Isaia 53:6 Significato del Versetto della Bibbia

Noi tutti eravamo erranti come pecore, ognuno di noi seguiva la sua propria via; e l’Eterno ha fatto cader su lui l’iniquità di noi tutti.

Versetto Precedente
« Isaia 53:5
Versetto Successivo
Isaia 53:7 »

Isaia 53:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 2:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:25 (RIV) »
Poiché eravate erranti come pecore; ma ora siete tornati al Pastore e Vescovo delle anime vostre.

1 Pietro 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:18 (RIV) »
Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;

Salmi 119:176 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 119:176 (RIV) »
Io vo errando come pecora smarrita; cerca il tuo servitore, perché io non dimentico i tuoi comandamenti.

Romani 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 4:25 (RIV) »
il quale è stato dato a cagione delle nostre offese, ed è risuscitato a cagione della nostra giustificazione.

Romani 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:10 (RIV) »
siccome è scritto: Non v’è alcun giusto, neppur uno.

Isaia 55:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:7 (RIV) »
Lasci l’empio la sua via, e l’uomo iniquo i suoi pensieri: e si converta all’Eterno che avrà pietà di lui, e al nostro Dio ch’è largo nel perdonare.

Giacomo 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:20 (RIV) »
sappia colui che chi converte un peccatore dall’error della sua via salverà l’anima di lui dalla morte e coprirà moltitudine di peccati.

Isaia 53:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:10 (RIV) »
Ma piacque all’Eterno di fiaccarlo coi patimenti. Dopo aver dato la sua vita in sacrifizio per la colpa, egli vedrà una progenie, prolungherà i suoi giorni, e l’opera dell’Eterno prospererà nelle sue mani.

Luca 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:3 (RIV) »
Ed egli disse loro questa parabola:

Isaia 56:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:11 (RIV) »
Son cani ingordi, che non sanno cosa sia l’esser satolli; son dei pastori che non capiscono nulla; son tutti vòlti alla loro propria via, ognuno mira al proprio interesse, dal primo all’ultimo.

Matteo 18:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:12 (RIV) »
Che vi par egli? Se un uomo ha cento pecore e una di queste si smarrisce, non lascerà egli le novantanove sui monti per andare in cerca della smarrita?

Salmi 69:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:4 (RIV) »
Quelli che m’odiano senza cagione sono più numerosi de’ capelli del mio capo; sono potenti quelli che mi vorrebbero distrutto e che a torto mi sono nemici; perfino quello che non avevo preso, l’ho dovuto restituire.

Ezechiele 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 3:18 (RIV) »
Quando io dirò all’empio: Certo morrai, se tu non l’avverti, e non parli per avvertire quell’empio di abbandonar la sua via malvagia, e salvargli così la vita, quell’empio morrà per la sua iniquità; ma io domanderò conto del suo sangue alla tua mano.

Isaia 53:6 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 53:6 - Significato e Interpretazione

Il verso Isaia 53:6 è uno dei passaggi più significativi della Bibbia, in quanto offre una profonda comprensione della natura umana e della nostra relazione con Dio. Questa spiegazione si attinge da varie fonti di commento pubblico, tra cui i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato di Isaia 53:6

Il versetto recita: "Noi tutti eravamo come pecore, eravamo sviati; ciascuno di noi seguiva la propria via; ma il Signore ha fatto ricadere su di lui l'iniquità di noi tutti."

Interpretazione Generale

Questo versetto sottolinea la condizione di peccato dell'umanità. La figura delle pecore rappresenta la nostra vulnerabilità e la propensione a deviare dal giusto cammino. Diverse interpretazioni attraverso i commentari hanno messo in evidenza:

  • Matthew Henry: Evidenzia come l'umanità sia perpetuamente disorientata, lontana dalla guida di Dio, e che solo attraverso il sacrificio di Cristo possiamo ritrovare la nostra strada.
  • Albert Barnes: Sottolinea che ogni persona ha peccato e, oltre a questo, la necessità di una redenzione che è stata provvista attraverso il Messia.
  • Adam Clarke: Mette in luce che la trasgressione dell'uomo è stata caricata su Cristo, anticipando il sacrificio che Giuda avrebbe portato per l'umanità.

Spiegazione Teologica

Questo passaggio ci invita a riflettere sulla necessità della redenzione e sul fatto che Dio stesso ha fornito la soluzione ai nostri peccati. La nozione di Dio che "fa ricadere l'iniquità" su di Lui stesso, dimostra la Sua giustizia e il Suo amore. La Bibbia chiarisce che:

  • Risoluzione del problema del peccato: Il tema della sostituzione e dell’espiazione è centrale; Cristo porta il peso dei nostri peccati.
  • Pecorine smarrite: Rappresenta un richiamo a tornare a Dio, poiché tutti noi siamo stati sviati dalle nostre vie.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Citazioni e concetti simili possono essere trovati in altri passi delle Scritture. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • 1 Pietro 2:25 - "Eravate erranti come pecore, ma ora siete tornati al pastore e guardiano delle vostre anime."
  • Giovanni 10:11 - "Io sono il buon pastore; il buon pastore dà la sua vita per le pecore."
  • Romani 3:23 - "Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio."
  • Isaia 53:5 - "Ma egli era trafitto per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità."
  • Galati 1:4 - "Cristo ci ha liberati da ogni iniquità."
  • Ebrei 9:28 - "Così anche Cristo, dopo aver offerto una volta per sempre se stesso per portare i peccati di molti."
  • Salmi 119:176 - "Io sono smarrito come una pecora perduta; cerca il tuo servo."

Conclusione

In sintesi, Isaia 53:6 riassume il viaggio dell'umanità nel peccato e la meravigliosa grazia di Dio che l'ha affrontato attraverso Cristo. La comprensione di questo versetto arricchisce la nostra analisi comparativa delle Scritture bibliche e ci offre una guida per lo studio biblico, evidenziando la necessità di un approfondimento tematico e di cross-referencing per meglio comprendere la Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia