuele, Samuele!” Samuele rispose: “Parla, poiché il tuo servo ascolta”.

Amos 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 3:7 (RIV) »
Poiché il Signore, l’Eterno, non fa nulla, senza rivelare il suo segreto ai suoi servi, i profeti.

Ebrei 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 1:1 (RIV) »
Iddio, dopo aver in molte volte e in molte maniere parlato anticamente ai padri per mezzo de’ profeti,

1 Samuele 3:21 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 3:21

Il versetto 1 Samuele 3:21 recita: "E l'Eterno si manifestò a Samuele a Silo; e l'Eterno si rivelò a Samuele per mezzo della parola dell'Eterno."

In questo passo, vediamo un momento cruciale nella vita del giovane Samuele, in cui Dio inizia a rivelarsi a lui per mezzo della Sua parola. Questo evento segna l'inizio del ministero profetico di Samuele. Di seguito esamineremo vari commenti storici per approfondire il significato e le implicazioni di questo versetto.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'apparizione di Dio a Samuele rappresenta un segno della Sua grazia e della Sua scelta. Samuele, sebbene giovane, diventa il canale attraverso il quale Dio comunica la Sua volontà al popolo di Israele. La manifestazione di Dio in questo modo evidenzia l'importanza della comunicazione divina e il ruolo dei profeti nella storia biblica.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che la manifestazione di Dio a Silo è significativa non solo per Samuele ma per l'intera nazione di Israele. È un momento di rinnovamento spirituale, mentre Dio si prepara a intervenire nel destino del Suo popolo. Barnes enfatizza anche la relazione personale che Samuele inizia a stabilire con Dio, che sarà fondamentale per il suo ministero futuro.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il modo in cui Dio si rivela a Samuele è esemplare per tutti i credenti. Samuele non è solo un profeta; è un esempio di ascolto e obbedienza alla parola di Dio. Clarke discute anche il contesto in cui avviene questa rivelazione, sottolineando che era un periodo di spiritualità decadente in Israele, evidenziando così la meraviglia della chiamata di Samuele.

Riflessioni Tematiche

Il versetto presenta diversi temi spirituali:

  • Rivelazione Divina: La comunicazione di Dio attraverso la Sua parola è un tema centrale in tutta la Scrittura.
  • Il Ruolo del Profeta: Samuele inizia il suo ministero come profeta, un ruolo cruciale nell'Antico Testamento.
  • Obbedienza: La reazione di Samuele all'obbedienza è un modello per chiunque desideri seguire Dio.
  • Scelta Divina: Il fatto che Dio scelga un giovane per una grande missione sottolinea che Dio può usare chiunque per i Suoi scopi.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

1 Samuele 3:21 troviamo collegamenti con diversi altri versetti nella Bibbia:

  • Geremia 1:5: Dio conosce i Suoi profeti fin dalla nascita.
  • Esodo 3:4: Dio chiama Mosè nella sua giovinezza.
  • 1 Re 19:11-12: Dio si rivela in modi diversi.
  • Isaia 6:8: "Chi manderò?" - la disponibilità al servizio divino.
  • Giobbe 33:14: Dio parla in modi inaspettati.
  • Salmo 119:105: La parola di Dio è lampada ai nostri piedi.
  • Atti 3:24: I profeti annunciano la venuta di Gesù.

Interpretazioni e Riflessioni Finali

Questo versetto è fondamentale per comprendere la vita e l'influenza di Samuele come profeta in Israele. Le sue esperienze di gioventù e la chiamata divina forniscono insight significativi per i credenti riguardo alla natura della rivelazione divina e alla responsabilità che deriva dall'ascoltare e rispondere a Dio. La rivelazione a Samuele dimostra l'importanza di un cuore aperto e ricettivo verso la parola di Dio.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Per coloro che desiderano approfondire la propria comprensione, ci sono diversi strumenti e risorse disponibili:

  • Concordanza Biblica: Utile per trovare riferimenti e temi correlati.
  • Guide di riferimento biblico: Ottime per connettere versetti e capire le loro inter-relazioni.
  • Sistemi di cross-referencing: Per identificare i passaggi correlati nelle Scritture.
  • Materiali di studio comparativo: Risorse per esaminare i testi biblici e le loro connessioni.

Conclusione

Il versetto 1 Samuele 3:21 non solo ci parla di un giovane chiamato da Dio, ma ci invita a riflettere su come possiamo essere aperti alla Sua parola e disposti a rispondere. Attraverso la lenti dei commenti di diversi studiosi, possiamo trovare vari spunti e applicazioni per la nostra vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia