Ecclesiaste 2:7 Significato del Versetto della Bibbia

comprai servi e serve, ed ebbi de’ servi nati in casa; ebbi pure greggi ed armenti, in gran numero, più di tutti quelli ch’erano stati prima di me a Gerusalemme;

Versetto Precedente
« Ecclesiaste 2:6
Versetto Successivo
Ecclesiaste 2:8 »

Ecclesiaste 2:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 15:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:3 (RIV) »
E Abramo soggiunse: “Tu non m’hai dato progenie; ed ecco, uno schiavo nato in casa mia sarà mio erede”.

Giobbe 42:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:12 (RIV) »
E l’Eterno benedì gli ultimi anni di Giobbe più de’ primi; ed ei s’ebbe quattordicimila pecore, seimila cammelli, mille paia di bovi e mille asine.

Neemia 7:57 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:57 (RIV) »
Figliuoli dei servi di Salomone: figliuoli di Sotai, figliuoli di Sofereth, figliuoli di Perida,

Esdra 2:58 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:58 (RIV) »
Tutti i Nethinei e i figliuoli de’ servi di Salomone ammontarono a trecentonovantadue.

2 Cronache 32:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:27 (RIV) »
Ezechia ebbe immense ricchezze e grandissima gloria: e si fece de’ tesori per riporvi argento, oro, pietre preziose, aromi, scudi, ogni sorta d’oggetti di valore;

2 Cronache 26:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:10 (RIV) »
Costruì delle torri nel deserto, e scavò molte cisterne perché avea gran quantità di bestiame; e ne scavò pure nella parte bassa del paese e nella pianura; ed avea de’ lavoranti e de’ vignaiuoli per i monti e nelle terre fruttifere, perché amava l’agricoltura.

1 Cronache 27:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 27:29 (RIV) »
Scitrai da Sharon, al grosso bestiame che pasceva a Sharon; Shafat, figliuolo di Adlai, al grosso bestiame delle valli;

2 Re 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:4 (RIV) »
Or Mesha, re di Moab, allevava molto bestiame e pagava al re d’Israele un tributo di centomila agnelli e centomila montoni con le loro lane.

1 Re 4:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:23 (RIV) »
in dieci bovi ingrassati, venti bovi di pastura e cento montoni, senza contare i cervi, le gazzelle, i daini e il pollame di stia.

1 Re 9:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:20 (RIV) »
Di tutta la popolazione ch’era rimasta degli Amorei, degli Hittei, dei Ferezei, degli Hivvei e dei Gebusei, che non erano de’ figliuoli d’Israele,

Genesi 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:14 (RIV) »
E Abramo, com’ebbe udito che il suo fratello era stato fatto prigioniero, armò trecentodiciotto de’ suoi più fidati servitori, nati in casa sua, ed inseguì i re fino a Dan.

Genesi 17:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:12 (RIV) »
All’età d’otto giorni, ogni maschio sarà circonciso fra voi, di generazione in generazione: tanto quello nato in casa, quanto quello comprato con danaro da qualsivoglia straniero e che non sia della tua progenie.

Genesi 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:2 (RIV) »
Abramo era molto ricco di bestiame, d’argento e d’oro.

Giobbe 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:3 (RIV) »
possedeva settemila pecore, tremila cammelli, cinquecento paia di bovi, cinquecento asine e una servitù molto numerosa. E quest’uomo era il più grande di tutti gli Orientali.

Ecclesiaste 2:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Ecclesiaste 2:7

Introduzione

Il versetto Ecclesiaste 2:7 si presta a diverse interpretazioni e riflessioni, rendendolo un passaggio ricco di significato nella Scrittura. In questo scritto, combineremo le intuizioni di diversi commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, per fornire un'analisi comprensiva e approfondita.

Testo del Versetto

"Ho acquistato schiavi e schiave, e ho avuto servitori nati in casa; ho avuto anche grandi possedimenti, e ho avuto anche bestiame, e più di tutti quelli che sono stati prima di me a Gerusalemme." - Ecclesiaste 2:7

Significato e Analisi

Riflessioni Generali

Este versetto fa parte di una meditatio sull'inefficacia dei godimenti terreni e sull'assurdità della vita senza uno scopo eterno. Matthew Henry sottolinea che Salomone, in questo versetto, sta delineando i risultati della sua ricerca di piacere e soddisfazione nelle cose materiali. Alcuni punti chiave includono:

  • Accumulo di Ricchezze: Salomone descrive l'accumulo di ricchezze e beni, dimostrando la sua grandezza e prosperità, ma con una sottile ironia sulla vanità di tali acquisizioni.
  • Servitù e Possesso: L'acquisto di schiavi e servitori suggerisce un potere e un privilegio, ma anche la solitudine che può derivare da tali posizioni elevate.
  • Vanità della Vita: Come Albert Barnes osserva, questo accumulo materiale non porta alla vera felicità, ma piuttosto a una vita priva di significato.

Commento dei Constuttori

Matthew Henry

Nel suo commento, Matthew Henry evidenzia che la ricerca di Salomone, pur essendo vastissima, dimostra una insoddisfazione fondamentale: il vantaggio materiale è temporaneo e non può soddisfare le profondità dello spirito umano.

Albert Barnes

Secondo Barnes, questo versetto mostra come Salomone, nonostante avesse accumulato ogni bene possibile, riconoscesse infine la futtilità nella mera accumulazione di beni.

Adam Clarke

Adam Clarke interpreta il passaggio nel contesto della ricerca filosofica di Salomone, notando che, sebbene egli avesse ogni comodità, il suo cuore non riposava mai. Le vite umane, egli sostiene, sono spesso dedicate a cose effimere senza un vero scopo spirituale.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Questo versetto ha numerosi riferimenti incrociati utili per una maggiore comprensione e contestualizzazione:

  • 1 Re 10:14-29: Descrive la vasta ricchezza e la grandezza di Salomone.
  • Ecclesiaste 1:2: "Vanità delle vanità; tutto è vanità."
  • Proverbi 23:4-5: Avviso di non affaticarsi per accumulare ricchezze.
  • Luca 12:15: "Guardati e mettiti in guardia da ogni cupidigia."
  • Matteo 6:19-21: Riflessione sull'accumulo dei tesori sulla terra.
  • Giobbe 1:21: Riflessioni sul dono e il ritorno ai beni spirituali.
  • Ecclesiaste 5:10: "Chi ama l'argento non sarà sazio d'argento."

Conclusione

La comprensione dei versetti biblici è essenziale per una crescita spirituale autentica. Ecclesiaste 2:7 offre una lezione di grande valore sulla vanità delle cose materiali e sulla ricerca della vera felicità che non si trova nella ricchezza terrena, ma in una relazione profonda con Dio.

Gli strumenti per il cross-referencing biblico possono aiutare a esplorare questi concetti più ampi. Riflessioni simili si possono trovare in molti altri versi, suggerendo un dialogo inter-biblico che è fondamentale per la nostra comprensione teologica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia