Isaia 53:8 Significato del Versetto della Bibbia

Dall’oppressione e dal giudizio fu portato via; e fra quelli della sua generazione chi rifletté ch’egli era strappato dalla terra dei viventi e colpito a motivo delle trasgressioni del mio popolo?

Versetto Precedente
« Isaia 53:7
Versetto Successivo
Isaia 53:9 »

Isaia 53:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:18 (RIV) »
Poiché anche Cristo ha sofferto un volta per i peccati, egli giusto per gl’ingiusti, per condurci a Dio; essendo stato messo a morte, quanto alla carne, ma vivificato quanto allo spirito;

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

Atti 8:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:33 (RIV) »
Nel suo abbassamento fu tolta via la sua condanna; chi descriverà la sua generazione? Poiché la sua vita e stata tolta dalla terra.

Daniele 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:26 (RIV) »
Dopo le sessantadue settimane, un unto sarà soppresso, nessuno sarà per lui. E il popolo d’un capo che verrà, distruggerà la città e il santuario; la sua fine verrà come un’inondazione; ed è decretato che vi saranno delle devastazioni sino alla fine della guerra.

Giovanni 11:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:49 (RIV) »
E un di loro, Caiàfa, che era sommo sacerdote di quell’anno, disse loro: Voi non capite nulla;

Giovanni 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:7 (RIV) »
I Giudei gli risposero: Noi abbiamo una legge, e secondo questa legge egli deve morire, perché egli s’è fatto Figliuol di Dio.

Salmi 22:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:12 (RIV) »
Grandi tori m’han circondato; potenti tori di Basan m’hanno attorniato;

Isaia 53:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:12 (RIV) »
Perciò io gli darò la sua parte fra i grandi, ed egli dividerà il bottino coi potenti, perché ha dato se stesso alla morte, ed è stato annoverato fra i trasgressori, perch’egli ha portato i peccati di molti, e ha interceduto per i trasgressori.

Romani 1:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 1:4 (RIV) »
nato dal seme di Davide secondo la carne, dichiarato Figliuolo di Dio con potenza secondo lo spirito di santità mediante la sua risurrezione dai morti; cioè Gesù Cristo nostro Signore,

Salmi 69:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 69:12 (RIV) »
Quelli che seggono alla porta discorron di me, e sono oggetto di canzone ai bevitori di cervogia.

Isaia 53:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:5 (RIV) »
Ma egli è stato trafitto a motivo delle nostre trasgressioni, fiaccato a motivo delle nostre iniquità; il castigo, per cui abbiam pace, è stato su lui, e per le sue lividure noi abbiamo avuto guarigione.

Matteo 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 1:1 (RIV) »
Genealogia di Gesù Cristo figliuolo di Davide, figliuolo d’Abramo.

Isaia 53:8 Commento del Versetto della Bibbia

Isaia 53:8 - Significato e Interpretazione

Isaia 53:8 è un versetto profetico che offre una profonda comprensione del sacrificio e della sofferenza del Servitore sofferente, che è considerato da molti come un riferimento a Gesù Cristo. La comprensione di questo versetto è fondamentale per l’interpretazione della Teologia Cristiana, specialmente in relazione alla redenzione e al sacrificio espiatorio.

La traduzione del versetto recita: "Per la sua oppressione e per la sua giudizio fu preso; e chi poteva raccontare la sua generazione? Poiché fu tagliato dalla terra dei viventi; per la trasgressione del mio popolo fu colpito."

Commento di Mattia Henry

Matthew Henry commenta che questo versetto illustra come il Servitore subisce ingiustizie e oppressioni senza difendersi, mostrando la sua umiltà e il suo silenzio di fronte alla sofferenza. La sua morte non è solo il risultato di un'ingiustizia terrena, ma rappresenta anche un sacrificio per il popolo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza che il tema centrale di questo versetto è l’umanità del Servitore e l’importanza della sua morte. Egli sottolinea come la sofferenza e la morte di Cristo non erano casuali, ma parte di un piano divino per la redenzione dell'umanità. Inoltre, Barnes parla della mancanza di una generazione, sottolineando il fatto che il Servitore muore in un'età giovane e che le sue sofferenze non sono comprese dalla società.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta questo versetto con enfasi sul fatto che la morte del Servitore non è semplicemente un evento isolato, ma una transizione da una vita di sofferenza a una infinita gloria. Clarke evidenzia la connessione tra il popolo di Israele e il Servitore, sottolineando che la sua morte porta un significato di espiazione per i peccati del popolo.

Riflessioni sugli Aspetti Tematici

L’analisi di Isaia 53:8 può avvalersi di varie chiavi di lettura:

  • Sacrificio e Espiazione: Rappresenta l'idea che il Servitore porta il peso del peccato del popolo.
  • Oppressione e Giustizia: Il versetto evidenzia l'ingiustizia e la sofferenza subita dal Servitore, parallela alla sofferenza di molti.
  • Manifesta l’Amore Divino: L'atto di sacrificio del Servitore sottolinea l’amore e la grazia di Dio per l'umanità.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Da Isaia 53:8, possiamo trarre anche conclusioni e cross-referenze importanti con altri versetti:

  • 1 Pietro 2:24 - "Egli portò i nostri peccati nel suo corpo..."
  • Matteo 8:17 - "Egli ha preso su di sé le nostre infermità..."
  • Romani 5:6 - "Cristo, mentre eravamo ancora deboli, morì per gli empi..."
  • Giovanni 1:29 - "Ecco l’agnello di Dio, che porta via il peccato del mondo."
  • Isaia 53:4 - "Certamente egli ha preso le nostre sofferenze..."
  • Colossesi 1:20 - "E, per mezzo di lui, riconciliare a sé tutte le cose..."
  • Atti 8:32-35 - L'eunuco legge Isaia 53 e viene spiegato da Filippo.

Conclusioni

Il versetto di Isaia 53:8 offre uno spaccato profondo della volontà divina e dell'opera redentrice di Cristo. Attraverso lo studio dei commenti e delle correlazioni tra versetti, possiamo comprendere in modo più profondo il sacrificio di Cristo e il suo significato eterno per ogni credente.

Questa analisi e considerazione del versetto può servire come strumento per qualsiasi lettore che cerca di approfondire il significato della Scrittura e le interconnessioni tra i vari passi biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia