Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 12:12 Versetto della Bibbia
Daniele 12:12 Significato del Versetto della Bibbia
Beato chi aspetta e giunge a milletrecento trentacinque giorni!
Daniele 12:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 30:18 (RIV) »
Perciò l’Eterno aspetterà onde farvi grazia, poi si leverà per aver compassione di voi; poiché l’Eterno è un Dio di giustizia. Beati tutti quelli che sperano in lui!

Daniele 8:14 (RIV) »
Egli mi disse: “Fino a duemila trecento sere e mattine; poi il santuario sarà purificato”.

Romani 11:15 (RIV) »
Poiché, se la loro reiezione è la riconciliazione del mondo, che sarà la loro riammissione, se non una vita d’infra i morti?

Apocalisse 20:4 (RIV) »
Poi vidi dei troni; e a coloro che vi si sedettero fu dato il potere di giudicare. E vidi le anime di quelli che erano stati decollati per la testimonianza di Gesù e per la parola di Dio, e di quelli che non aveano adorata la bestia né la sua immagine, e non aveano preso il marchio sulla loro fronte e sulla loro mano; ed essi tornarono in vita, e regnarono con Cristo mille anni.
Daniele 12:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Daniele 12:12
Il versetto Daniele 12:12 si concentra sulle sorti finali del popolo di Dio e sulle ricompense per coloro che perseverano nella fede. In questo contesto, il versetto dice:
"Beato chi aspetta e giunge a mille trecentotrentacinque giorni."
Interpretazione Biblica
Questo versetto è spesso visto come una profezia riguardante il tempo della tribolazione e il finale intervento di Dio per salvare il suo popolo. Vari commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti significativi sul significato e sull'importanza di questo versetto.
Commenti dai Commentatori
- Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della pazienza e della perseveranza nell'aspettare la giustizia divina. Henry evidenzia che la cifra di mille trecentotrentacinque giorni può simboleggiare un periodo specifico di prova, con la promessa che coloro che rimangono fedeli saranno benedetti.
- Albert Barnes: Spiega che i "mille trecentotrentacinque giorni" possono essere interpretati come un richiamo alla fiducia in Dio. Questo tempo rappresenta una fase temporale in cui i credenti sono chiamati a mantenere la loro integrità fino al compimento delle promesse divine.
- Adam Clarke: Offre una prospettiva sul significato simbolico dei giorni e sulla ricompensa riservata a coloro che attendono con fiducia la liberazione di Dio.
Riflessioni Teologiche
Il versetto invita a riflettere su temi universali come la speranza, la fede e il premio per la perseveranza. La benedizione promessa è un invito a mantenere la propria fede, anche nei momenti di maggiore difficoltà.
Collegamenti con Altri Versetti
Daniele 12:12 può essere collegato ad altri versetti della Bibbia che trattano temi simili:
- Apocalisse 22:12: "Ecco, io vengo presto e il mio compenso è con me, per rendere a ciascuno secondo le sue opere."
- Matteo 24:13: "Ma chi avrà perseverato sino alla fine sarà salvato."
- Romani 8:18: "Io ritengo che le sofferenze del tempo presente non sono paragonabili alla gloria che sarà rivelata in noi."
- Giobbe 14:14: "Se l’uomo muore, può forse rivivere? Aspetterò tutti i giorni della mia vita finché non venga il mio liberatore."
- 1 Pietro 5:10: "E il Dio di ogni grazia, che vi ha chiamati alla sua eterna gloria in Cristo, dopo che avrete sofferto un poco, vi perfetterà, vi confermerà, vi fortificherà e vi stabilirà."
- Isaia 40:31: "Ma quelli che sperano nell’Eterno riacquisteranno forza, alzeranno le ali come le aquile; correranno e non si stancheranno, cammineranno e non si affaticheranno."
- Galati 6:9: "Non ci fatiguiamo nel fare il bene; perché, se non ci stanchiamo, mieteremo a suo tempo."
Conclusione
Daniele 12:12 sottolinea l'importanza dell'attesa e della pazienza nelle prove. Nonostante le difficoltà, i credenti sono esortati a mantenere la fiducia in Dio, poiché vi è una ricompensa per coloro che rimangono fedeli. La comprensione del versetto si arricchisce attraverso il confronto con altre scritture, offrendo una visione più ampia della speranza e della redenzione promette dalla fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.