Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia1 Corinzi 8:6 Versetto della Bibbia
1 Corinzi 8:6 Significato del Versetto della Bibbia
nondimeno, per noi c’è un Dio solo, il Padre, dal quale sono tutte le cose, e noi per la gloria sua, e un solo Signore, Gesù Cristo, mediante il quale sono tutte le cose, e mediante il quale siam noi.
1 Corinzi 8:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 11:36 (RIV) »
Poiché da lui, per mezzo di lui e per lui son tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen.

Ebrei 1:2 (RIV) »
in questi ultimi giorni ha parlato a noi mediante il suo Figliuolo, ch’Egli ha costituito erede di tutte le cose, mediante il quale pure ha creato i mondi;

Giovanni 1:3 (RIV) »
Ogni cosa è stata fatta per mezzo di lei; e senza di lei neppure una delle cose fatte è stata fatta.

1 Corinzi 8:4 (RIV) »
Quanto dunque al mangiar delle carni sacrificate agl’idoli, noi sappiamo che l’idolo non è nulla nel mondo, e che non c’è alcun Dio fuori d’un solo.

Colossesi 1:16 (RIV) »
poiché in lui sono state create tutte le cose, che sono nei cieli e sulla terra; le visibili e le invisibili; siano troni, siano signorie, siano principati, siano potestà; tutte le cose sono state create per mezzo di lui e in vista di lui;

Atti 17:28 (RIV) »
Difatti, in lui viviamo, ci moviamo, e siamo, come anche alcuni de’ vostri poeti han detto: “Poiché siamo anche sua progenie”.

Malachia 2:10 (RIV) »
Non abbiam noi tutti uno stesso padre? Non ci ha creati uno stesso Dio? Perché dunque siamo perfidi l’uno verso l’altro profanando il patto dei nostri padri?

Filippesi 2:9 (RIV) »
Ed è perciò che Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra d’ogni nome,

1 Corinzi 12:3 (RIV) »
Perciò vi fo sapere che nessuno, parlando per lo Spirito di Dio, dice: Gesù è anatema! e nessuno può dire: Gesù è il Signore! se non per lo Spirito Santo.

Atti 2:36 (RIV) »
Sappia dunque sicuramente tutta la casa d’Israele che Iddio ha fatto e Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso.

Giovanni 14:20 (RIV) »
In quel giorno conoscerete che io sono nel Padre mio, e voi in me ed io in voi.

1 Timoteo 2:5 (RIV) »
Poiché v’è un solo Dio ed anche un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo,

Giovanni 17:21 (RIV) »
che siano tutti uno; che come tu, o Padre, sei in me, ed io sono in te, anch’essi siano in noi: affinché il mondo creda che tu mi hai mandato.

Matteo 28:18 (RIV) »
E Gesù, accostatosi, parlò loro, dicendo: Ogni potestà m’è stata data in cielo e sulla terra.

Matteo 11:27 (RIV) »
Ogni cosa m’è stata data in mano dal Padre mio; e niuno conosce appieno il Figliuolo, se non il Padre, e niuno conosce appieno il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo avrà voluto rivelarlo.

Giovanni 20:17 (RIV) »
Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all’Iddio mio e Iddio vostro.

Giona 1:9 (RIV) »
Egli rispose loro: “Sono Ebreo, e temo l’Eterno, l’Iddio del cielo, che ha fatto il mare e la terra ferma”.

1 Pietro 1:2 (RIV) »
eletti secondo la prescienza di Dio Padre, mediante la santificazione dello Spirito, ad ubbidire e ad esser cosparsi del sangue di Gesù Cristo: grazia e pace vi siano moltiplicate.

1 Pietro 1:21 (RIV) »
i quali per mezzo di lui credete in Dio che l’ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, onde la vostra fede e la vostra speranza fossero in Dio.

Colossesi 1:6 (RIV) »
che è pervenuto sino a voi, come sta portando frutto e crescendo in tutto il mondo nel modo che fa pure tra voi dal giorno che udiste e conosceste la grazia di Dio in verità,
1 Corinzi 8:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di 1 Corinzi 8:6
1 Corinzi 8:6 afferma: "Ma per noi c’è un solo Dio, il Padre, dal quale sono tutte le cose e noi per lui; e un solo Signore, Gesù Cristo, per mezzo del quale sono tutte le cose e noi per mezzo di lui."
Questo versetto è fondamentale per comprendere la teologia cristiana in merito all'unità di Dio e al ruolo di Gesù Cristo. Diverse opere di commento pubblico hanno offerto intuizioni preziose su questo passaggio.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la dichiarazione dell'unicità di Dio è fondamentale per la fede cristiana. Egli evidenzia che il "Padre" è la fonte di tutte le cose, il creatore e quello che sostiene l'intero universo. Questo implica che ogni benedizione e possibilità di esistenza derivano da Dio.
Henry enfatizza anche l'importanza di riconoscere Gesù Cristo come Signore, sottolineando che Egli è il mezzo attraverso il quale tutto è stato creato e tramite il quale i credenti ricevono la vita. La sua notevole relazione con il Padre riflette l'unità e la divinità condivisa tanto nel creatore quanto nel redentore.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes approfondisce il concetto di "un solo Dio" e "un solo Signore". Barnes spiega che Paolo, in questo versetto, afferma che mentre ci possono essere molte divinità e signori riconosciuti nel mondo, per i cristiani, esiste solo un Dio e un Signore attraverso cui esistiamo.
Barnes mette in evidenza la reciprocità tra Dio e Cristo, notando che il Padre è la sorgente di ogni cosa, mentre Cristo rappresenta il canale mediante il quale i cristiani ricevono ogni bene. Questo collegamento aiuta i credenti a comprendere il loro rapporto con Dio; viviamo per il Padre, ma attraverso il Figlio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre anche una visione sulle implicazioni morali di questo versetto, suggerendo che, poiché il credente vive da e per Dio, il consumare cibo sacrificato agli idoli diventa superfluo. Clarke sottolinea che comprendere la vera natura di Dio e l'importanza di Cristo nella vita del credente implica vivere in modo che ogni azione glorifichi Dio.
Clarke spiega che l’unità del Padre e del Figlio deve essere riconosciuta e celebrata dai cristiani, evidenziando la necessità di una vita dedicata a Dio e l'importanza di non offendere i fratelli nella fede per questioni di libertà. La consapevolezza della nostra dipendenza da Dio e da Cristo è fondamentale per una vita cristiana autentica.
Riferimenti incrociati della Bibbia
- Giovanni 1:3: "Tutte le cose sono state fatte per mezzo di lui, e senza di lui nulla di ciò che è stato fatto è stato fatto."
- Efesini 4:6: "Un solo Dio e Padre di tutti, che è sopra tutti e attraverso tutti e in tutti."
- Colossesi 1:16: "Poiché per mezzo di lui sono state create tutte le cose che sono nei cieli e sulla terra."
- Isaia 44:6: "Così dice l'Eterno, re di Israele e suo redentore, l'Eterno degli eserciti: 'Io sono il primo e l'ultimo, e al di fuori di me non c'è Dio.'
- Giovanni 14:6: "Gesù disse: 'Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre, se non per mezzo di me.'
- Romani 11:36: "Poiché da lui, per lui e a lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen."
- 1 Giovanni 5:20: "E noi sappiamo che il Figlio di Dio è venuto e ci ha dato intelligenza per conoscere colui che è il vero; e noi siamo in colui che è il vero, nel suo Figlio Gesù Cristo."
Collegamenti Tematici tra i Versetti
1 Corinzi 8:6 non è solo un'affermazione dogmatica, ma incapsula anche un'importante relazione con altri versetti che concernono la divinità. Attraverso il concetto di "un solo Dio", i cristiani sono sfidati ad esaminare le loro pratiche e devozioni in modo che riflettano un vero rispetto per il Creatore.
Questo versetto apre un dialogo inter-testamentario, mostrando come i temi dall'Antico Testamento sui molteplici idoli vengano a essere ripresi e rielaborati nel contesto del Nuovo Testamento. La relazione tra Dio Padre e Dio Figlio fornisce un modello per comprensione e adorazione.
Concludendo la Comprensione di 1 Corinzi 8:6
La bellezza di 1 Corinzi 8:6 risiede nella sua semplicità e profondità. La dichiarazione dell'unicità di Dio e la centralità di Cristo nella nostra vita di fede non solo offre comprensione filosofica ma anche esistenziale. I credenti sono continuamente invitati a riflettere su come queste verità fondamentali si applicano alla loro vita quotidiana e alle loro interazioni con gli altri.
Nel cercare di approfondire le spiegazioni dei versetti biblici, questo versetto funziona come un ponte per altri versetti biblici correlati, e le connessioni tra le Scritture rivelano la coerenza del messaggio biblico. Attraverso strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono scoprire nuovi significati e applicazioni nella loro vita spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.