Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:20 Versetto della Bibbia
2 Re 8:20 Significato del Versetto della Bibbia
Ai tempi suoi, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda e si dette un re.
2 Re 8:20 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 3:9 (RIV) »
Così il re d’Israele, il re di Giuda e il re di Edom si mossero; e dopo aver girato a mezzodì con una marcia di sette giorni, mancò l’acqua all’esercito e alle bestie che gli andavan dietro.

2 Re 8:22 (RIV) »
Così Edom si è ribellato e si è sottratto al giogo di Giuda fino al dì d’oggi. In quel medesimo tempo, anche Libna si ribellò.

2 Re 3:27 (RIV) »
Allora prese il suo figliuolo primogenito, che dovea succedergli nel regno, e l’offerse in olocausto sopra le mura. A questa vista, un profondo orrore s’impadronì degli Israeliti, che s’allontanarono dal re di Moab e se ne tornarono al loro paese.

Genesi 27:40 (RIV) »
Tu vivrai della tua spada, e sarai servo del tuo fratello; ma avverrà che, menando una vita errante, tu spezzerai il suo giogo di sul tuo collo”.

2 Samuele 8:14 (RIV) »
E pose delle guarnigioni in Idumea; ne mise per tutta l’Idumea, e tutti gli Edomiti divennero sudditi di Davide; e l’Eterno rendea vittorioso Davide dovunque egli andava.

2 Cronache 21:8 (RIV) »
Ai tempi di lui, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda, e si dette un re.
2 Re 8:20 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di 2 Re 8:20
Questo passo della Bibbia è fondamentale per comprendere le sue implicazioni storiche e spirituali. 2 Re 8:20 fa riferimento al regno di Giuda durante il governo di Ioram, che era un periodo di grandi sfide politiche e conflitti. Di seguito, esploreremo il significato e le interconnessioni di questo versetto, utilizzando diversi commentari pubblici per fornire una comprensione approfondita.
Contesto Storico
Nel contesto di 2 Re 8:20, la situazione storica si riferisce alla monarchia di Giuda. Ioram, figlio di Giosafà, governava in un periodo critico, caratterizzato da tensioni con il regno d'Israele e minacce esterne. Il versetto in questione descrive un fatto chiave: la rivolta di Edom contro Giuda.
Significato del Versetto
La dichiarazione che Edom si ribellò sotto Ioram può essere interpretata in vari modi:
- Ribellione Politica: Edom, un antico nemico di Giuda, si era da tempo sottratto al dominio giudaico. Questo segna un momento di debolezza per Ioram e il suo regno.
- Simbolismo Spirituale: La ribellione di Edom può anche simboleggiare la ribellione dello spirito umano contro l'autorità divina, un tema ricorrente nella Bibbia.
- Profondità Teologica: Attraverso l’analisi di questo versetto, possiamo anche vedere i modi in cui le nazioni si allontanano da Dio, portando con sé conseguenze a lungo termine.
Commenti dei Teologi
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea come la ribellione di Edom metta in evidenza la corruzione morale e spirituale di Giuda durante il regno di Ioram. Egli assegna grande importanza alla necessità di un governo giusto e alla vigilanza spirituale per evitare tali ribellioni.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes approfondisce l'aspetto politico, indicando che la rivolta di Edom sarebbe stata una chiara indicazione della debolezza del regno di Giuda e della perdita di autorità. Egli suggerisce che questa ribellione possa anche riflettere le conseguenze delle scelte sbagliate di Ioram, inclusi i suoi compromessi con Israele.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke prende in considerazione il significato della disobbedienza e della ribellione come un tema ricorrente nel percorso di Israele. Clarke mette in evidenza come la volontà di Dio sia rappresentata nella storia e la necessità di riconoscere il Suo dominio, soprattutto di fronte a rivolte come quella di Edom.
Riferimenti Incrociati nella Bibbia
Per una comprensione più profonda di 2 Re 8:20, è utile considerare i seguenti versetti correlati:
- 2 Re 1:1: Questo versetto introduce il contesto della relazione tra Giuda e le nazioni vicine.
- 2 Cronache 21:8: Riferisce alla ribellione di Edom specificamente.
- 2 Re 14:7: Documenta le conseguenze delle relazioni di Giuda con Edom.
- Amos 1:11: Parla della condanna di Edom per la sua violenza.
- Malachia 1:2-3: Riferisce alla relazione di Giacobbe ed Esaù, rappresentando Giuda ed Edom.
- Salmo 60:1-3: Espressione del conflitto tra popoli e l'autorità divina.
- Geremia 49:7-22: Esamina il futuro di Edom e le sue cadute.
Conclusioni sul Versetto
In sintesi, 2 Re 8:20 offre una visione complessa della relazione tra Giuda e Edom, mostrando che le sfide politiche sono spesso interconnesse con la spinta spirituale. Questo versetto serve come un monito riguardo alla necessità di rimanere fermi nella fede e nelle giustizie divine.
Risorse per lo Studio della Bibbia
Per approfondire la comprensione delle Scritture, è utile avere accesso a strumenti di cross-referencing della Bibbia. Questi possono includere:
- Concordanza Biblica per identificare temi comuni.
- Guide per il cross-reference Bible study per correlare versetti.
- Sistemi di cross-reference per un’analisi annotata.
- Materiali compresi per studi tematici.
Domande Frequenti
Alcuni argomenti da esplorare potrebbero essere:
- Che versi sono correlati a 2 Re 8:20?
- Come si connettono 2 Re 8:20 e 2 Cronache 21:8?
- Quali sono le somiglianze tra 2 Re 8 e altri capitoli della Bibbia?
Attraverso questo studio, i lettori possono approfondire la loro comprensione dei significati dei versetti biblici e le loro interpretazioni in modo significativo, ottimizzando la propria esperienza di studio biblico.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.