Significato di Giovanni 1:3
Il versetto Giovanni 1:3 afferma: "Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lui; e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che è stato fatto." Questo passaggio è fondamentale per comprendere la natura creatrice di Cristo e la Sua relazione con il mondo. Di seguito presenteremo le interpretazioni e i significati di questo versetto basati sui commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Interpretazione Generale
Questo versetto, situato all'inizio del Vangelo di Giovanni, stabilisce Cristo non solo come Parola di Dio, ma anche come il mezzo attraverso il quale tutto l'universo è stato creato. I commentatori evidenziano che tutte le cose materiali e spirituali devono la loro esistenza alla volontà divina di Cristo.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il significato di "ogni cosa" implica l'intero creato, dal micro al macro, e nessun aspetto della creazione esiste al di fuori della Sua volontà. Egli evidenzia anche che il "senza di lui" chiarisce l'assoluta dipendenza di ogni creatura da Dio. Secondo Henry, questo versetto sprona i credenti a riconoscere l'autorità e il potere di Cristo in ogni aspetto della vita.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes approfondisce il concetto che la creazione per mezzo della Parola sottolinea la divinità di Cristo. La sua analisi chiarisce che la partecipazione di Cristo alla creazione rivela non solo la Sua grandezza, ma anche la Sua intimità nella creazione. Barnes fa riferimento a Genesi 1:1 per i lettori, per stabilire collegamenti con l’inizio della creazione secondo l'Antico Testamento.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una visione più tecnica, analizzando il linguaggio originale greco. Egli spiega che la espressione "per mezzo di lui" (greco “dia autou”) implica non solo il mezzo, ma anche l’agenzia di Cristo nella creazione. Clarke evidenzia anche la centralità di Cristo in ogni cosa, mostrando che ogni interazione e ogni esistenza deriva dalla Sua essenza divina.
Collegamenti tra Versetti Biblici
Giovanni 1:3 è connesso a vari altri versetti biblici che affermano la Sovranità e la Divinità di Cristo. Di seguito sono elencati alcuni versetti correlati:
- Genesi 1:1 - "Nel principio Dio creò i cieli e la terra."
- Colossesi 1:16 - "Perché in lui furono create tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra."
- Ebrei 11:3 - "Per fede comprendiamo che i mondi furono creati dalla parola di Dio."
- Salmo 33:6 - "Per la parola del Signore furono fatti i cieli."
- Rivelazione 4:11 - "Sei degno, o Signore, di ricevere la gloria, l'onore e la potenza; perché tu hai creato tutte le cose."
- Romani 11:36 - "Poiché da lui, per lui e a lui sono tutte le cose."
- Filippesi 2:9-10 - "Perciò Dio lo ha esaltato e gli ha dato un nome che è al di sopra di ogni nome."
Conclusione
In sintesi, Giovanni 1:3 non solo stabilisce la realtà della creazione, ma afferma anche la centralità di Cristo come il mezzo attraverso il quale tutto esiste. Gli insegnamenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una ricca comprensione di questo versetto, incoraggiando i lettori a riflettere sulla grandezza di Dio come Creatore e il loro rapporto personale con Lui.
Strumenti per la Comprensione
Per colouro che desiderano approfondire la loro conoscenza e comprensione della Bibbia, ci sono vari strumenti utili, tra cui:
- Concordanze bibliche
- Guide per il riferimento incrociato della Bibbia
- Materiali di studio della Bibbia basati su riferimenti incrociati
Domande Comuni
Alcuni si chiedono come trovare riferimenti incrociati nella Bibbia o quali versetti siano correlati a Giovanni 1:3. Riferimenti e studi incrociati possono rivelare ulteriori significati e connessioni tra le Scritture, arricchendo così l’esperienza del lettore. Si incoraggia pertanto a esplorare e scoprire il lénguaje plurale della Bibbia per meglio navigare nelle sue profonde verità.