Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 12:6 Versetto della Bibbia
Daniele 12:6 Significato del Versetto della Bibbia
e l’altro di là, sull’altra sponda del fiume. E l’un d’essi disse all’uomo vestito di lino che stava sopra le acque del fiume: “Quando sarà la fine di queste maraviglie?”
Daniele 12:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 9:2 (RIV) »
Ed ecco venire dal lato della porta superiore che guarda verso settentrione sei uomini, ognun dei quali aveva in mano la sua arma di distruzione; e in mezzo a loro stava un uomo vestito di lino, che aveva un corno da scrivano alla cintura; e vennero a mettersi di fianco all’altare di rame.

Daniele 8:13 (RIV) »
Poi udii un santo che parlava; e un altro santo disse a quello che parlava: “Fino a quando durerà la visione del sacrifizio continuo e la ribellione che produce la desolazione, abbandonando il luogo santo e l’esercito ad essere calpestati?”

Daniele 8:16 (RIV) »
E udii la voce d’un uomo in mezzo all’Ulai, che gridò, e disse: “Gabriele, spiega a colui la visione”.

Daniele 10:5 (RIV) »
alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo, vestito di lino, con attorno ai fianchi una cintura d’oro d’Ufaz.

Zaccaria 1:12 (RIV) »
Allora l’angelo dell’Eterno prese a dire: “O Eterno degli eserciti, fino a quando non avrai tu pietà di Gerusalemme e delle città di Giuda, contro le quali sei stato indignato durante quei settant’anni?”

Salmi 74:9 (RIV) »
Noi non vediam più i nostri emblemi; non v’è più profeta, né v’è fra noi alcuno che sappia fino a quando.

Apocalisse 19:14 (RIV) »
Gli eserciti che sono nel cielo lo seguivano sopra cavalli bianchi, ed eran vestiti di lino fino bianco e puro.

Apocalisse 10:2 (RIV) »
e aveva in mano un libretto aperto; ed egli posò il suo piè destro sul mare e il sinistro sulla terra;

Apocalisse 6:10 (RIV) »
e gridarono con gran voce, dicendo: Fino a quando, o nostro Signore che sei santo e verace, non fai tu giudicio e non vendichi il nostro sangue su quelli che abitano sopra la terra?

1 Pietro 1:12 (RIV) »
E fu loro rivelato che non per se stessi ma per voi ministravano quelle cose che ora vi sono state annunziate da coloro che vi hanno evangelizzato per mezzo dello Spirito Santo mandato dal cielo; nelle quali cose gli angeli desiderano riguardare bene addentro.

Efesini 3:10 (RIV) »
affinché nel tempo presente, ai principati ed alle potestà, ne’ luoghi celesti, sia data a conoscere, per mezzo della Chiesa, la infinitamente varia sapienza di Dio,

Apocalisse 15:6 (RIV) »
e i sette angeli che recavano le sette piaghe usciron dal tempio, vestiti di lino puro e risplendente, e col petto cinto di cinture d’oro.
Daniele 12:6 Commento del Versetto della Bibbia
Daniel 12:6 - Significato e Interpretazione
Il versetto di Daniel 12:6 offre una visione profonda delle rivelazioni divine riguardanti la fine dei tempi. In questo contesto, il profeta Daniele dialoga con un angelo che gli pone domande sulle profezie e sulle rivelazioni future. Qui, la scrittura affronta temi fondamentali come il tempo, il destino finale del popolo di Dio e la vita dopo la morte.
Commento Biblico
Secondo il Commentario di Matthew Henry, questo versetto sottolinea l’importanza di conoscere il tempo stabilito per gli eventi finale e il compimento delle profezie. La domanda che l'angelo pone a Daniele—"fino a quando?"—introduce un elemento di attesa e curiosità sugli eventi futuri. Questo indica anche che, nonostante l’incertezza temporale, Dio ha un piano in atto che si realizzerà secondo i Suoi tempi.
Il Commentario di Albert Barnes approfondisce ulteriormente il significato della rivelazione data a Daniele, ritenendola una consolazione per il popolo di Dio, che vive in tempi di grande tribolazione. Le domande sull’epoca della restaurazione e sulla giustizia divina sono una chiara indicazione del desiderio di comprendere il disegno di Dio nella storia.
In aggiunta, Adam Clarke annota l’importanza della comunicazione angelica nella rivelazione. Le domande poste non sono solo informative, ma servono a stimolare la riflessione e il desiderio di cercare Dio e le Sue vie. Il dialogo tra il profeta e l’angelo aiuta a rivelare l’umanità di Daniele e, allo stesso tempo, la potenza e la saggezza divina.
Temi Principali
- La ricerca del significato: L'importanza di chiedere e cercare il significato divino nella vita e negli eventi.
- Il tempo di Dio: Riconoscere che Dio opera secondo un piano stabilito, anche se il suo tempo può sembrare lunghissimo a noi.
- Il conforto nella profezia: Le rivelazioni profetiche servono a dare speranza e conforto nei momenti di angoscia.
Riferimenti Incrociati
Il versetto di >Daniel 12:6
è collegato a numerosi altri versetti e temi biblici. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati significativi:- Matteo 24:3-8 - La domanda dei discepoli su quando avverranno queste cose e il segno della Sua venuta.
- Apocalisse 1:3 - Benedetto colui che legge e ascolta le parole di questa profezia.
- Apocalisse 22:10 - L'ordine di non sigillare le parole di questa profezia, poiché il tempo è vicino.
- Isaia 53:10-11 - La profezia sulla sofferenza e il compimento nella giustizia di Dio.
- Romani 8:18 - Le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria che si rivelerà.
- 1 Tessalonicesi 4:16-17 - Rivelazione della resurrezione dei morti e dell’incontro con il Signore.
- Daniele 9:26-27 - Il momento del compimento profetico riguardo al Messia.
Collegamenti Tematici e Analisi Comparativa
In quanto versetto ricco di significato, Daniel 12:6 può essere collegato a temi di speranza e giustizia presenti in molte scritture. Attraverso l'analisi comparativa di diversi versetti, possiamo potenziare la nostra comprensione dei significati biblici e costruire connessioni tra i versetti biblici.
Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico, come concordanze e guide di riferimento, può aiutare a trovare collegamenti e relazioni tra i versetti. Ad esempio, l'analisi di Matteo 24 e Apocalisse ci aiuta a chiarire il messaggio di avvertimento e speranza riguardo alla fine dei tempi, similmente a Daniele.
Conclusione
In sintesi, Daniel 12:6 è un versetto che mostra la grandezza e la complessità del piano di Dio per l'umanità. Comprendere i versetti in questo contesto ci permette di ancorarci nella fede, rendendoci partecipi dell'opera divina, soprattutto nei momenti di incertezza. Raccomandiamo un attento studio della Scrittura e l'uso di materiali di riferimento biblico per un'apprensione più profonda.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.