2 Re 8:5 Significato del Versetto della Bibbia

E mentre appunto Ghehazi raccontava al re come Eliseo avea risuscitato il morto, ecco che la donna, di cui era stato risuscitato il figliuolo, venne a ricorrere al re per riavere la sua casa e le sue terre. E Ghehazi disse: “O re, mio signore, questa è quella donna, e questo è il suo figliuolo, che Eliseo ha risuscitato”.

Versetto Precedente
« 2 Re 8:4
Versetto Successivo
2 Re 8:6 »

2 Re 8:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 4:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:35 (RIV) »
Poi Eliseo s’allontanò, andò qua e là per la casa; poi risalì, e si ridistese sopra il fanciullo; e il fanciullo starnutì sette volte, ed aperse gli occhi.

Rut 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 2:3 (RIV) »
Ruth andò dunque e si mise a spigolare in un campo dietro ai mietitori; e per caso le avvenne di trovarsi nella parte di terra appartenente a Boaz, ch’era della famiglia di Elimelec.

Atti 8:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 8:27 (RIV) »
Ed egli, levatosi, andò. Ed ecco un Etiopo, un eunuco, ministro di Candace, regina degli Etiopi, il quale era sovrintendente di tutti i tesori di lei, era venuto a Gerusalemme per adorare

Matteo 10:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:29 (RIV) »
Due passeri non si vendon essi per un soldo? Eppure non ne cade uno solo in terra senza il volere del Padre vostro.

Ecclesiaste 9:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:11 (RIV) »
Io mi son rimesso a considerare che sotto il sole, per correre non basta esser agili, né basta per combattere esser valorosi, né esser savi per aver del pane, né essere intelligenti per aver delle ricchezze, né esser abili per ottener favore; poiché tutti dipendono dal tempo e dalle circostanze.

Proverbi 16:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 16:9 (RIV) »
Il cuor dell’uomo medita la sua via, ma l’Eterno dirige i suoi passi.

Salmi 145:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 145:1 (RIV) »
Salmo di lode. Di Davide. Io t’esalterò, o mio Dio, mio Re, benedirò il tuo nome in sempiterno.

Ester 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 5:14 (RIV) »
Allora Zeresh sua moglie, e tutti i suoi amici gli dissero: “Si prepari una forca alta cinquanta cubiti; e domattina di’ al re che vi s’appicchi Mardocheo; poi vattene allegro al convito col re”. E la cosa piacque a Haman, che fece preparare la forca.

Ester 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 6:11 (RIV) »
E Haman prese la veste e il cavallo, rivestì della veste Mardocheo lo fece percorrere a cavallo le vie della città e gridava davanti a lui: “Così si fa all’uomo che il re vuole onorare!”.

2 Re 6:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:26 (RIV) »
Or come il re d’Israele passava sulle mura, una donna gli gridò: “Aiutami, o re, mio signore!”

2 Re 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:12 (RIV) »
Uno de’ suoi servi rispose: “Nessuno, o re, mio signore! ma Eliseo, il profeta ch’è in Israele, fa sapere al re d’Israele perfino le parole che tu dici nella camera ove dormi”.

1 Samuele 26:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 26:17 (RIV) »
Saul riconobbe la voce di Davide e disse: “E’ questa la tua voce, o figliuol mio Davide?” Davide rispose: “E’ la mia voce, o re, mio signore!”

Romani 8:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 8:31 (RIV) »
Che diremo dunque a queste cose? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?

2 Re 8:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 8:5

Il versetto 2 Re 8:5 ci presenta un racconto significativo in cui il re Giordano si trova a confrontarsi con la verità e la sofferenza attraverso uno dialogo con Eliseo. Questa interazione non è solo un punto narrativo, ma sorgente di profondi insegnamenti per comprendere la volontà di Dio e le dinamiche umane. Di seguito esploreremo il significato di questo versetto attingendo da diverse fonti di commento pubblico.

Interpretazione e Significato

Secondo Matthew Henry, il versetto rivela come Dio possa usare una situazione di crisi per dimostrare la Sua potenza e la Sua grazia. La malattia del re rappresenta umanamente una festa inevitabile, portando alla riflessione su quanto vulnerabili possiamo essere, nonostante il potere e la posizione.

Albert Barnes evidenzia l'importanza della figura di Eliseo e come egli possa essere percepito come un intermediario tra Dio e l'umanità. Il dialogo tra il re e Eliseo funge da simbolo della necessità di avvicinarsi a Dio nei momenti difficili, cercando consiglio e conforto nel divino.

Secondo Adam Clarke, la scena descritta nel versetto è rappresentativa di molte altre interazioni bibliche dove il divino si rivela attraverso il profeta. Clarke sottolinea che la malattia del re, abbinata alla richiesta di un rimedio, mostra la fragilità umana parallela alla potenza di Dio. Ciò porta a una riflessione su come i credenti possono affrontare le malattie e le sofferenze confidando che Dio ha ancora un piano.

Riflessioni Tematiche

Riflettendo su 2 Re 8:5, possiamo notare diversi temi che emergono e possono essere messi in relazione reciproca:

  • Il ruolo dei profeti: Come possono gli intermediari di Dio far conoscere il Suo volere.
  • La sofferenza e la ricerca di aiuto divino: L'importanza di rivolgersi a Dio nei periodi bui.
  • Il potere dell’intercessione: L'influenza e la responsabilità di chiedere aiuto per gli altri.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Esplorando le connessioni tra i versetti biblici, troviamo che il versetto 2 Re 8:5 può essere collegato a diversi altri passaggi. Ecco alcuni:

  • 1 Re 17:17-24 - Eliseo e la risurrezione del figlio della vedova.
  • 2 Re 5:7 - La malattia di Naaman e l'intervento di Eliseo.
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera e dell'intercessione.
  • Salmo 41:3 - Dio sostiene chi è malato.
  • Isaia 38:1-5 - La malattia di Ezechia e la sua risposta a Dio.
  • Matteo 8:5-13 - La fede del centurione e la guarigione.
  • Giovanni 11:1-44 - La resurrezione di Lazzaro e il potere di Gesù.

Utilizzo di strumenti per l'analisi biblica

Nello studiare la Bibbia e i suoi versetti, è utile fare riferimento a strumenti di cross-referencing biblico. Questi strumenti possono aiutare nella comprensione e nel collegamento tra i diversi temi e versetti. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanze bibliche per i riferimenti incrociati.
  • Guide di riferimento biblico per lo studio approfondito.
  • Metodi di studio per il cross-referencing nei gruppi di studio.

Conclusione

Il versetto 2 Re 8:5 ci invita a considerare la nostra relazione con Dio nei periodi di crisi. La richiesta di aiuto da parte del re a Eliseo sottolinea la nostra umanità e la necessità di cercare divinità nel nostro sconforto. Esplorando le interpretazioni bibliche, possiamo sviluppare una comprensione più profonda della Scrittura e della sua applicazione nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia