Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaDaniele 12:9 Versetto della Bibbia
Daniele 12:9 Significato del Versetto della Bibbia
Ed egli rispose: “Va’, Daniele; poiché queste parole son nascoste e sigillate sino al tempo della fine.
Daniele 12:9 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 12:4 (RIV) »
E tu, Daniele, tieni nascoste queste parole, e sigilla il libro sino al tempo della fine; molti lo studieranno con cura, e la conoscenza aumenterà”.

Daniele 8:26 (RIV) »
E la visione delle sere e delle mattine, di cui è stato parlato, è vera. Tu tieni segreta la visione, perché si riferisce ad un tempo lontano”.

Isaia 29:11 (RIV) »
Tutte le visioni profetiche son divenute per voi come le parole d’uno scritto sigillato che si desse a uno che sa leggere, dicendogli: “Ti prego, leggi questo!” il quale risponderebbe: “Non posso perch’è sigillato!”

Apocalisse 10:4 (RIV) »
E quando i sette tuoni ebbero fatto udire le loro voci, io stavo per scrivere; ma udii una voce dal cielo che mi disse: Suggella le cose che i sette tuoni hanno proferite, e non le scrivere.
Daniele 12:9 Commento del Versetto della Bibbia
Spiegazione di Daniele 12:9
Il versetto Daniele 12:9 è un passaggio chiave nel libro di Daniele che tratta dei misteri e delle rivelazioni riguardanti il futuro. È essenziale per la comprensione delle profezie bibliche e dei temi escatologici. Qui di seguito troviamo una sintesi del significato di questo versetto, combinando le intuizioni di noti commentatori biblici.
Significato del Versetto
"Ed egli rispose: Va', Daniele, perché le parole sono chiuse e sigillate fino al tempo della fine."
Interpretazioni e Commento
- Matthew Henry: Henry sottolinea che le rivelazioni profetiche sono spesso obscure e incomprensibili fino a quando non arriva il tempo stabilito da Dio. Questo versetto incoraggia i lettori a comprendere che non tutto sarà svelato immediatamente, ma che Dio ha un piano temporale per la rivelazione delle Sue verità.
- Albert Barnes: Barnes mette in evidenza che il versetto esprime una verità fondamentale sulla natura della profezia; essa è datata e condizionata dai tempi di Dio. La chiusura e la sigillatura delle parole indicano che questi eventi e verità sarà chiarita solo in un certo periodo della storia.
- Adam Clarke: Clarke spiega che l'atto di "sigillare" le parole rappresenta la protezione dei messaggi divini, riservandoli per coloro che sono designati a capire in seguito. Il retaggio di Daniele consiste nel mantenere la fede nonostante l'oscurità e l'incertezza.
Temi Centrali
- Il Mistero Divino: Il versetto enfatizza che alcune verità rimangono nascoste fino a un tempo prestabilito, suggerendo che ci sono misteri divine che è Dio ha riservato per il futuro.
- L'importanza della Pazienza: Daniele è esortato a continuare a mantenere la fede e la pazienza, anche se le risposte non sono immediate e non tutte le domande hanno una risposta chiara subito.
- Rivelazione Progressiva: Il concetto che la rivelazione divina avviene in modo progressivo è cruciale per la comprensione delle Scritture. Alcuni temi e verità possono essere compresi solo in un contesto temporale più ampio.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Il versetto di Daniele 12:9 si collega a numerosi altri passaggi biblici, facilitando una comprensione più profonda delle scritture. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:
- Isaia 29:11-12: Riferisce a visioni sigillate che sono riservate. Simile a Daniele, qui c'è l'idea di rivelazioni che non vengono comprese in tempo.
- Apocalisse 22:10: Qui si parla dell'importanza di non sigillare le parole di profezia, collegando la rivelazione finale con il messaggio di Daniele.
- Matteo 24:34-35: Gesù parla della verità delle profezie che dimostrano la fiducia nell'adempimento delle promesse di Dio.
- 1 Giovanni 2:27: La scrittura parla dell'unzione che insegna la verità, che può essere vista come una rivelazione progressiva delle scritture.
- Daniele 8:26: La profezia che è sigillata fino al tempo della fine, riaffermando il tema della rivelazione divina nel tempo.
- Salmo 119:18: Chiede a Dio di aprire gli occhi per vedere le meraviglie della sua legge, un appello alla rivelazione e alla comprensione.
- Romani 16:25-26: Parla di un mistero che è stato rivelato, suggerendo un collegamento al tema della rivelazione divina.
Conclusione
Il versetto Daniele 12:9 è un invito alla meditazione e alla riflessione su come Dio rivela il Suo piano attraverso le Scritture. Il significato di questo versetto, combinato con i contributi dei commentatori, offre una comprensione più profonda delle promesse divine. La sfida per il credente è quella di confidare e aspettare che il tempo di Dio si compia, riconoscendo che ci sono momenti in cui le risposte rimangono nascoste.
Strumenti per lo Studio Biblico
Cercare la comprensione e il significato delle Scritture attraverso il confronto di versetti e tematiche è fondamentale. È utile avere a disposizione alcuni strumenti per il cross-referencing biblico:
- Concordanza Biblica: Utilizzata per trovare parole chiave e il loro significato nei vari contesti
- Guida dei Riferimenti Biblici: Aiuta a trovare collegamenti e associazioni tra versetti.
- Sistemi di Cross-Reference: Strumenti che forniscono schemi di collegamento tra diversi libri e capitoli della Bibbia.
Conclusione sul Riferimento Incrociato
In sintesi, Daniele 12:9 non solo racchiude un'importante rivelazione, ma invita i lettori a cercare connessioni tramite un attento studio delle scritture, approfondendo la loro comprensione biblica e rivelazione divinamente orchestrata.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.