Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 3:2 Versetto della Bibbia
2 Re 3:2 Significato del Versetto della Bibbia
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno; ma non quanto suo padre e sua madre, perché tolse via la statua di Baal, che suo padre avea fatta.
2 Re 3:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 10:18 (RIV) »
Poi Jehu radunò tutto il popolo, e gli parlò così: “Achab ha servito un poco Baal; Jehu lo servirà di molto.

1 Re 21:25 (RIV) »
E veramente non v’è mai stato alcuno che, come Achab, si sia venduto a far ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, perché v’era istigato da sua moglie Izebel.

Esodo 23:24 (RIV) »
Tu non ti prostrerai davanti ai loro dèi, e non servirai loro. Non farai quello ch’essi fanno; ma distruggerai interamente quegli dèi e spezzerai le loro colonne.

1 Re 21:5 (RIV) »
Allora Izebel, sua moglie, venne da lui e gli disse: “Perché hai lo spirito così contristato, e non mangi?”

2 Re 9:34 (RIV) »
poi entrò, mangiò e bevve, quindi disse: “Andate a vedere di quella maledetta donna e sotterratela, giacché è figliuola di re”.

2 Re 6:31 (RIV) »
E il re disse: “Mi tratti Iddio con tutto il suo rigore, se oggi la testa di Eliseo, figliuolo di Shafat, rimane ancora sulle sue spalle!”

2 Re 9:22 (RIV) »
E come Joram ebbe veduto Jehu, gli disse: “Jehu rechi tu pace?” Jehu rispose: “Che pace vi può egli essere finché duran le fornicazioni di Izebel, tua madre, e le tante sue stregonerie?”

2 Re 21:6 (RIV) »
Fece passare pel fuoco il suo figliuolo, si dette alla magia e agl’incantesimi, e istituì di quelli che evocavano gli spiriti e predicevan l’avvenire; s’abbandonò interamente a fare ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, provocandolo ad ira.

1 Samuele 15:19 (RIV) »
E perché dunque non hai ubbidito alla voce dell’Eterno? perché ti sei gettato sul bottino, e hai fatto ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno?”

1 Re 21:20 (RIV) »
Achab disse ad Elia: “M’hai tu trovato, nemico mio?” Elia rispose: “Sì t’ho trovato, perché ti sei venduto a far ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.

1 Re 16:19 (RIV) »
a motivo de’ peccati che aveva commessi, facendo ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, battendo la via di Geroboamo e abbandonandosi al peccato che questi avea commesso, inducendo a peccare Israele.

1 Re 16:31 (RIV) »
E, come se fosse stata per lui poca cosa lo abbandonarsi ai peccati di Geroboamo figliuolo di Nebat, prese per moglie Izebel, figliuola di Ethbaal, re dei Sidoni, andò a servire Baal, a prostrarsi dinanzi a lui,

2 Re 21:20 (RIV) »
Egli fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come avea fatto Manasse suo padre;
2 Re 3:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 3:2
Questo versetto presenta un'opportunità unica per esplorare le sue implicazioni e la sua connessione con altri testi biblici. Qui di seguito, analizzeremo il significato di 2 Re 3:2 attraverso le lenti delle interpretazioni fornite dai commentari pubblici di autori noti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Il verso 2 Re 3:2 stabilisce il contesto per la regina di Israele, Jehoram, e descrive la sua condotta durante il suo regno. Può essere interpretato come un riflesso della sua caratterizzazione e del suo allontanamento dalla vera adorazione del Signore.
Interpretazione del Versetto
Le interpretazioni di questo versetto possono variare, ma in generale, i commentatori concordano su alcune considerazioni chiave:
- Rimandi a pratica idolatrica: Jehoram ha continuato la pratica idolatrica che era stata avviata dai suoi predecessori, mostrando come i regnanti possa allontanarsi dalla vera religione (Matthew Henry).
- Regno contrastato: La descrizione di Jehoram come uno che fece ciò che era male agli occhi di Dio (anche se non come sua moglie Jezebel) induce a riflessioni su come le scelte personali dei leader influenzino la nazione (Albert Barnes).
- Messaggero di guerra: Il testo colloca Jehoram in un contesto militarmente critico, il che dimostra che la risposta a Dio è fondamentale anche nei momenti di conflitto (Adam Clarke).
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Il versetto può essere collegato a diversi altri passaggi biblici, ognuno dei quali offre maggiore profondità e comprensione:
- 1 Re 16:30-33: Descrive l'adorazione di Baal da parte di Achab, creando un parallelo tra i due regni.
- 2 Cronache 21:6: Ulteriore chiarimento sul regno di Jehoram e le sue scelte religiose.
- Deuteronomio 12:29-31: Satira delle pratiche idolatre che Dio proibisce e su cui Jehoram si è avventurato.
- 1 Re 22:52: Ulteriore approfondimento sulla successione di re e le loro leve spirituali.
- Isaia 8:19: Il rischio di volgere a spiriti familiari e pratiche occulte, implicando l'errore di Jehoram.
- Giudici 2:17: L’incapacità di Israele di seguire il Signore, rappresentativa anche dell’errore di Jehoram.
- Geremia 9:14: L'abbandono della legge di Dio è un concetto ricorrente, con paralleli a Jehoram.
- Ezechiele 18:30-32: Un appello al ravvedimento mostra il bisogno di tornare a Dio, un tema centrale nelle azioni di Jehoram.
Conclusione
Il versetto 2 Re 3:2 non è solo un’affermazione storica; è caricata di significato spirituale e morale, fungendo da monito su come le decisioni dei leader possono avere un impatto duraturo sulla spiritualità e sulla vita di un popolo intero. Attraverso i collegamenti e le correlazioni con altre scritture, il significato di questo versetto può essere esplorato più a fondo.
Ulteriori Risorse per Studio e Comprensione Biblica
Incorporare l'uso di strumenti come un concordanza biblica e un sistema di riferimenti incrociati può facilitare la comprensione delle connessioni tra i versetti biblici. Queste risorse possono aiutare:
- Scoprire versetti che supportano l’interpretazione di 2 Re 3:2
- Identificare connessioni tematiche tra l’Antico e il Nuovo Testamento
- Condurre uno studio comparativo delle lettere paoline
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.