Romani 3:10 Significato del Versetto della Bibbia

siccome è scritto: Non v’è alcun giusto, neppur uno.

Versetto Precedente
« Romani 3:9
Versetto Successivo
Romani 3:11 »

Romani 3:10 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 53:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 53:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Mestamente. Cantico di Davide. Lo stolto ha detto nel suo cuore: Non c’è Dio. Si sono corrotti, si son resi abominevoli con la loro malvagità, non v’è alcuno che faccia il bene.

Salmi 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 14:1 (RIV) »
Al Capo de’ musici. Di Davide. Lo stolto ha detto nel suo cuore: Non c’è Dio. Si sono corrotti, si son resi abominevoli nella loro condotta; non v’è alcuno che faccia il bene.

Romani 3:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:23 (RIV) »
difatti, tutti hanno peccato e son privi della gloria di Dio,

Giobbe 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:14 (RIV) »
Che è mai l’uomo per esser puro, il nato di donna per esser giusto?

1 Giovanni 1:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 1:8 (RIV) »
Se diciamo d’esser senza peccato, inganniamo noi stessi, e la verità non è in noi.

Giobbe 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 25:4 (RIV) »
Come può dunque l’uomo esser giusto dinanzi a Dio? Come può esser puro il nato dalla donna?

Marco 7:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 7:21 (RIV) »
poiché è dal di dentro, dal cuore degli uomini, che escono cattivi pensieri, fornicazioni, furti, omicidi,

Matteo 15:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:19 (RIV) »
Poiché dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adulteri, fornicazioni, furti, false testimonianze, diffamazioni.

Marco 10:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:18 (RIV) »
E Gesù gli disse: Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, tranne uno solo, cioè Iddio.

Tito 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 3:3 (RIV) »
Perché anche noi eravamo una volta insensati, ribelli, traviati, servi di varie concupiscenze e voluttà, menanti la vita in malizia ed invidia, odiosi ed odiantici gli uni gli altri.

Geremia 17:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 17:9 (RIV) »
Il cuore è ingannevole più d’ogni altra cosa, e insanabilmente maligno; chi lo conoscerà?

1 Timoteo 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 1:9 (RIV) »
riconoscendo che la legge è fatta non per il giusto, ma per gl’iniqui e i ribelli, per gli empi e i peccatori, per gli scellerati e gl’irreligiosi, per i percuotitori di padre e madre,

Efesini 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:3 (RIV) »
Ma come si conviene a dei santi, né fornicazione, né alcuna impurità, né avarizia, sia neppur nominata fra voi;

1 Pietro 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 1:16 (RIV) »
poiché sta scritto: Siate santi, perché io son santo.

2 Timoteo 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 3:2 (RIV) »
perché gli uomini saranno egoisti, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, irreligiosi,

Colossesi 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 3:5 (RIV) »
Fate dunque morire le vostre membra che son sulla terra: fornicazione, impurità, lussuria, mala concupiscenza e cupidigia, la quale è idolatria.

Giobbe 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:4 (RIV) »
Chi può trarre una cosa pura da una impura? Nessuno.

Galati 5:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 5:19 (RIV) »
Or le opere della carne sono manifeste, e sono: fornicazione, impurità, dissolutezza,

Romani 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:4 (RIV) »
Così non sia; anzi, sia Dio riconosciuto verace, ma ogni uomo bugiardo, siccome è scritto: Affinché tu sia riconosciuto giusto nelle tue parole, e resti vincitore quando sei giudicato.

Efesini 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:1 (RIV) »
E voi pure ha vivificati, voi ch’eravate morti ne’ vostri falli e ne’ vostri peccati,

Giobbe 15:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:16 (RIV) »
quanto meno quest’essere abominevole e corrotto, l’uomo, che tracanna l’iniquità come l’acqua!

Isaia 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:20 (RIV) »
Alla legge! alla testimonianza! Se il popolo non parla così, non vi sarà per lui alcuna aurora!

Romani 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 15:3 (RIV) »
Poiché anche Cristo non compiacque a se stesso; ma com’è scritto: Gli oltraggi di quelli che ti oltraggiano son caduti sopra di me.

Romani 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:8 (RIV) »
e gli altri sono stati indurati, secondo che è scritto: Iddio ha dato loro uno spirito di stordimento, degli occhi per non vedere e degli orecchi per non udire, fino a questo giorno.

Romani 3:10 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Romani 3:10

Il verso di Romani 3:10 afferma: "Come è scritto: Non c'è giusto, neppure uno." Questo passaggio riflette una delle verità fondamentali della dottrina cristiana riguardante la condizione umana e la necessità di redenzione. Ecco un'analisi approfondita e una spiegazione di questo versetto, unendosi agli insegnamenti di noti commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

1. Contesto del Verso

Il capitolo 3 della lettera agli Romani si inserisce in una sezione in cui l'apostolo Paolo sta dimostrando la universale condizione di peccato dell'umanità. Questa affermazione è una citazione di Salmo 14:1-3, sottolineando che nessuna persona è esente dalla colpa. Paolo utilizza questo versetto per stabilire che sia giudei che gentili sono sotto il peccato.

2. Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la carenza di giustizia nell'umanità è una prova della corruzione naturale. Egli afferma che questa verità riconosce l'impossibilità dell'uomo di raggiungere la giustizia e il bisogno di una salvezza esterna tramite Cristo. Henry evidenzia, inoltre, che questo versetto serve a farci riflettere sull'importanza della grazia divina, in quanto solo Dio è giusto.

3. Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si focalizza sull'implicazione che non ci sia neppure un giusto indica una condizione di assoluto peccato. La sua analisi suggerisce che tutti, indipendentemente dalle loro azioni o intenzioni, sono stati contaminati dal peccato e necessitano di redenzione. Barnes spiega che la funzione della legge è di rivelare questa verità e portare l'uomo a riconoscere il bisogno di un salvatore.

4. Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'interpretazione dettagliata del versetto, indicandolo come un riflesso della condizione morale dell'umanità. Egli evidenzia come il peccato non sia solo un'azione, ma uno stato dell’essere. Clarke sottolinea che l'uomo, per natura, tende al peccato e che la redenzione può avvenire solo attraverso la fede in Cristo, il quale è il giusto che prende su di sé il peccato del mondo.

5. Riflessioni Teologiche

La dottrina che si esprime in Romani 3:10 è cruciale per un corretto comprensione biblica, in quanto stabilisce il bisogno di salvezza e chiarisce il motivo per cui Cristo è venuto nel mondo. Alcuni punti chiave includono:

  • Università del peccato: Ogni uomo è colpevole e bisognoso di conversione.
  • Ingiustizia naturale: Non esiste uomo giusto che possa presentarsi davanti a Dio senza l'intervento divino.
  • Ruolo della legge: La legge rivela il peccato e conduce l'individuo al riconoscimento del bisogno di grazia.

6. Versi Biblici Correlati

Questo versetto è connesso a molte altre scritture che sottolineano la condizione peccaminosa dell'umanità e la necessità della grazia. Alcuni esempi includono:

  • Salmo 14:1-3: " […]
  • Ecclesiaste 7:20: “Non c'è uomo giusto sulla terra che faccia il bene e non pecchi mai.”
  • Galati 3:22: “Ma le scritture hanno rinchiuso tutto sotto peccato…”
  • Romani 3:23: “Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio.”
  • 1 Giovanni 1:8: “Se diciamo di essere senza peccato, inganniamo noi stessi.”
  • Romani 5:12: “Perciò, come per mezzo di un solo uomo è entrato il peccato nel mondo…”
  • Isaia 53:6: “Tutti noi eravamo andati erranti com'ovine…”

7. Conclusione

Romani 3:10 serve come un forte monito sull'umanità e sulla necessità di un Salvatore. Attraverso un'analisi comparativa dei commenti di esperti, possiamo vedere la profondità di questa verità e il suo significato nell'intero contesto biblico.

Quando esploriamo le connessioni tra i versetti biblici, Romani 3:10 non è solo una massima sulla condizione umana ma un invito alla riflessione sulla grazia e la redenzione che si trovano in Cristo. Utilizzando strumenti come il concordanza biblica e guide di cross-reference, possiamo questo comprendere meglio i legami che uniscono diverse scritture e il messaggio unificante della Bibbia.

Per chi cerca di approfondire l’interpretazione dei versetti biblici e le loro relazioni, l'analisi di questo versetto mostra l'importanza di non solo avere una conoscenza superficiale della Bibbia ma di immergersi nel suo significato profondo e nelle interazioni tra i testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia