Isaia 53:2 Significato del Versetto della Bibbia

Egli è venuto su dinanzi a lui come un rampollo, come una radice ch’esce da un arido suolo; non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare.

Versetto Precedente
« Isaia 53:1
Versetto Successivo
Isaia 53:3 »

Isaia 53:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:6 (RIV) »
il quale, essendo in forma di Dio non riputò rapina l’essere uguale a Dio,

Isaia 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:1 (RIV) »
Poi un ramo uscirà dal tronco d’Isai, e un rampollo spunterà dalle sue radici.

Isaia 52:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:14 (RIV) »
Come molti, vedendolo, son rimasti sbigottiti (tanto era disfatto il suo sembiante sì da non parer più un uomo, e il suo aspetto si da non parer più un figliuol d’uomo),

Giovanni 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:10 (RIV) »
Egli era nel mondo, e il mondo fu fatto per mezzo di lui, ma il mondo non l’ha conosciuto.

Ezechiele 17:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 17:22 (RIV) »
Così dice il Signore, l’Eterno: Ma io prenderò l’alta vetta del cedro, e la porrò in terra; dai più elevati dei suoi giovani rami spiccherò un tenero ramoscello, e lo pianterò sopra un monte alto, eminente.

Geremia 23:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 23:5 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, quand’io farò sorgere a Davide un germoglio giusto, il quale regnerà da re e prospererà, e farà ragione e giustizia nel paese.

Marco 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 9:12 (RIV) »
Ed egli disse loro: Elia deve venir prima e ristabilire ogni cosa; e come mai è egli scritto del Figliuol dell’uomo che egli ha da patir molte cose e da essere sprezzato?

Marco 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:3 (RIV) »
Non è costui il falegname, il figliuol di Maria, e il fratello di Giacomo e di Giosè, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi? E si scandalizzavano di lui.

Giovanni 19:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:14 (RIV) »
Era la preparazione della Pasqua, ed era circa l’ora sesta. Ed egli disse ai Giudei: Ecco il vostro Re!

Romani 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:3 (RIV) »
Poiché quel che era impossibile alla legge, perché la carne la rendeva debole, Iddio l’ha fatto; mandando il suo proprio Figliuolo in carne simile a carne di peccato e a motivo del peccato, ha condannato il peccato nella carne,

Giovanni 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:5 (RIV) »
Gesù dunque uscì, portando la corona di spine e il manto di porpora. E Pilato disse loro: Ecco l’uomo!

Giovanni 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 9:28 (RIV) »
Essi l’ingiuriarono e dissero: Sei tu discepolo di costui; ma noi siam discepoli di Mosè.

1 Pietro 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:14 (RIV) »
ai governatori, come mandati da lui per punire i malfattori e per dar lode a quelli che fanno il bene.

Luca 9:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:58 (RIV) »
E Gesù gli rispose: Le volpi hanno delle tane e gli uccelli del cielo dei nidi, ma il Figliuol dell’uomo non ha dove posare il capo.

Luca 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:7 (RIV) »
ed ella diè alla luce il suo figliuolo primogenito, e lo fasciò, e lo pose a giacere in una mangiatoia, perché non v’era posto per loro nell’albergo.

Luca 2:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:51 (RIV) »
E discese con loro, e venne a Nazaret, e stava loro sottomesso. E sua madre serbava tutte queste cose in cuor suo.

Zaccaria 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 6:12 (RIV) »
e parlagli, e digli: “Così parla l’Eterno degli eserciti: Ecco un uomo, che ha nome il Germoglio; egli germoglierà nel suo luogo, ed edificherà il tempio dell’Eterno;

Luca 2:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:39 (RIV) »
E come ebbero adempiuto tutte le prescrizioni della legge del Signore, tornarono in Galilea, a Nazaret, loro città.

Giovanni 18:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:40 (RIV) »
Allora gridaron di nuovo: Non costui, ma Barabba! Or Barabba era un ladrone.

Isaia 53:2 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 53:2: Significato e Interpretazione della Scrittura

Il versetto di Isaia 53:2 fornisce un'importante visione profetica riguardo al Servitore sofferente, un tema centrale nel libro di Isaia e nel contesto biblico globale. Questo studio si propone di delineare il significato di questo versetto, attingendo dalle interpretazioni storiche e teologiche fornite dai commentatori della Bibbia pubblici, come Mattew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Analisi del Versetto

Isaia 53:2 recita: "È cresciuto davanti a lui come un virgulto e come una radice che esce da terra arida; non ha forma né bellezza; lo vediamo, e non ha apparenza che ci piaccia." Questo versetto descrive visivamente il Servitore di Dio, il quale cresce in un contesto giudaico che sta affrontando incredibili sfide.

Significati Chiave

  • Vergine e Umiltà: La figura del 'virgulto' è simbolo di umiltà e vulnerabilità. Il Servitore non è appariscente, ma cresce in modo silenzioso e discreto.
  • Contesto di Sorpresa: Il popolo non riconosce la grandezza del Servitore a causa della sua mancanza di prestigio esteriore. La bellezza e il fascino non sono ciò che definisce il suo ruolo.
  • Riferimento alla Sofferenza: La "terra arida" rappresenta le difficoltà e le sofferenze subite dal popolo, in particolare dal Servitore, che è descritto in modo vulnerabile.

Commenti dai Commentatori

Matthew Henry sottolinea come questo versetto anticipi la natura del Cristo, non come re trionfante, ma come uno che soffre. Egli nota che la rifiutata dell'apparenza esteriore di Cristo è una lezione per tutti, chiamando a vedere oltre le apparenze.

Albert Barnes aggiunge che la descrizione del Servitore come "senza forma né bellezza" comunica il fatto che il Messia sarebbe stato disprezzato e rifiutato dalla società, contribuendo al tema più ampio della sofferenza innocente.

Adam Clarke riflette su come questo versetto rappresenti l'umanità e la vulnerabilità del Messia. Egli spiega che la rifiutata bellezza del Servitore preannuncia le avversità che avrebbe affrontato nel corso della sua missione terrena.

Riferimenti e Collegamenti Tematici

Isaia 53:2 è strettamente collegato ad altri versetti biblici che approfondiscono il tema del Servitore sofferente. Ecco alcuni dei più rilevanti:

  • Marco 1:9 - La nascita umile di Gesù
  • Filippesi 2:7 - Gesù si umilia prendendo forma di servo
  • Giovanni 1:46 - "Da Nazaret può venir qualcosa di buono?"
  • Salmo 22:6 - Descrizione della derisione
  • Matteo 26:67 - Misure d'umiliazione di Cristo
  • Isaia 53:3 - "Disprezzato e rifiutato dagli uomini"
  • Giovanni 7:52 - I farisei che disprezzano le origini di Gesù

Conclusione

Isaia 53:2 è un versetto di grande profondità che invita a riflettere sul significato della sofferenza e sull'umiltà del Servitore. La sua mancanza di bellezza esteriore è un potente promemoria che emerge se ci concentrassimo sulla sostanza e sul significato spirituale piuttosto che sull'apparenza. Approfondire questo versetto attraverso la luce di commentari pubblici offre un ricco terreno per comprendere meglio il messaggio biblico e le sue profonde implicazioni.

Strumenti per la Comprensione

Per coloro che cercano significati e interpretazioni bibliche, è utile utilizzare strumenti di cross-referencing. Alcuni suggerimenti includono:

  • Concordanza Biblica: Indica versetti e collegamenti correlati.
  • Guide di Studio: Utilizzare una guida di riferimento per esplorare collegamenti tematici.
  • Metodi di studio comparativi: Approfondisci le relazioni tra i testi biblici.

Parole Finali

L'affermazione di Isaia 53:2 invita non solo alla meditazione personale, ma si configura anche come un fulcro per la discussione inter-biblica, unendo testi e temi da tutto il canone. In questo modo, si favorisce un dialogo inter-testamentale che illumina la comprensione del messaggio divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia