Salmi 2:6 Significato del Versetto della Bibbia

Eppure, dirà, io ho stabilito il mio re sopra Sion, monte della mia santità.

Versetto Precedente
« Salmi 2:5
Versetto Successivo
Salmi 2:7 »

Salmi 2:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 14:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 14:1 (RIV) »
Poi vidi, ed ecco l’Agnello che stava in piè sul monte Sion, e con lui erano centoquaranta quattoromila persone che aveano il suo nome e il nome di suo Padre scritto sulle loro fronti.

Matteo 28:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:18 (RIV) »
E Gesù, accostatosi, parlò loro, dicendo: Ogni potestà m’è stata data in cielo e sulla terra.

Efesini 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 1:22 (RIV) »
Ogni cosa Ei gli ha posta sotto ai piedi, e l’ha dato per capo supremo alla Chiesa,

Isaia 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:6 (RIV) »
(H9-5) Poiché un fanciullo ci è nato, un fanciullo ci è stato dato, e l’imperio riposerà sulle sue spalle; sarà chiamato Consigliere ammirabile, Dio potente, Padre Eterno, Principe della Pace,

Salmi 48:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 48:1 (RIV) »
Canto. Salmo de’ figliuoli di Core. Grande è l’Eterno e lodato altamente nella città dell’Iddio nostro, sul monte della sua santità.

Salmi 45:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:6 (RIV) »
Il tuo trono, o Dio, è per ogni eternità; lo scettro del tuo regno è uno scettro di dirittura.

Salmi 110:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 110:1 (RIV) »
Salmo di Davide. L’Eterno ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra finché io abbia fatto de’ tuoi nemici lo sgabello dei tuoi piedi.

Ebrei 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:22 (RIV) »
ma voi siete venuti al monte di Sion, e alla città dell’Iddio vivente, che è la Gerusalemme celeste, e alla festante assemblea delle miriadi degli angeli,

Salmi 132:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 132:13 (RIV) »
Poiché l’Eterno ha scelto Sion, l’ha desiderata per sua dimora.

Filippesi 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:9 (RIV) »
Ed è perciò che Dio lo ha sovranamente innalzato e gli ha dato il nome che è al di sopra d’ogni nome,

Atti 5:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:30 (RIV) »
L’Iddio de’ nostri padri ha risuscitato Gesù, che voi uccideste appendendolo al legno.

Salmi 50:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:2 (RIV) »
Da Sion, perfetta in bellezza, Dio è apparso nel suo fulgore.

Daniele 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:13 (RIV) »
Io guardavo, nelle visioni notturne, ed ecco venire sulle nuvole del cielo uno simile a un figliuol d’uomo; egli giunse fino al vegliardo, e fu fatto accostare a lui.

Salmi 89:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:27 (RIV) »
Io altresì lo farò il primogenito, il più eccelso dei re della terra.

Salmi 78:68 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 78:68 (RIV) »
ma elesse la tribù di Giuda, il monte di Sion ch’egli amava.

Atti 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 2:34 (RIV) »
Poiché Davide non è salito in cielo; anzi egli stesso dice: Il Signore ha detto al mio Signore: Siedi alla mia destra,

Salmi 89:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 89:36 (RIV) »
La sua progenie durerà in eterno, e il suo trono sarà davanti a me come il sole,

Salmi 2:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del Salmo 2:6

Salmo 2:6: "Io ho stabilito il mio re sopra Sion, la mia santa montagna." Questo versetto è centrale nella comprensione del regno di Dio e della sua autorità suprema. Attraverso l'analisi di diversi commentari pubblici, si può ottenere una panoramica approfondita del significato e delle connessioni di questo testo biblico.

Significato Generale

Il Salmo 2 descrive la sovranità di Dio e il suo piano per stabilire un re che governerà su tutte le nazioni. Il versetto 6, in particolare, evidenzia la scelta divina del re, che rappresenta il Messia, il Cristo. Questa affermazione stabilisce l'autorità di Dio sull'intera creazione e annuncia l'arrivo del regno di giustizia e pace.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la proclamazione di Dio riguardo all'istituzione del suo re è un atto preveniente e sovrano. La scelta di Sion come luogo di regno è significativa, poiché rappresenta non solo la città fisica ma anche il centro spirituale del popolo di Dio. Henry evidenzia l'importanza della regalità di Cristo e come Egli sia il compimento di questa profezia.

Commentario di Albert Barnes

Barnes offre un'interpretazione approfondita sull'identità del re menzionato nel versetto. Egli afferma che il re di Sion è chiaramente il Messia, che sarà destinato a governare con giustizia. Barnes discute anche il significato simbolico della "montagna santa", che funge da rappresentazione della presenza divina e della sua autorità in terra.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke espande l'idea del regno divino sottolineando che l'autorità conferita a questo re non è temporanea, ma eterna. Clarke mette in evidenza che il termine "stabilito" implica una scelta specifica e duratura, e che le promesse di Dio si realizzano attraverso il suo piano per il regno messianico.

Collegamenti Tematici

Questo versetto può essere messo in relazione con diversi altri passaggi biblici, evidenziando le interconnessioni nelle Scritture.

  • Isaia 9:6: "Poiché un bambino è nato per noi, un figlio ci è stato dato; e il governo è sopra le sue spalle." - Contrariamente al Salmo 2:6, questo versetto parla della nascita del Messia e del suo dominio.
  • Matteo 28:18: "E Gesù, avvicinandosi, parlò loro, dicendo: 'Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra.'" - Qui si riconosce l'autorità universale di Cristo, in linea con l'idea del Salmo 2.
  • Atti 4:26-27: "Le nazioni si sono sollevate e i re si sono uniti insieme contro il Signore e contro il suo Cristo." - Un parallelo diretto con le ribellioni contro l’autorità di Dio e del suo unto.
  • Ebrei 1:5: "Infatti a quale degli angeli ha mai detto: 'Tu sei mio Figlio, oggi ti ho generato'?" - Questo versetto riflette la sonorità regale e l'autorità attribuita al Figlio.
  • Salmo 110:1: "Il Signore ha detto al mio Signore: 'Siediti alla mia destra, finché io ponga i tuoi nemici come sgabello per i tuoi piedi.'" - Un chiaro riferimento alla regalità e potenza del Messia.
  • Matteo 12:18: "Ecco il mio servitore, che io ho scelto; il mio amato, nel quale ha preso piacere la mia anima; metterò sopra di lui il mio Spirito, ed egli annunzierà giustizia alle nazioni." - Ulteriore affermazione della scelta divina di un leader messianico.
  • Rivelazione 11:15: "E il settimo angelo suonò la tromba; e ci furono grandi voci nel cielo che dicevano: 'Il regno del mondo è diventato il regno del nostro Signore e del suo Cristo.'" - Qui si chiude il cerchio sull’affermazione regale e sull'eterna sovranità del Signore.

Conclusione

Il Salmo 2:6 ci invita a riflettere sulla grandezza dell'autorità di Dio e del suo piano di redenzione attraverso il Messia. I commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono una ricca comprensione del testo e delle sue implicazioni teologiche, sottolineando l'importanza della regalità di Cristo. Attraverso queste spiegazioni e i loro collegamenti biblici, possiamo approfondire la nostra comprensione dei significati biblici, delle interpretazioni delle Scritture e delle connessioni tra i versetti biblici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia