Matteo 24:36 Significato del Versetto della Bibbia

Ma quant’è a quel giorno ed a quell’ora nessuno li sa, neppure gli angeli dei cieli, neppure il Figliuolo, ma il Padre solo.

Versetto Precedente
« Matteo 24:35
Versetto Successivo
Matteo 24:37 »

Matteo 24:36 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 13:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 13:32 (RIV) »
Ma quant’è a quel giorno ed al quell’ora, nessuno li sa, neppur gli angeli nel cielo, né il Figliuolo, ma solo il Padre.

Atti 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 1:7 (RIV) »
Egli rispose loro: Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riserbato alla sua propria autorità.

2 Pietro 3:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 3:10 (RIV) »
Ma il giorno del Signore verrà come un ladro; in esso i cieli passeranno stridendo, e gli elementi infiammati si dissolveranno, e la terra e le opere che sono in essa saranno arse.

Matteo 24:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:44 (RIV) »
Perciò, anche voi siate pronti; perché, nell’ora che non pensate, il Figliuol dell’uomo verrà.

Apocalisse 16:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 16:15 (RIV) »
(Ecco, io vengo come un ladro; beato colui che veglia e serba le sue vesti onde non cammini ignudo e non si veggano le sue vergogne).

Matteo 24:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:42 (RIV) »
Vegliate, dunque, perché non sapete in qual giorno il vostro Signore sia per venire.

1 Tessalonicesi 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:2 (RIV) »
perché voi stessi sapete molto bene che il giorno del Signore verrà come viene un ladro nella notte.

Matteo 25:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:13 (RIV) »
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora.

Zaccaria 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 14:7 (RIV) »
Sarà un giorno unico, conosciuto dall’Eterno; non sarà né giorno né notte, ma in sulla sera vi sarà luce.

Apocalisse 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:3 (RIV) »
Ricordati dunque di quanto hai ricevuto e udito; e serbalo, e ravvediti. Che se tu non vegli, io verrò come un ladro, e tu non saprai a quale ora verrò su di te.

Matteo 24:36 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 24:36

Il versetto Matteo 24:36 recita: "Quanto a quel giorno e a quell'ora, nessuno lo sa, né gli angeli del cielo, né il Figlio, se non solo il Padre." Questo versetto, che parla del ritorno di Cristo e della fine del mondo, porta con sé profondi significati e implicazioni per i credenti. Di seguito, esploreremo le interpretazioni, le spiegazioni e i commenti di vari studiosi, per una comprensione più profonda.

Commentario di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea l'idea che la conoscenza del momento esatto della fine è riservata al solo Padre. Questa ignoranza non è solo per gli uomini, ma anche per gli angeli e il Figlio stesso, segnalando la grandezza e la sovranità di Dio. L'enfasi qui è sull'incertezza delle tempistiche divine e su come i credenti devono vivere alla luce di questo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il versetto è una parte fondamentale dell'insegnamento di Gesù sui tempi della fine. Egli rimarca che l'ignoranza non è una mancanza, ma una scelta divina. La mancanza di informazione su quando accadrà questa grandezza dovrebbe spingere i credenti a vigilare e a prepararsi e non a speculare su date specifiche.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi sulla necessità di rimanere pronti e vigilanti. Egli commenta che la venuta del Signore sarà come un ladro nella notte, cioè inaspettata. La mancanza di conoscenza di questo giorno comporta una responsabilità per i cristiani: vivere in modo giusto e preparati, poiché non conosciamo il momento.

Interpretazione e spunti chiave

  • Il mistero del tempo divino: La riservatezza del Padre riguardo al giorno finale implica che il tempo di Dio non si conforma alle aspettative umane.
  • La vigilanza dei credenti: I cristiani sono chiamati a essere sempre pronti, poiché la conoscenza del ritorno non è data a nessuno.
  • Il ruolo di Cristo: Anche il Figlio non conosce il giorno, segnalando la Sua sottomissione al piano divino.

Collegamenti tra i versetti biblici

Matteo 24:36 si collega a diversi versetti che trattano il tema del ritorno di Cristo e della preparazione:

  • Marco 13:32: Anche in questo versetto si ribadisce la conoscenza riservata al Padre.
  • 1 Tessalonicesi 5:2: "Poiché voi stessi sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro nella notte."
  • Apostolo Giovanni 14:3: Parla del ritorno di Gesù e di come Egli prepari un posto per i credenti.
  • Matteo 25:13: "Vegliate dunque, poiché non sapete né il giorno né l'ora."
  • Atti 1:7: Accenni sulpiano di Dio e i tempi della Sua vita.
  • Apocalisse 3:3: L'importanza di vegliare e mantenere la fede.
  • 1 Pietro 4:7: "La fine di tutte le cose è vicina; quindi siate seri e vigilanti nella preghiera."

Riflessioni finali

In sintesi, Matteo 24:36 è un forte promemoria della sovranità di Dio e della nostra necessità di essere sempre preparati. La mancanza di conoscenza sul momento preciso del ritorno di Cristo è un invito alla vigilanza, alla preghiera e a una vita santa. La luce di questa verità, i cristiani sono chiamati a rimanere impegnati nella fede, affinché possano incontrare il Signore quando Egli tornerà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia