Daniele 6:18 Significato del Versetto della Bibbia

Allora il re se ne andò al suo palazzo, e passò la notte in digiuno; non si fece venire alcuna concubina e il sonno fuggì da lui.

Versetto Precedente
« Daniele 6:17
Versetto Successivo
Daniele 6:19 »

Daniele 6:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ester 6:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 6:1 (RIV) »
Quella notte il re, non potendo prender sonno, ordinò che gli si portasse il libro delle Memorie, le Cronache; e ne fu fatta la lettura in presenza del re.

Daniele 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:1 (RIV) »
Il secondo anno del regno di Nebucadnetsar, Nebucadnetsar ebbe dei sogni; il suo spirito ne fu turbato, e il suo sonno fu rotto.

2 Samuele 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 12:16 (RIV) »
Davide quindi fece supplicazioni a Dio per il bambino, e digiunò; poi venne e passò la notte giacendo per terra.

Salmi 77:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 77:4 (RIV) »
Tu tieni desti gli occhi miei, sono turbato e non posso parlare.

2 Samuele 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:24 (RIV) »
Mefibosheth, nipote di Saul, scese anch’egli incontro al re. Ei non s’era puliti i piedi, né spuntata la barba, né lavate le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.

Giona 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:3 (RIV) »
E Giona si levò, e andò a Ninive, secondo la parola dell’Eterno. Or Ninive era una grande città dinanzi a Dio, di tre giornate di cammino.

Amos 6:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 6:4 (RIV) »
Giacciono sul letti d’avorio, si sdraiano sui loro divani, mangiano gli agnelli del gregge e i vitelli tratti dalla stalla.

Isaia 24:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:8 (RIV) »
L’allegria de’ tamburelli è cessata, il chiasso de’ festanti è finito, il suono allegro dell’arpa è cessato.

Ecclesiaste 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:8 (RIV) »
accumulai argento, oro, e le ricchezze dei re e delle province; mi procurai dei cantanti e delle cantanti, e ciò che fa la delizia de’ figliuoli degli uomini, delle donne in gran numero.

Salmi 137:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 137:2 (RIV) »
Ai salici delle sponde avevamo appese le nostre cetre.

Giobbe 21:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:12 (RIV) »
Cantano a suon di timpano e di cetra, e si rallegrano al suon della zampogna.

1 Re 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 21:27 (RIV) »
Quando Achab ebbe udite queste parole, si stracciò le vesti, si coperse il corpo con un sacco, e digiunò; dormiva involto nel sacco, e camminava a passo lento.

Apocalisse 18:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 18:22 (RIV) »
E in te non sarà più udito suono di arpisti né di musici né di flautisti né di sonatori di tromba; né sarà più trovato in te artefice alcuno d’arte qualsiasi, né s’udrà più in te rumor di macina.

Daniele 6:18 Commento del Versetto della Bibbia

Daniel 6:18 - Significato e Interpretazione

Questo versetto, che fa parte della storica narrazione di Daniele nella fossa dei leoni, offre una profonda riflessione sulla fede, la fiducia in Dio e le conseguenze dell'integrità morale. In Daniel 6:18, vediamo il re Dario che, dopo aver posto Daniele nella fossa dei leoni, va nel suo palazzo e trascorre la notte digiuno, preoccupato per il destino del suo servitore.

Riflessioni sui Versetti

La narrazione evidenzia il contrasto tra la superbia dei potenti e la fede dei giusti. Questo tema è costante nelle Scritture, e il versetto in esame è cruciale per comprendere le dinamiche tra potere e fede.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il re Dario esprime una vera preoccupazione per Daniele, che riflette la dignità e l'onore di un uomo giusto in una posizione difficile. Dario non può controllare il suo destino poiché è stato bloccato dalla legge dei Medi e dei Persiani, ma la sua angoscia dimostra il valore di Daniele come uomo retto.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes enfatizza il fatto che la fede di Daniele in Dio è ciò che lo ha portato a questa situazione estrema, e la reazione di Dario sottolinea che anche i re possono provare impotenza di fronte alle leggi umane. Barnes sottolinea anche il contrasto tra la tranquillità di Daniele, che si affida a Dio, e l'ansia del re, il quale pur avendo potere, sente il peso della sua decisione.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'interpretazione più ampia del digiuno del re Dario, suggerendo che il suo rifiuto di mangiare o divertirsi durante la notte testimonia il suo rispetto e la sua preoccupazione per Daniele. La sua opposizione alle leggi che hanno inflitto la condanna a Daniele rappresenta un esempio delle tensioni morali e religiose tra le leggi divine e quelle umane.

Collegamenti con Altri Versetti

  • Salmo 37:25 - "Sono stato giovane, ed ora sono vecchio; e non ho visto il giusto abbandonato, né i suoi figli che chiedano pane." Questo versetto evidenzia la cura divina per i giusti.
  • Ebrei 11:33-34 - "Per fede conquistarono regni, esercitarono giustizia, ottennero promesse; chiusero le bocche dei leoni." Una chiara allusione a Daniele e alla sua fede.
  • Luca 12:4-5 - Inviti all'integrità invece di temere gli uomini, che risuona con la vita di Daniele.
  • Isaia 43:2 - "Quando passerai attraverso le acque, io sarò con te..." che descrive la presenza di Dio nei momenti di pericolo.
  • Matteo 6:25-34 - L'insegnamento di Gesù sulla preoccupazione e la fiducia in Dio, parallelo alla preoccupazione di Dario.
  • Proverbi 3:5-6 - "Fidati del Signore con tutto il tuo cuore..." riflettono la tutela divina sui giusti, come Daniele.
  • Giobbe 13:15 - "Ecco, egli mi ucciderà; non ho alcuna speranza; ma porterò la mia causa davanti a lui." L'atteggiamento di Daniele è simile alla fede di Giobbe.

Approfondimenti e Tematiche

La storia di Daniele nella fossa dei leoni è una testimonianza della potenza di Dio nell'aiutare coloro che rimangono fedeli a Lui in situazioni di persecuzione. Essa illustra le connessioni tematiche in tutta la Bibbia riguardanti la fede, la giustizia, e il confronto tra le leggi umane e divine. La storia di Daniele è spesso utilizzata come una parabola nella predicazione e nei sermoni, per insegnare l'importanza di mantenere la fede, anche nelle circostanze più avverse.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per una comprensione più profonda delle Scritture, utilizzare strumenti come il concordanza biblica e guide di riferimento può aiutare a trovare collegamenti e versetti correlati. La cross-referenziazione biblica è vitale per ottenere un'interpretazione coerente e comprensiva della Parola di Dio.

Conclusioni

Daniel 6:18 è un passaggio ricco di significato e ci invita ad esplorare temi di giustizia, fede e resilienza. Attraverso l'analisi comparativa dei versetti, possiamo vedere come questa storia si intreccia con molte altre nel testo sacro, esortandoci a mantenere la nostra fede anche quando tutto sembra perduto. La relazione tra questo versetto e altri nella Bibbia offre una luce aggiuntiva per la nostra comprensione delle Scritture e delle loro applicazioni pratiche nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia