Matteo 24:12 Significato del Versetto della Bibbia

E perché l’iniquità sarà moltiplicata, la carità dei più si raffredderà.

Versetto Precedente
« Matteo 24:11
Versetto Successivo
Matteo 24:13 »

Matteo 24:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:1 (RIV) »
Donde vengono le guerre e le contese fra voi? Non è egli da questo: cioè dalle vostre voluttà che guerreggiano nelle vostre membra?

Apocalisse 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:4 (RIV) »
Ma ho questo contro di te: che hai lasciato il tuo primo amore.

Apocalisse 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:15 (RIV) »
Io conosco le tue opere: tu non sei né freddo né fervente. Oh fossi tu pur freddo o fervente!

Apocalisse 2:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:10 (RIV) »
Non temere quel che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, perché siate provati: e avrete una tribolazione di dieci giorni. Sii fedele fino alla morte, e io ti darò la corona della vita.

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

Matteo 24:12 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Matteo 24:12

Matteo 24:12 : "E perché l'iniquità sarà aumentata, l'amore dei più si raffredderà."

Significato e Interpretazione

Il versetto Matteo 24:12 affronta un tema centrale nell'insegnamento di Gesù riguardo alla fine dei tempi e ai segnali che la precedono. Questo versetto riconosce un'epoca in cui l'iniquità e il peccato aumenteranno, portando a un raffreddamento dell'amore tra le persone. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso i commenti di esegesi classica.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'iniquità rappresenta il peccato che si moltiplica e si diffonde tra le persone. Egli indica che nei tempi del compimento delle profezie, le inclinazioni umane si allontaneranno da Dio, favorendo il raffreddamento dei legami di amore e di carità. Questo è un segno dell'alienazione dell'umanità da Dio, manifestato nella diminuzione dell'amore per il prossimo.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sull'inevitabilità dell'iniquità, evidenziando che l'aumento del peccato è proporzionale al rifiuto del messaggio divino. Barnes osserva che quando il peccato diventa comune e accettato, il genuino amore e la compassione tra le persone svaniscono, lasciando un vuoto che porta a una società indifferente.

Interpretazione di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea come questo versetto non solo parli del comportamento umano, ma avverta anche dei pericoli che portano a una vita spirituale fredda. Clarke collega questo progetto di decadimento morale a eventi preannunciati che vedranno l'amore tra gli uomini diventare sempre più debole, in quanto la vera fede e la pietà sono minacciate dall’iniquità crescente.

Riflessioni Aggiuntive

Il versetto rappresenta non solo una profezia per il futuro, ma una realtà che spesso possiamo osservare nel presente. L’umanità, se allontanata dalla verità divina, sperimenta una perdita di amore e compassione. Questa analisi indica anche la necessità di resistere all'iniquità e cercare un amore che è radicato nella fede.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Matteo 24:12 è connesso ad altri versetti che parlano dell'iniquità e del raffreddamento dell'amore. Di seguito alcuni importanti riferimenti che possono espandere la comprensione di questo versetto:

  • 2 Tessalonicesi 2:3-4: Avverte del "uomo di peccato" e del ribellione finale.
  • 1 Timoteo 4:1: Profetizza che alcuni abbandoneranno la fede per seguire inganni.
  • Matteo 24:10: Descrive come molti si allontaneranno dalla fede.
  • Galati 5:22-23: Parla dei frutti dello Spirito contrapposti all'iniquità.
  • Romani 12:10: Invita a perseverare nell'amore fraterno e onore reciproco.
  • 1 Giovanni 3:10: Sottolinea la distinzione tra i figli di Dio e i figli del diavolo.
  • Osea 4:6: Riguarda la mancanza di conoscenza che porta alla rovina.

Conclusione

In conclusione, Matteo 24:12 serve da monito sul pericolo dell'iniquità e sul raffreddamento dell'amore che ne deriva. Comprendere queste verità attraverso l'analisi dei commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke ci permette di avere una visione più profonda delle Scritture. Il richiamo alla vigilanza spirituale è chiaro: in un'epoca di grande iniquità, è essenziale mantenere vivo l'amore e la fedeltà a Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia