Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 3:25 Versetto della Bibbia
2 Re 3:25 Significato del Versetto della Bibbia
Distrussero le città; ogni buon pezzo di terra lo riempirono di pietre, ciascuno gettandovi la sua; turarono tutte le sorgenti d’acque e abbatterono tutti i buoni alberi. Non rimasero che le mura di Kir-Hareseth, e i frombolieri la circondarono e l’attaccarono.
2 Re 3:25 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 48:31 (RIV) »
Perciò, io alzo un lamento su Moab, io do in gridi per tutto Moab; perciò si geme per quei di Kir-Heres.

Geremia 48:36 (RIV) »
Perciò il mio cuore geme per Moab come gemono i flauti, il mio cuore geme come gemono i flauti per quei di Kir-Heres, perché tutto quello che aveano ammassato è perduto.

Isaia 16:7 (RIV) »
Perciò gema Moab per Moab, tutti gemano! Rimpiangete, costernati, le schiacciate d’uva di Kir-Hareseth!

2 Re 3:19 (RIV) »
E voi distruggerete tutte le città fortificate e tutte le città ragguardevoli, abbatterete tutti i buoni alberi, turerete tutte le sorgenti d’acqua, e guasterete con delle pietre ogni buon pezzo di terra”.

Isaia 16:11 (RIV) »
Perciò le mie viscere fremono per Moab come un’arpa, e geme il mio cuore per Kir-Heres.

Isaia 15:1 (RIV) »
Oracolo su Moab. Sì, nella notte in cui è devastata, Ar-Moab perisce! Sì, nella notte in cui è devastata, Kir-Moab perisce!

Isaia 37:26 (RIV) »
Non hai tu udito? Già da lungo tempo io ho preparato queste cose, da tempi antichi ne ho formato il disegno. Ed ora le faccio accadere, e tu sei là per ridurre città forti in monti di rovine.

2 Cronache 32:4 (RIV) »
Si radunò dunque un gran numero gente e turarono tutte le sorgenti e il torrente che scorreva attraverso il paese. “E perché”, dicevan essi, “i re d’Assiria, venendo, troverebbero essi abbondanza d’acqua?”

2 Samuele 8:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti: e fattili giacere per terra, li misurò con la corda; ne misurò due corde per farli mettere a morte, e la lunghezza d’una corda per lasciarli in vita. E i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Giudici 9:45 (RIV) »
E Abimelec attaccò la città tutto quel giorno, la prese e uccise il popolo che vi si trovava; poi spianò la città e vi seminò del sale.

Deuteronomio 20:19 (RIV) »
Quando cingerai d’assedio una città per lungo tempo, attaccandola per prenderla, non ne distruggerai gli alberi a colpi di scure; ne mangerai il frutto, ma non li abbatterai; poiché l’albero della campagna è forse un uomo che tu l’abbia ad includere nell’assedio?

Deuteronomio 2:9 (RIV) »
E l’Eterno mi disse: “Non attaccare Moab e non gli muover guerra, poiché io non ti darò nulla da possedere nel suo paese, giacché ho dato Ar ai figliuoli di Lot, come loro proprietà.

Genesi 26:18 (RIV) »
E Isacco scavò di nuovo i pozzi d’acqua ch’erano stati scavati al tempo d’Abrahamo suo padre, e che i Filistei avean turati dopo la morte d’Abrahamo; e pose loro gli stessi nomi che avea loro posto suo padre.

Genesi 26:15 (RIV) »
e perciò turarono ed empiron di terra tutti i pozzi che i servi di suo padre aveano scavati al tempo d’Abrahamo suo padre.
2 Re 3:25 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 3:25
Il versetto 2 Re 3:25 racconta una parte cruciale della storia di Giordano, il re di Israele, e delle sue battaglie contro i moabiti. Combinando gli insegnamenti di commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda di questo versetto.
Contesto del Versetto
In questo capitolo, l'alleanza tra il re di Giuda, il re di Israele e il re di Edom si mobilita per combattere contro Moab. Il versetto 25 esplicita come la situazione sia diventata disperata, e la battaglia ha portato alla devastazione delle terre moabite, portando a un'offerta di sacrifici che rappresenta sia una grazia che una disperazione.
Interpretazione dei Commentari
-
Matthew Henry:
Henry sottolinea che questo versetto evidenzia la furia del giudizio di Dio sui moabiti, illustrando come il peccato porta sempre a conseguenze. In particolare, la distruzione dei frutteti rivela la devastazione e la miseria in cui sono caduti.
-
Albert Barnes:
Barnes offre una panoramica sulla direzione della battaglia e l'importanza dell'intervento divino nel processo. Egli mette in evidenza che la guerra non mira solo al territorio ma alla volontà divina e alla risoluzione dei conflitti umani.
-
Adam Clarke:
Clarke si concentra sull’interpretazione simbolica dei frutti rovinati, suggerendo che essi rappresentano le benedizioni che vengono perse a causa del peccato. La miseria dei moabiti è una riflessione della severità divina nei confronti dell’idolatria e dell’oppressione.
Riflessioni Teologiche
Questo versetto porta a interrogarsi sulla giustizia divina e sulla risposta dell'uomo davanti a di essa. La distruzione non è solo fisica ma anche spirituale, rappresentando la necessità di un risveglio e di un ritorno alla vera adorazione. È un monito contro l'idolatria e una chiamata all'integrità nella fede.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Alcuni riferimenti bibliografici che possono essere correlati a 2 Re 3:25 includono:
- Deuteronomio 28:15: La maledizione per l'infedeltà a Dio.
- 2 Cronache 20:20: La fede nel Signore durante le battaglie.
- Isaia 16:14: La profezia sulla devastazione di Moab.
- Giudici 6:11-12: L'intervento divino durante le crisi nazionali.
- Geremia 48:1-47: Una descrizione del giudizio su Moab.
- Amos 2:1: Il peccato di Moab e la giustizia di Dio.
- Ezechiele 25:8-11: Il giudizio su Moab come parte del piano divino.
Conclusione
Il versetto 2 Re 3:25, quindi, non offre solo un resoconto storico della battaglia, ma si presta a una riflessione più profonda sulla giustizia e la misericordia di Dio. Attraverso strumenti di studio biblico, i lettori possono scoprire le interconnessioni tra i passaggi biblici, approfondendo la loro comprensione e rivelazione delle verità divine.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Per chi desidera una comprensione approfondita delle Scritture, possono utilizzare:
- Concordanze Bibliche: Per cercare parole chiave e temi.
- Guide al Riferimento Biblico: Per trovare versetti correlati.
- Sistemi di Riferimento Biblico: Per una connessione strutturata tra i versetti.
- Materiale di Riferimento Completo: Per uno studio eccellente delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.