2 Re 3:4 Significato del Versetto della Bibbia

Or Mesha, re di Moab, allevava molto bestiame e pagava al re d’Israele un tributo di centomila agnelli e centomila montoni con le loro lane.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:3
Versetto Successivo
2 Re 3:5 »

2 Re 3:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti: e fattili giacere per terra, li misurò con la corda; ne misurò due corde per farli mettere a morte, e la lunghezza d’una corda per lasciarli in vita. E i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Genesi 26:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:13 (RIV) »
Quest’uomo divenne grande, andò crescendo sempre più, finché diventò grande oltremisura.

Salmi 60:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:8 (RIV) »
Moab è il bacino dove mi lavo; sopra Edom getterò il mio sandalo; o Filistia, fammi delle acclamazioni!

Salmi 108:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 108:9 (RIV) »
Moab è il bacino dove mi lavo; sopra Edom getterò il mio sandalo; sulla Filistia manderò gridi di trionfo.

Giobbe 42:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 42:12 (RIV) »
E l’Eterno benedì gli ultimi anni di Giobbe più de’ primi; ed ei s’ebbe quattordicimila pecore, seimila cammelli, mille paia di bovi e mille asine.

Giobbe 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:3 (RIV) »
possedeva settemila pecore, tremila cammelli, cinquecento paia di bovi, cinquecento asine e una servitù molto numerosa. E quest’uomo era il più grande di tutti gli Orientali.

2 Cronache 26:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 26:10 (RIV) »
Costruì delle torri nel deserto, e scavò molte cisterne perché avea gran quantità di bestiame; e ne scavò pure nella parte bassa del paese e nella pianura; ed avea de’ lavoranti e de’ vignaiuoli per i monti e nelle terre fruttifere, perché amava l’agricoltura.

1 Cronache 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti; e i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Genesi 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:2 (RIV) »
Abramo era molto ricco di bestiame, d’argento e d’oro.

Isaia 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 16:1 (RIV) »
“Mandate gli agnelli per il dominatore del paese, mandateli da Sela, per la via del deserto, al monte della figliuola di Sion!”

2 Re 3:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 3:4

2 Re 3:4 tratta di Mesha, re di Moab, che portò dei tributi al re di Israele, ma dopo la morte di Acab, decise di ribellarsi.

Questo versetto ci offre un'importante aula di critica sulla relazione fra Israele e Moab, evidenziando le conseguenze della disobbedienza e del ribellismo. Ci sono molte connessioni tematiche e versi paralleli che possiamo esplorare per una comprensione più profonda.

Interpretazione e Spiegazione della Scrittura

Secondo Matthew Henry, la ribellione di Mesha rappresenta una perdita per Israele, che in precedenza domava i nemici circostanti. La sua decisione di non pagare più i tributi simboleggia un momento di crisi nella leadership israelita.

Albert Barnes sottolinea che la ribellione di Moab evidenzia il disagio all'interno dell'Israele post-Acab e il vuoto di potere che permette ai nemici dell'Israele di rialzarsi. Egli nota che il versetto offre un contesto per i successivi conflitti e le guerre che seguiranno per riaffermare la sovranità su Moab.

Adam Clarke analizza le implicazioni religiose della ribellione, segnalando che il disinteresse di Mesha nei confronti del tributo potrebbe essere anche un riflesso del suo distacco spirituale verso l'adorazione del Dio di Israele.

Versi Correlati e Cross-References

  • 2 Re 1:1 - Su qualche contesto riguardo alla sovranità di Israele.
  • Giudici 3:12-14 - Riferisce come gli accordi tribali possano influenzare le dinamiche regionali.
  • Isaia 16:1-5 - Riferimento ai rapporti diplomatici tra Israele e Moab.
  • 2 Cronache 20:1-30 - Descrive una battaglia contro Moab e i risultati di tale conflitto.
  • Geremia 48:1-47 - Profetizza sul futuro di Moab e il destino della sua nazione.
  • Amos 2:1 - Discussione su come le azioni contro Israeliti hanno conseguenze.
  • Numeri 21:29 - Situazione passata tra Moab e Israele e le conseguenze dei conflitti.

Collegamenti Tematici

Un'analisi comparativa di questi diversi versetti mostra che la questione di sovranità e ribellione è un tema centrale in tutta la Bibbia. Ad esempio, si possono esplorare collegamenti tra l'Antico e il Nuovo Testamento, notando come i conflitti e le relazioni interetniche si ripetono nel tempo.

Strumenti per Comprendere i Versi Biblici

Utilizzare risorse come un concordanza biblica o una guida al riferimento biblico può essere estremamente utile per trovare cross-reference bibliche per versetti come 2 Re 3:4.

Conclusione

In sintesi, il versetto di 2 Re 3:4 non è solo un semplice resoconto delle azioni di un re; è una finestra su relazioni politiche più ampie e su dinamiche spirituali nella tradizione biblica. Attraverso un'attenta analisi comparativa, possiamo vedere le interazioni tra testi biblici, ed esplorare il peso che queste storie hanno nel nostro cammino di fede e nella comprensione delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia