Ecclesiaste 2:8 Significato del Versetto della Bibbia

accumulai argento, oro, e le ricchezze dei re e delle province; mi procurai dei cantanti e delle cantanti, e ciò che fa la delizia de’ figliuoli degli uomini, delle donne in gran numero.

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 2:7
Versetto Successivo
Ecclesiaste 2:9 »

Ecclesiaste 2:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 10:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:10 (RIV) »
Poi ella donò al re centoventi talenti d’oro, grandissima quantità di aromi, e delle pietre preziose. Non furon mai più portati tanti aromi quanti ne diede la regina di Sceba al re Salomone.

2 Samuele 19:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:35 (RIV) »
Io ho adesso ottant’anni: posso io ancora discernere ciò ch’è buono da ciò che è cattivo? Può il tuo servo gustare ancora ciò che mangia o ciò che beve? Posso io udire ancora la voce dei cantori e delle cantatrici? E perché dunque il tuo servo sarebb’egli d’aggravio al re mio signore?

1 Re 9:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:28 (RIV) »
Essi andarono ad Ofir, vi presero dell’oro, quattrocentoventi talenti, e li portarono al re Salomone.

1 Re 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:14 (RIV) »
Or il peso dell’oro che giungeva ogni anno a Salomone, era di seicento sessantasei talenti,

Esdra 2:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:65 (RIV) »
senza contare i loro servi e le loro serve, che ammontavano a settemila trecento trentasette. Avean pure duecento cantori e cantatrici.

Giobbe 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:11 (RIV) »
Mandan fuori come un gregge i loro piccini, e i loro figliuoli saltano e ballano.

Salmi 150:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 150:3 (RIV) »
Lodatelo col suon della tromba, lodatelo col saltèro e la cetra.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Daniele 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:5 (RIV) »
nel momento in cui udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, vi prostriate per adorare la statua d’oro che il re Nebucadnetsar ha eretta;

Daniele 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:7 (RIV) »
non appena quindi tutti i popoli ebbero udito il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro e d’ogni sorta di strumenti, tutti i popoli, tutte le nazioni e lingue si prostrarono e adorarono la statua d’oro, che il re Nebucadnetsar aveva eretta.

2 Cronache 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:15 (RIV) »
E il re Salomone fece fare duecento scudi grandi d’oro battuto, per ognuno dei quali impiegò seicento sicli d’oro battuto,

2 Cronache 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:11 (RIV) »
e di questo legno di sandalo il re fece delle scale per la casa dell’Eterno e per la casa reale, delle cetre e del saltèri per i cantori. Del legno come questo non se n’era mai visto prima nel paese di Giuda).

1 Cronache 25:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:6 (RIV) »
Tutti questi erano sotto la direzione dei loro padri per il canto della casa dell’Eterno, ed aveano dei cembali, dei saltèri e delle cetre per il servizio della casa di Dio. Eran sotto la direzione del re, di Asaf, di Jeduthun e di Heman.

1 Cronache 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 25:1 (RIV) »
Poi Davide e i capi dell’esercito appartarono per il servizio quelli de’ figliuoli di Asaf, di Heman e di Jeduthun che cantavano gl’inni sacri accompagnandosi con cetre, con saltèri e con cembali; e questo e il numero di quelli che furono incaricati di questo servizio.

1 Re 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:21 (RIV) »
E tutte le coppe del re Salomone erano d’oro, e tutto il vasellame della casa della “Foresta del Libano” era d’oro puro. Nulla era d’argento; dell’argento non si faceva alcun conto al tempo di Salomone.

1 Re 14:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:21 (RIV) »
Roboamo, figliuolo di Salomone, regnò in Giuda. Avea quarantun anni quando cominciò a regnare, e regnò diciassette anni in Gerusalemme, nella città che l’Eterno s’era scelta fra tutte le tribù d’Israele per mettervi il suo nome. Sua madre si chiamava Naama, l’Ammonita.

1 Re 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:14 (RIV) »
Hiram avea mandato al re centoventi talenti d’oro.

1 Re 14:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:27 (RIV) »
invece de’ quali Roboamo fece fare degli scudi di rame, e li affidò ai capitani della guardia che custodiva la porta della casa del re.

Amos 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 6:5 (RIV) »
Vaneggiano al suon del saltèro, s’inventano strumenti musicali come Davide;

Ecclesiaste 2:8 Commento del Versetto della Bibbia

Ecclesiaste 2:8: Significato e Interpretazione

Introduzione al Verso

Il libro dell'Ecclesiaste è noto per le sue riflessioni sul significato della vita e sull'imparare a vivere con sapienza. Il verso Ecclesiaste 2:8 afferma: “Ho accumulato per me argento e oro, e una ricchezza diretta dai re e dai paesi; ho procurato cantanti e cantatrici, e le delizie dei figli dell'uomo, sì, delle femmine.” Questo passaggio mette in luce l'acquisizione di ricchezze e piaceri ed è essenziale per comprendere il pensiero dell'autore riguardo alla vanità umana.

Significato del Verso

Il passo espone il tentativo del Qoèlet (l'autore dell'Ecclesiaste) di trovare soddisfazione nell'accumulare beni materiali e esperienze di piacere. Tuttavia, la riflessione che segue ci implica a considerare la natura effimera delle cose terrene.

Commentario di Matteo Enrico

Secondo Matteo Enrico, il verso descrive “l'abbondanza delle ricchezze” come un'interruzione della ricerca di significato. Egli sottolinea che l'accumulo di beni e il godimento dei piaceri sensoriali non portano a una soddisfazione duratura; al contrario, possono distogliere dalle verità spirituali più profonde.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes, per contro, evidenzia come l’enumerare le ricchezze e i piaceri nella vita terrena rappresenti un modo per illustrare la sua ricerca del “senso”. Barnes fa notare che la pienezza dei piaceri mondani ha portato il Qoèlet a una conclusione: “Ciò che è stato fatto non ha nessuna vera sostanza.”

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre un’interpretazione più esistenziale, proponendo che il Qoèlet stia esprimendo un puzzle della vita: pur avendo accesso ai piaceri e ai successi mondani, c'è un senso di vuoto. Clarke invita i lettori a riflettere sulle vere fonti di significato e sulla transitorietà dei piaceri dei sensi.

Riflessioni e Significato Teologico

Questo passo invita a considerare la tensione tra i beni materiali e il benessere spirituale. Le ricchezze e i piaceri, sebbene allettanti, non offrono sostegno duraturo, suggerendo che la vera vita è found in relazioni significative e nella connessione con il divino.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Questo versetto trova paralleli in diverse scritture, evidenziando temi biblici di vanità e ricerca di significato:

  • Proverbi 11:4 - “Ricchezze non avvantaggiano nel giorno dell'ira, ma la giustizia libera dalla morte.”
  • Salmo 49:16-17 - “Non temere quando un uomo si arricchisce, quando aumenta la gloria della sua casa; perché, quando morirà, non porterà nulla.”
  • Luca 12:15 - “Guardatevi e tenetevi lontani da ogni avidità; perché, sebbene uno abbia abbondanza, la sua vita non dipende dai beni che possiede.”
  • 1 Giovanni 2:15-17 - “Non amate il mondo, né le cose che sono nel mondo; se uno ama il mondo, l'amore del Padre non è in lui.”
  • Matteo 6:19-21 - “Non accumulate per voi tesori sulla terra…”
  • Ecclesiaste 1:14 - “Ho visto tutte le azioni che si fanno sotto il sole; ed ecco, tutto è vanità e un affannarsi dopo il vento.”
  • Giacomo 4:14 - “Voi non sapete ciò che sarà domani; infatti, che cos'è la vita? È un vapore che appare per un poco e poi svanisce.”
  • Marco 8:36 - “E che giova all'uomo guadagnare il mondo intero, se perde la propria anima?”
  • Hebreei 13:5 - “Siate liberi dall’amore del denaro e contenti delle cose che avete…”
  • Ecclesiaste 5:10 - “Chi ama il denaro non si sazi mai; neppure chi ama la ricchezza.”

Conclusione

Il verso Ecclesiaste 2:8 ci invita a riflettere sulle nostre priorità e sul vero significato della vita. Mentre possiamo essere attratti dai beni materiali e dai piaceri sensoriali, è fondamentale ricordare attraverso una commentario biblico e analisi incrociate, che le ricchezze e le esperienze non forniscono la vera pienezza. La vera gioia e soddisfazione si trovano in una vita dedicata a valori spirituali e relazioni significative.

Strumenti per la Riflessione Biblica

Per esplorare i significati e le interpretazioni della Bibbia, si consigliano i seguenti strumenti:

  • Bibbia Concordanza
  • Guida al Riferimento Biblico
  • Metodi di Studio Biblico con Riferimenti Incrociati

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia