Daniele 6:1 Significato del Versetto della Bibbia

Parve bene a Dario di stabilire sul regno centoventi satrapi, i quali fossero per tutto il regno;

Versetto Precedente
« Daniele 5:31
Versetto Successivo
Daniele 6:2 »

Daniele 6:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:31 (RIV) »
e Dario il Medo, ricevette il regno, all’età di sessantadue anni.

Ester 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 1:1 (RIV) »
Al tempo d’Assuero, di quell’Assuero che regnava dall’India sino all’Etiopia sopra centoventisette province,

Esodo 18:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 18:21 (RIV) »
ma scegli fra tutto il popolo degli uomini capaci che temano Dio: degli uomini fidati, che detestino il lucro iniquo; e stabiliscili sul popolo come capi di migliaia, capi di centinaia, capi di cinquantine e capi di diecine;

1 Pietro 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 2:14 (RIV) »
ai governatori, come mandati da lui per punire i malfattori e per dar lode a quelli che fanno il bene.

Daniele 6:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Daniele 6:1

Il versetto Daniele 6:1 è una parte significativa del libro di Daniele, e la sua comprensione è importante per esplorare i temi dell'autorità, della fede e della giustizia divina. Le seguenti spiegazioni e interpretazioni sono sintetizzate da commentari di pubblico dominio, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione più profonda di questo versetto.

Contesto e Importanza del Versetto

Daniele 6:1 recita: "È piacevole al re stabilire sopra il regno cento venti satrapi, affinché siano in tutto il regno;" Questo versetto introduce il contesto in cui Daniele si trova a operare come uno dei principali funzionari dell'impero persiano. La scelta del re Dario di stabilire un ampio sistema di governo locale mostra la sua intento di mantenere il controllo su un vasto impero.

Significato delle Parole Chiave

  • Satrapi: Sono governatori provinciali che hanno il compito di mantenere l'ordine e la giustizia nei loro territori, riflettendo una struttura di governo organizzata.
  • Regno: Indica l'ampiezza dell'autorità di Dario, che si estende su molte nazioni e culture diverse.

Commentari e Interpretazioni

Matthew Henry

Matthew Henry spiega che la scelta di stabilire satrapi era pratica per garantire che la giustizia fosse mantenuta e che le risorse del regno fossero gestite efficacemente. Egli sottolinea che questo atto di Dario mostra l’importanza di una buona governance e un errore comune tra i leader è ignorare le necessità dei governati.

Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la saggezza di Dario nel creare un sistema di governo decentralizzato. Stabilire satrapi poteva anche favorire il controllo del re e prevenire la corruzione, in quanto sarebbe stato più difficile per un singolo uomo esercitare un potere eccessivo. Inoltre, Barnes nota come Daniele, in quanto uno dei tre governatori principali, evidenzi la sua importanza e integrità nel servizio al re.

Adam Clarke

Adam Clarke porta ulteriormente a ragionare sulla vita di Daniele, mettendo in evidenza le sue virtù e la sua dedizione a Dio. Clarke sottolinea che nonostante i risultati politici, l'integrità e la relazione di Daniele con Dio rappresentano la sua vera forza. La sua posizione è un esempio per tutti coloro che si trovano in posizioni di autorità e responsabilità.

Riflessioni e Applicazioni Pratiche

Questo versetto invita i lettori a considerare come il governo e l'autorità possono essere esercitati. È una chiamata a riflettere su come la giustizia dovrebbe prevalere e come coloro che sono in posizioni di potere dovrebbero essere diligenti e onesti. La vita di Daniele serve da esempio di fede e resistenza contro le avversità e le ingiustizie.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Daniele 6:1 si collega a vari altri passaggi della Bibbia che parlano di autorità, responsabilità e fede. Ecco alcune delle connessioni significative:

  • Daniele 2:48 - Dario onora Daniele dopo l'interpretazione del sogno.
  • Proverbi 29:2 - "Quando i giusti sono al potere, il popolo si rallegra..." evidenzia il rapporto tra giustizia e potere.
  • Romani 13:1 - "Ogni persona sia sottomessa alle autorità superiori..." parla dell'importanza delle autorità.
  • 1 Pietro 2:13-14 - Riferisce alla sottomissione alle autorità umane come un atto di onore verso Dio.
  • Esodo 18:21 - Riferimenti a come scegliere uomini capaci per governare, simile alla scelta dei satrapi.
  • Salmo 75:7 - "Ma Dio è il Giudice; egli abbassa l'uno e innalza l'altro..." che mostra la sovranità di Dio sugli imperi.
  • Proverbi 16:12 - "E' un abominazione per i re commettere iniquità..." sottolineando l'importanza della giustizia nei leader.

Conclusioni

In sintesi, Daniele 6:1 non è solo un resoconto di eventi storici; è un richiamo a riflettere su come l'autorità deve essere esercitata con giustizia e devozione. Le interpretazioni e le connessioni tematiche all'interno della Scrittura mostrano come ogni versetto possa essere interconnesso, offrendo insegnamenti rilevanti per la vita di fede di oggi. Utilizzando gli strumenti di cross-referencing biblico, i lettori possono approfondire ulteriormente i temi trasversali e le applicazioni pratiche della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia