Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 3:5 Versetto della Bibbia
2 Re 3:5 Significato del Versetto della Bibbia
Ma, morto che fu Achab, il re di Moab si ribellò al re d’Israele.
2 Re 3:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 21:8 (RIV) »
Ai tempi di lui, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda, e si dette un re.
2 Re 3:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 3:5
Il versetto 2 Re 3:5 si colloca nel contesto della storia di tre re che si uniscono per combattere contro il re di Moab.
Interpretazione Generale
Questo versetto evidenzia la ribellione del re di Moab contro il re di Israele, che rappresenta l'inizio di una serie di eventi che porteranno a una guerra. I commentatori pubblici offrono approfondimenti sulla natura delle alleanze e dei conflitti in contesto biblico.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea l'importanza della fedeltà e dell'alleanza. Egli osserva che la ribellione di Moab riflette la tendenza umana a rivalersi contro le autorità stabilite. La presenza di conflitti evidenzia la fragilità delle relazioni e come le scelte umane possano portare a conseguenze significative.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes mette in risalto la sottolineatura della ribellione di Moab come un tentativo di affermare la sovranità, mostrando che anche le nazioni sono soggette a conflitti e alle leggi della retribuzione. L'analisi di Barnes fornisce un contesto storico, suggerendo che ogni reincarnazione di ostilità tra popoli è un riflesso di una lotta più grande.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke evidenzia il significato spirituale della ribellione, lontana dall'intenzione di Dio. Il commento di Clarke porta a riflettere su come le operazioni divine spesso interagiscono con la ribellione umana, e come Dio può utilizzare i conflitti per portare a un fine maggiore anche tra le nazioni.
Riflessioni Teologiche
La ribellione di Moab non è solo un evento politico, ma ha anche implicazioni spirituali. Rappresenta le tensioni tra popoli e, in modo più profondo, tra il bene e il male nel piano divino. Attraverso questo versetto, possiamo anche esplorare libri di profezia e dei Salmi per una comprensione più profonda.
Cross-Referencing Biblico
Ecco alcuni versetti che possono essere correlati a 2 Re 3:5:
- Numeri 22:4 - Riflessione sulle relazioni tra nazioni e le loro conseguenze.
- Giudici 3:12 - Esplora la ripetizione della ribellione tra i popoli di Israele e i loro nemici.
- Isaia 15:1 - Una profezia contro Moab, che riflette sulla sua condizione di ribellione.
- Geremia 48:1 - La continua ribellione di Moab contro Israele.
- Amos 2:1 - Un giudizio contro Moab per la loro violenza.
- Ezechiele 25:8-11 - Ulteriori profezie riguardanti le azioni di Moab e il loro destino.
- Galati 5:17 - Riflessioni sulla lotta spirituale e la ribellione.
Conclusioni e Connessioni Tematiche
Leggere 2 Re 3:5 in connessione con altri versetti illumina il tema della ribellione e della riconciliazione. Comprendere le conseguenze storiche e spirituali di questo versetto è fondamentale per una corretta interpretazione biblica.
Strumenti per Comprendere i Versetti Biblici
Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può migliorare la chiarezza e la comprensione della Scrittura. Risorse come concordanze bibliche e guide di studio possono aiutare a scavare più a fondo nei collegamenti tra i versetti, creando un dialogo inter-biblico tra i temi.
Parole Chiave per la Ricerca
- Bible verse meanings
- Bible verse explanations
- Scriptural cross-referencing
- Connections between Bible verses
In sintesi, 2 Re 3:5 ci invita a riflettere sulle dinamiche delle relazioni umane e sulla fedeltà a Dio, mentre offre spunti per analisi comparative e riflessioni spirituali sostenute da versetti correlati. Affrontare questo versetto attraverso il prisma del commento biblico pubblicato arricchisce la nostra comprensione della fede e della storia biblica.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.