Matteo 24:3 Significato del Versetto della Bibbia

E stando egli seduto sul monte degli Ulivi, i discepoli gli s’accostarono in disparte, dicendo: Dicci: Quando avverranno queste cose, e quale sarà il segno della tua venuta e della fine dell’età presente?

Versetto Precedente
« Matteo 24:2
Versetto Successivo
Matteo 24:4 »

Matteo 24:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:3 (RIV) »
Poi sedendo egli sul monte degli Ulivi dirimpetto al tempio, Pietro e Giacomo e Giovanni e Andrea gli domandarono in disparte:

Atti 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:7 (RIV) »
Egli rispose loro: Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riserbato alla sua propria autorità.

Matteo 24:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:37 (RIV) »
E come fu ai giorni di Noè, così sarà alla venuta del Figliuol dell’uomo.

Luca 21:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 21:7 (RIV) »
Ed essi gli domandarono: Maestro, quando avverranno dunque queste cose? e quale sarà il segno del tempo in cui queste cose staranno per succedere?

1 Tessalonicesi 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:1 (RIV) »
Or quanto ai tempi ed ai momenti, fratelli, non avete bisogno che vi se ne scriva;

Matteo 13:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:49 (RIV) »
Così avverrà alla fine dell’età presente. Verranno gli angeli, toglieranno i malvagi di mezzo ai giusti,

Matteo 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:1 (RIV) »
E quando furon vicini a Gerusalemme e furon giunti a Betfage, presso al monte degli Ulivi, Gesù mandò due discepoli,

Matteo 13:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:39 (RIV) »
il nemico che le ha seminate, è il diavolo; la mietitura è la fine dell’età presente; i mietitori sono gli angeli.

Daniele 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 12:6 (RIV) »
e l’altro di là, sull’altra sponda del fiume. E l’un d’essi disse all’uomo vestito di lino che stava sopra le acque del fiume: “Quando sarà la fine di queste maraviglie?”

Matteo 24:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:32 (RIV) »
Or imparate dal fico questa similitudine: Quando già i suoi rami si fanno teneri e metton le foglie, voi sapete che l’estate è vicina.

Ebrei 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 9:26 (RIV) »
ché, in questo caso, avrebbe dovuto soffrir più volte dalla fondazione del mondo; ma ora, una volta sola, alla fine de’ secoli, è stato manifestato, per annullare il peccato col suo sacrificio.

Matteo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Matteo 24:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:39 (RIV) »
e di nulla si avvide la gente, finché venne il diluvio che portò via tutti quanti, così avverrà alla venuta del Figliuol dell’uomo.

Matteo 24:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:27 (RIV) »
perché, come il lampo esce da levante e si vede fino a ponente, così sarà la venuta del Figliuol dell’uomo.

Matteo 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:19 (RIV) »
Allora i discepoli, accostatisi a Gesù in disparte, gli chiesero: Perché non l’abbiam potuto cacciar noi?

Giovanni 21:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 21:21 (RIV) »
Pietro dunque, vedutolo, disse a Gesù: Signore, e di lui che ne sarà?

Matteo 24:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:43 (RIV) »
Ma sappiate questo, che se il padron di casa sapesse a qual vigilia il ladro deve venire, veglierebbe e non lascerebbe forzar la sua casa.

Matteo 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:12 (RIV) »
Allora i suoi discepoli, accostatisi, gli dissero: Sai tu che i Farisei, quand’hanno udito questo discorso, ne son rimasti scandalizzati?

Matteo 13:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:36 (RIV) »
Allora Gesù, lasciate le turbe, tornò a casa; e suoi discepoli gli s’accostarono, dicendo: Spiegaci la parabola delle zizzanie del campo.

Matteo 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 13:10 (RIV) »
Allora i discepoli, accostatisi, gli dissero: Perché parli loro in parabole

Matteo 24:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Matteo 24:3

Matteo 24:3 è un versetto cruciale nel Vangelo di Matteo che offre una visione profonda delle domande e delle preoccupazioni dei discepoli riguardo alla fine dei tempi e al ritorno di Cristo. Questo versetto tratta tematiche di profonda importanza e serve come base per ulteriori insegnamenti sul futuro. Di seguito, esploreremo diversi aspetti del versetto, integrando commentari di pubblica dominio.

Contesto di Matteo 24:3

In questo versetto, i discepoli si avvicinano a Gesù mentre egli esce dal tempio, esprimendo curiosità sul futuro e sulle "cose che devono avvenire." La cornice di questo dialogo avviene nel contesto della profezia di Gesù riguardo alla distruzione del tempio, un avvenimento che avrà un significato profondo per il popolo ebraico.

Significato di Matteo 24:3

  • Richiesta di chiarimenti:

    I discepoli chiedono: "Quando saranno queste cose?" Questo mostra la loro ricerca di comprensione, evidenziando la natura umana di voler sapere il futuro e il desiderio di prepararsi agli eventi che verranno.

  • Il Tempio:

    Il riferimento al tempio è simbolico, rappresentando non solo il luogo sacro ma anche l'intera realtà spirituale del popolo di Dio. La sua distruzione è un segno del giudizio divino e di un nuovo inizio per la comunità di fede.

  • La fine dei tempi:

    Le domande dei discepoli anticipano le insegnamenti escatologici che seguiranno, dove Gesù parla delle "cose ultime." La loro ricerca di verità è un riflesso della nostra stessa curiosità sulle profezie e i tempi futuri.

Commento di pubblica dominio

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia l'importanza di tenere a mente le verità spirituali e le avvertenze profetiche. Egli sottolinea che il Signore non solo risponde alle domande dei discepoli ma li prepara per le prove che affronteranno. Albert Barnes fa eco a questo concetto, sottolineando che le domande dei discepoli mostrano la loro fede e il desiderio di comprendere i piani di Dio, mentre Adam Clarke discute l'importanza della perseveranza nella fede in vista delle calamità future che Gesù prevede.

Collegamenti e riferimenti ai versetti

Matteo 24:3 si connette ad altri passaggi biblici, creando una rete di comprensione attraverso gli scritti sacri. Ecco alcuni versetti che si ricollegano a Matteo 24:3:

  • Marco 13:3-4: I discepoli chiedono a Gesù in privato quando avverranno le cose di cui parla.
  • Luca 21:7: Simile domanda dei discepoli riguardo ai segni della fine.
  • Atti 1:6: I discepoli chiedono a Gesù quando ristabilirà il regno d'Israele.
  • Apocalisse 1:3: Una benedizione per chi legge e ascolta le profezie.
  • 2 Pietro 3:10: Riflessioni sulla fine del mondo e la venuta del Signore.
  • 1 Tessalonicesi 4:15-17: Riflessioni sulla resurrezione e il ritorno di Cristo.
  • Matteo 25:13: Un avvertimento a mantenere vigile la propria fede.

Strumenti per il commento biblico

Per approfondire l’interpretazione dei versetti biblici, l'uso di strumenti di cross-referencing è fondamentale. Questi strumenti aiutano a individuare connessioni tematiche e versetti Correlati:

  • Bible Concordance: Utile per trovare parole e temi specifici nel testo sacro.
  • Guida al cross-reference della Bibbia: Aiuta a esplorare le relazioni tra versetti.
  • Metodi di studio incrociato: Offrono approcci sistematici per studiare le Scritture.

Conclusione

Matteo 24:3 offre un punto di partenza immerso in una meditazione profonda sulla fede, i profeti e le promesse di Dio riguardo ai tempi futuri. Attraverso l'analisi incrociata di altri versetti e commenti, possiamo approfondire la nostra comprensione della Scrittura. Il processo di cross-referencing è essenziale per collegare le diverse parti della Bibbia e ottenere una visione unificata della verità divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia