Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:22 Versetto della Bibbia
2 Re 8:22 Significato del Versetto della Bibbia
Così Edom si è ribellato e si è sottratto al giogo di Giuda fino al dì d’oggi. In quel medesimo tempo, anche Libna si ribellò.
2 Re 8:22 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 21:13 (RIV) »
E diedero ai figliuoli del sacerdote Aaronne la città di rifugio per l’omicida, Hebron e il suo contado; poi Libna e il suo contado,

2 Re 19:8 (RIV) »
Rabshaké tornò al re d’Assiria, e lo trovò che assediava Libna; poiché egli avea saputo che il suo signore era partito da Lakis.

Genesi 27:40 (RIV) »
Tu vivrai della tua spada, e sarai servo del tuo fratello; ma avverrà che, menando una vita errante, tu spezzerai il suo giogo di sul tuo collo”.

2 Cronache 21:10 (RIV) »
Così Edom si è ribellato sottraendosi al giogo di Giuda fino al dì d’oggi. In quel medesimo tempo, anche Libna si ribellò e si sottrasse al giogo di Giuda, perché Jehoram aveva abbandonato l’Eterno, l’Iddio de’ suoi padri.
2 Re 8:22 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 8:22
Il versetto 2 Re 8:22 riporta la tragica notizia dell'omicidio, dell'ingiustizia e dell'incapacità della leadership di fare chiarezza nel governo di Giuda. Questo evento segna un passaggio critico nella storia e nella condotta del Regno di Giuda, portando a una riflessione sul tema della giustizia e della sovranità divina.
Commentario di Matthew Henry:
Secondo Matthew Henry, il versetto sottolinea l'importanza della vigilanza nella leadership. La vendetta personale di Giocachina (Joash) e l'approvazione di re aspiranti è un chiaro esempio di come le divisioni politiche e le rivalità personali possano portare a conseguenze disastrose. La cruenta azione compiuta da Giocachina serve da ammonimento su come la malvagità festeggi la sua vittoria su ciò che è giusto.
Commentario di Albert Barnes:
Albert Barnes enfatizza il contesto storico in cui questo versetto è ambientato, suggerendo che la divisione fra le tribù di Israele e Giuda abbia reso difficile la riconciliazione e il governo giusto. La sconfitta e la corruzione moralista del regno di Giuda sono chiaramente presentate e servono da avvertimento per il lettore contemporaneo sulla necessità di un governo retto e giusto.
Commentario di Adam Clarke:
Adam Clarke offre una prospettiva ulteriore, ponendo l'accento sulle conseguenze spirituali di tale comportamento. L'omicidio di ben146 rappresenta la mancanza di rispetto per la legge divina e la giustizia. Egli fa notare che le conseguenze di queste azioni non solo influenzano il presente, ma portano anche a un futuro incerto per il regno di Giuda.
Riflessioni sul versetto:
- La necessità di un leadership giusta e retto.
- La relazione tra potere e giustizia in contesto biblico.
- Le conseguenze spirituali dell'ingiustizia e dell'omicidio.
- Il ruolo della vendetta e della rivalità nelle azioni di re Giocachina.
- L'importanza della vigilanza nella guida politica e spirituale.
Collegamenti tra versetti:
- 1 Re 16:1-4 - La condanna della corruzione nel regno di Israele.
- 2 Cronache 24:25 - L'omicidio di Zaccaria e le sue conseguenze.
- Amos 2:6-8 - Le ingiustizie commesse da Giuda.
- Geremia 22:3 - L'inevitabile giudizio di Dio su una leadership ingiusta.
- Isaia 1:21 - La denuncia della città giusta diventata una prostituta.
- Proverbi 29:2 - Quando i giusti sono in autorità, il popolo gioisce, ma quando i malvagi governano…
- Micah 3:1-3 - La denuncia dei capi di Giuda per la loro corruzione.
Conclusione:
In sintesi, 2 Re 8:22 offre una lezione cruciale su come le azioni individuali di un leader influiscono sullo stato morale e spirituale di un intero popolo. Attraverso il suo messaggio, possiamo esplorare i significati più profondi delle scritture e raggiungere una comprensione complessiva della giustizia divina e delle responsabilità umane.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.