Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEbrei 2:9 Versetto della Bibbia
Ebrei 2:9 Significato del Versetto della Bibbia
ben vediamo però colui che è stato fatto di poco inferiore agli angeli, cioè Gesù, coronato di gloria e d’onore a motivo della morte che ha patita, onde, per la grazia di Dio, gustasse la morte per tutti.
Ebrei 2:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 2:7 (RIV) »
ma annichilì se stesso, prendendo forma di servo e divenendo simile agli uomini;

Apocalisse 5:9 (RIV) »
E cantavano un nuovo cantico, dicendo: Tu sei degno di prendere il libro e d’aprirne i suggelli, perché sei stato immolato e hai comprato a Dio, col tuo sangue, gente d’ogni tribù e lingua e popolo e nazione,

1 Giovanni 2:2 (RIV) »
ed egli è la propiziazione per i nostri peccati; e non soltanto per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo.

1 Giovanni 4:9 (RIV) »
In questo s’è manifestato per noi l’amor di Dio: che Dio ha mandato il suo unigenito Figliuolo nel mondo, affinché, per mezzo di lui, vivessimo.

Romani 5:18 (RIV) »
Come dunque con un sol fallo la condanna si è estesa a tutti gli uomini, così, con un solo atto di giustizia la giustificazione che dà vita s’è estesa a tutti gli uomini.

Giovanni 3:16 (RIV) »
Poiché Iddio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figliuolo, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna.

Giovanni 1:29 (RIV) »
Il giorno seguente, Giovanni vide Gesù che veniva a lui, e disse: Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!

Atti 2:33 (RIV) »
Egli dunque, essendo stato esaltato dalla destra di Dio, e avendo ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, ha sparso quello che ora vedete e udite.

2 Corinzi 5:15 (RIV) »
e ch’egli morì per tutti, affinché quelli che vivono non vivano più per loro stessi, ma per colui che è morto e risuscitato per loro.

Romani 5:8 (RIV) »
ma Iddio mostra la grandezza del proprio amore per noi, in quanto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.

Ebrei 10:5 (RIV) »
Perciò, entrando nel mondo, egli dice: Tu non hai voluto né sacrificio né offerta, ma mi hai preparato un corpo;

Ebrei 7:25 (RIV) »
ond’è che può anche salvar appieno quelli che per mezzo di lui si accostano a Dio, vivendo egli sempre per intercedere per loro.

Isaia 53:2 (RIV) »
Egli è venuto su dinanzi a lui come un rampollo, come una radice ch’esce da un arido suolo; non avea forma né bellezza da attirare i nostri sguardi, né apparenza, da farcelo desiderare.

1 Timoteo 2:6 (RIV) »
il quale diede se stesso qual prezzo di riscatto per tutti; fatto che doveva essere attestato a suo tempo,

1 Pietro 1:21 (RIV) »
i quali per mezzo di lui credete in Dio che l’ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, onde la vostra fede e la vostra speranza fossero in Dio.

2 Corinzi 5:21 (RIV) »
Colui che non ha conosciuto peccato, Egli l’ha fatto esser peccato per noi, affinché noi diventassimo giustizia di Dio in lui.

Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Isaia 7:14 (RIV) »
Perciò il Signore stesso vi darà un segno: Ecco, la giovane concepirà, partorirà un figliuolo e gli porrà nome Emmanuele.

Giovanni 10:17 (RIV) »
Per questo mi ama il Padre; perché io depongo la mia vita, per ripigliarla poi.

Ebrei 8:3 (RIV) »
Poiché ogni sommo sacerdote è costituito per offrir doni e sacrifici; ond’è necessario che anche questo Sommo Sacerdote abbia qualcosa da offrire.

Salmi 21:3 (RIV) »
Poiché tu gli sei venuto incontro con benedizioni eccellenti, gli hai posta in capo una corona d’oro finissimo.

Matteo 16:28 (RIV) »
In verità io vi dico che alcuni di coloro che son qui presenti non gusteranno la morte, finché non abbian visto il Figliuol dell’uomo venire nel suo regno.
Ebrei 2:9 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Ebrei 2:9
Ebrei 2:9 dice: "Ma noi vediamo colui che è stato fatto poco inferiore agli angeli, Gesù, a causa della sofferenza della morte, ora coronato di gloria e d’onore, affinché, per la grazia di Dio, provasse la morte per ogni uomo." Questo versetto offre una profonda comprensione del ministero di Gesù e del suo ruolo come mediatore tra Dio e l'umanità.
Significato Generale
Il versetto sottolinea come Gesù, pur essendo divino, ha assunto una forma umana e ha sofferto mortalmente. La sua sofferenza e morte non solo hanno avuto un significato per la redenzione, ma hanno anche messo in evidenza la Sua umiltà e l'estensione del Suo amore verso l'umanità. La menzione "poco inferiore agli angeli" allude alla Sua temporanea subordinazione durante l'incarnazione, evidenziando la Sua umana vulnerabilità.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry commenta che qui si dimostra la grandezza dell'umiliazione di Cristo. Pur essendo l'Onnipotente, Egli si è fatto carne e ha provato la sofferenza per permettere agli uomini di ricevere la salvezza. La sua morte è una dimostrazione della giustizia e della misericordia divina, e la Sua resurrezione porta magnificenza e gloria poiché "coronato di gloria e d'onore".
Commento di Albert Barnes
Secondo Albert Barnes, il versetto enfatizza il compito di Gesù come Colui che è stato scelto da Dio per soffrire affinché gli uomini possano essere salvati. La Sua esperienza permette a Dio di mostrare la Sua grazia e amore attraverso le prove subite da Cristo. Barnes evidenzia come la sofferenza avesse un obiettivo divino e che questa era necessaria per completare il piano di salvezza.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke illustra come Ebrei 2:9 faccia riferimento a una profonda verità teologica sulla natura di Cristo. La sofferenza e la morte di Gesù sono alla base della sua glorificazione e rappresentano il modo in cui Dio ha scelto di affrontare la questione del peccato. Clarke sottolinea che la grazia di Dio è stata manifestata in Cristo, poiché Egli è venuto per "provare la morte per ogni uomo".
Riflessione Teologica
Il versetto porta a riflessioni importanti sull'umanità di Cristo e sulla rivelazione della Sua natura divina. La connessione della sofferenza e della gloria è un tema ricorrente, non solo in Ebrei, ma in tutto il Nuovo Testamento. Si possono vedere paralleli in altre Scritture, come in Filippenzi 2:7-9 e Romani 8:17, che parlano della sofferenza in relazione all'eredità e alla glorificazione. Queste connessioni tematiche illustrano come la sofferenza preceda sempre la gloria.
Collegamenti con altri Versetti Biblici
- Filippesi 2:7-9: "Ma svuotò se stesso, prendendo forma di servo, diventando simile agli uomini."
- Romani 8:17: "Se siamo figli, siamo anche eredi; eredi di Dio e coeredi di Cristo, se davvero soffriamo con lui, affinché possiamo essere anche glorificati con lui."
- Isaia 53:5: "Ma egli è stato percosso per le nostre trasgressioni, schiacciato per le nostre iniquità."
- 1 Pietro 2:24: "Portando lui stesso i nostri peccati nel suo corpo sopra il legno."
- Giovanni 3:16: "Perché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio."
- Rivelazione 1:6: "E ci ha resi re e sacerdoti per Dio, suo Padre."
- Ebrei 4:15: "Poiché non abbiamo un sommo sacerdote che non possa compiangere le nostre debolezze."
Considerazioni Finali
In conclusione, Ebrei 2:9 fornisce una visione complessa e profonda del sacrificio di Cristo e della Sua posizione di mediatore. Attraverso l'uso di cross-referenze e un’analisi comparativa, possiamo vedere come questo versetto si colleghi a molte altre Scritture per rivelare il piano divino di salvezza. Gli studiosi della Bibbia possono utilizzare strumenti di cross-referenziazione per approfondire ulteriormente queste verità, scoprendo come i vari passaggi biblici parlano l'uno all'altro e creano una narrazione coesa riguardo al sacrificio di Cristo e alla Sua gloria definitiva.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.