Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 12:8 Versetto della Bibbia
Daniele 12:8 Significato del Versetto della Bibbia
E io udii, ma non compresi; e dissi: “Signor mio, qual sarà la fine di queste cose?”
Daniele 12:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Atti 1:7 (RIV) »
Egli rispose loro: Non sta a voi di sapere i tempi o i momenti che il Padre ha riserbato alla sua propria autorità.

Daniele 10:14 (RIV) »
E ora son venuto a farti comprendere ciò che avverrà al tuo popolo negli ultimi giorni; perché è ancora una visione che concerne l’avvenire”.

Daniele 12:6 (RIV) »
e l’altro di là, sull’altra sponda del fiume. E l’un d’essi disse all’uomo vestito di lino che stava sopra le acque del fiume: “Quando sarà la fine di queste maraviglie?”

Luca 18:34 (RIV) »
Ed essi non capirono nulla di queste cose; quel parlare era per loro oscuro, e non intendevano le cose dette loro.

Giovanni 12:16 (RIV) »
Or i suoi discepoli non intesero da prima queste cose; ma quando Gesù fu glorificato, allora si ricordarono che queste cose erano state scritte di lui, e che essi gliele aveano fatte.

1 Pietro 1:11 (RIV) »
Essi indagavano qual fosse il tempo e quali le circostanze a cui lo Spirito di Cristo che era in loro accennava, quando anticipatamente testimoniava delle sofferenze di Cristo, e delle glorie che dovevano seguire.
Daniele 12:8 Commento del Versetto della Bibbia
Daniel 12:8 - Significato e Interpretazione
Il versetto di Daniele 12:8, che recita: "E io ascoltai, ma non compresi. Allora dissi: Signore, quale sarà la fine di queste cose?", rappresenta uno dei passaggi più enigmatici del libro di Daniele. Per interpretare questo versetto, è utile attingere ai commentari di figure storiche nel panorama biblico come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato di Daniel 12:8
Questo versetto esprime la difficoltà di Daniele nel comprendere le rivelazioni ricevute riguardanti gli ultimi tempi. La sua risposta indica una genuina ricerca di comprensione e il desiderio di conoscere come si svolgeranno gli eventi futuri.
Interpretazione secondo i Commentatori
- Matthew Henry: Henry sottolinea l'umiltà di Daniele di fronte al divino. La sua incapacità di comprendere pienamente le cose rivelate mette in evidenza l'immensità delle verità divine e la limitata capacità umana di afferrarle completamente.
- Albert Barnes: Barnes mette in evidenza che il versetto riflette l'ignoranza dell'umanità riguardo ai piani di Dio. Anche i più saggi possono trovarsi in difficoltà quando cercano di comprendere le profezie e i piani divini, suggerendo di fissare la propria attenzione sulla fede piuttosto che sulle speculazioni.
- Adam Clarke: Clarke enfatizza la necessità di una rivelazione più chiara. La sua interpretazione suggerisce che una comprensione completa sarà rivelata solo a tempo debito e invita i credenti a fidarsi della saggezza e del tempismo di Dio.
Elementi Chiave del Versetto
- Umiltà nell'Ignoranza: Daniele non esita a riconoscere la sua mancanza di comprensione. Questo è un esempio di umiltà e una lezione per i lettori nella loro ricerca di verità divine.
- Il Desiderio di Conoscere: La domanda di Daniele rivela un'aspettativa per l'adempimento delle profezie e un desiderio di chiarimenti. È un approccio che può essere applicato anche oggi nella ricerca di verità spirituali.
- Profezia e Futuro: Il contesto del versetto è profondamente legato alle profezie finali e gli eventi dell'ultimo tempo, il che rende questo versetto rilevante per chi studi i temi escatologici.
Collegamenti e Riferimenti Biblici
Questo versetto ha numerosi collegamenti con altri passaggi delle Scritture che possono aiutare nel processo di comprensione. Ecco alcune referenze incrociate significative:
- Daniele 12:4: Riferimento alla chiusura delle visioni e delle profezie.
- Daniel 2:28: Rivelazione di segreti divini.
- 1 Pietro 1:10-12: I profeti che indagano sui tempi e sulle cose che Dio rivelò.
- Apocalisse 10:4: La proibizione di scrivere le parole dei sette tuoni.
- Salmo 119:18: La richiesta di apertura degli occhi per vedere le meraviglie della legge di Dio.
- Isaia 46:10: Dio dichiarando la fine sin dal principio.
- Apostolo Paolo in Romani 11:25: La forma con cui i misteri divini vengono rivelati a tutti.
Conclusione e Riflessioni Finali
Daniel 12:8 ci insegna che, anche quando la comprensione sembra sfuggente, l'importante è rimanere umili e cercare Dio in preghiera. La nostra esperienza di fede include momenti di oscurità e mistero, ma è attraverso la pazienza e la ricerca che possiamo avvicinarci alla verità divina. Nel fare ciò, possiamo anche esplorare collegamenti e riferimenti incrociati tra le Scritture, che arricchiscono la nostra comprensione e offrono un contesto più ampio per le rivelazioni bibliche.
Esplorare i significati e le interpretazioni dei versetti biblici è essenziale per la crescita spirituale e la comprensione biblica. Usare strumenti di cross-referencing come concordanze e guide può facilitare questo processo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.