Giovanni 19:14 Significato del Versetto della Bibbia

Era la preparazione della Pasqua, ed era circa l’ora sesta. Ed egli disse ai Giudei: Ecco il vostro Re!

Versetto Precedente
« Giovanni 19:13
Versetto Successivo
Giovanni 19:15 »

Giovanni 19:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 27:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:62 (RIV) »
E l’indomani, che era il giorno successivo alla Preparazione, i capi sacerdoti ed i Farisei si radunarono presso Pilato, dicendo:

Giovanni 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:5 (RIV) »
Gesù dunque uscì, portando la corona di spine e il manto di porpora. E Pilato disse loro: Ecco l’uomo!

Giovanni 19:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:42 (RIV) »
Quivi dunque posero Gesù, a motivo della Preparazione dei Giudei, perché il sepolcro era vicino.

Marco 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:25 (RIV) »
Era l’ora terza quando lo crocifissero.

Luca 23:54 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 23:54 (RIV) »
Era il giorno della Preparazione, e stava per cominciare il sabato.

Marco 15:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:42 (RIV) »
Ed essendo già sera (poiché era Preparazione, cioè la vigilia del sabato),

Giovanni 19:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:31 (RIV) »
Allora i Giudei, perché i corpi non rimanessero sulla croce durante il sabato (poiché era la Preparazione, e quel giorno del sabato era un gran giorno), chiesero a Pilato che fossero loro fiaccate le gambe, e fossero tolti via.

Marco 15:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 15:33 (RIV) »
E venuta l’ora sesta, si fecero tenebre per tutto il paese, fino all’ora nona.

Giovanni 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:3 (RIV) »
Salve, Re de’ Giudei! e gli davan degli schiaffi.

Giovanni 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:19 (RIV) »
E Pilato fece pure un’iscrizione, e la pose sulla croce. E v’era scritto: GESU’ IL NAZARENO, IL RE DE’ GIUDEI.

Giovanni 19:14 Commento del Versetto della Bibbia

Comprensione del Versetto Biblico: Giovanni 19:14

Giovanni 19:14 dice: “Era il giorno della preparazione della Pasqua, e verso mezzogiorno, Gesù era davanti a Pilato. E Pilato disse ai Giudei: ‘Ecco il vostro re!’”

Questo versetto si colloca in un momento cruciale della Passione di Cristo, rivelando tanto il contesto storico quanto il significato spirituale delle azioni che si svolgono.

Significato e Interpretazione

La dichiarazione di Pilato, "Ecco il vostro re", è densa di ironia e profezia. Secondo i commentatori biblici come Matthew Henry, questo versetto sottolinea l'innocenza di Cristo e la sua regalità, anche in un contesto di rifiuto e condanna.

Albert Barnes osserva che il "giorno della preparazione della Pasqua" fa riferimento al rituale ebreo di prepararsi per la Pasqua, simbolizzando come Gesù, l'agnello pasquale, fosse pronto per il sacrificio.

Adam Clarke approfondisce il tema dell'ironia, notando che mentre i Giudei lo rifiutano come re, lui è in realtà il loro re e il re di ogni cosa. Questo rende il versetto ricco di significato, essendo un momento di rifiuto e di tristezza per il popolo ebraico.

Commento e Riflessioni Teologiche

  • Il contesto storico: La Pasqua era un momento fondamentale per il popolo ebraico, e le sue implicazioni si estendono oltre il rituale.
  • Il simbolismo di Gesù: Viene presentato come re, sebbene gli venga negato tale status dagli stessi che lo condannano.
  • La profezia: Questo evento richiama la profezia messianica e mette in luce la natura del regno di Cristo, che è spirituale piuttosto che politico.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Giovanni 19:14 non è isolato, ma si collega ad altri versetti e temi biblici.

  • Isaia 53:3: "Disprezzato e scartato dagli uomini..." evidenziando il rifiuto di Cristo.
  • Matteo 27:37: "Costui è Gesù, il re dei Giudei" - ulteriore attestazione della regalità di Gesù.
  • Salmo 69:4: "Coloro che mi odiano senza causa sono più numerosi dei capelli del mio capo" - connesso al sacrificio e alle sofferenze di Gesù.
  • Ebrei 9:26: "Cristo è apparso una volta per sempre alla fine dei secoli per abolire il peccato tramite il sacrificio di se stesso."
  • Giovanni 1:49: Nathanaele riconosce Gesù come "il re di Israele".
  • Matteo 21:10-11: L'entrata trionfale di Gesù a Gerusalemme, accolto come re.
  • Marco 15:2: Pilato chiede a Gesù: "Sei tu il re dei Giudei?" - importante per il contesto del dialogo.
  • Abacuc 3:18: "Io mi rallegrerò nel Signore, esulterò nel Dio della mia salvezza." - sottolineando la gioia nonostante le difficoltà.
  • Giovanni 12:15: "Non temere, figlia di Sion; ecco, il tuo re viene." - profezia che si avvera in Gesù.
  • Zaccaria 9:9: Annuncia l'ingresso del re umile, in contrasto con le aspettative umane.

Riflessioni Finali

La comprensione di Giovanni 19:14 si arricchisce attraverso la lettura dei vari commentatori e l'analisi dei versetti correlati. I collegamenti tra i diversi passaggi della Bibbia aiutano a chiarire la natura complessa e le implicazioni della regalità di Cristo in un momento di grande tensione e rifiuto.

Per chi è interessato a comprendere i significati dei versetti biblici, questo versetto offre molteplici angolazioni per esplorare le connessioni tra le Scritture, rendendo evidente l'intreccio delle profezie e degli eventi presenti nella vita di Gesù e nel piano di Dio per l'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia