Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:11 Versetto della Bibbia
2 Re 8:11 Significato del Versetto della Bibbia
E l’uomo di Dio posò lo sguardo sopra Hazael, e lo fissò così a lungo, da farlo arrossire, poi si mise a piangere.
2 Re 8:11 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 119:136 (RIV) »
Rivi di lacrime mi scendon giù dagli occhi, perché la tua legge non è osservata.

Geremia 9:18 (RIV) »
e s’affrettino a fare un lamento su noi, sì che i nostri occhi si struggano in lacrime, e l’acqua fluisca dalle nostre palpebre.

Geremia 4:19 (RIV) »
Le mie viscere! le mie viscere! Io sento un gran dolore! Oh le pareti del mio cuore! Il mio cuore mi batte in petto! Io non posso tacermi; poiché, anima mia, tu odi il suon della tromba, il grido di guerra.

Atti 20:19 (RIV) »
servendo al Signore con ogni umiltà, e con lacrime, fra le prove venutemi dalle insidie dei Giudei;

Atti 20:31 (RIV) »
Perciò vegliate, ricordandovi che per lo spazio di tre anni, notte e giorno, non ho cessato d’ammonire ciascuno con lacrime.

Geremia 9:1 (RIV) »
Oh fosse pur la mia testa mutata in acqua, e fosser gli occhi miei una fonte di lacrime! Io piangerei giorno e notte gli uccisi della figliuola del mio popolo!

Geremia 14:17 (RIV) »
Di’ loro dunque questa parola: Struggansi gli occhi miei in lacrime giorno e notte, senza posa; poiché la vergine figliuola del mio popolo è stata fiaccata in modo straziante, ha ricevuto un colpo tremendo.

Geremia 13:17 (RIV) »
Ma se voi non date ascolto, l’anima mia piangerà in segreto, a motivo del vostro orgoglio, gli occhi miei piangeranno dirottamente, si scioglieranno in lacrime, perché il gregge dell’Eterno sarà menato in cattività.

2 Re 2:17 (RIV) »
Ma insistettero tanto, presso di lui, ch’ei ne fu confuso, e disse: “Mandateli”. Allora quelli mandarono cinquanta uomini, i quali cercarono Elia per tre giorni, e non lo trovarono.

Filippesi 3:18 (RIV) »
Perché molti camminano (ve l’ho detto spesso e ve lo dico anche ora piangendo), da nemici della croce di Cristo;
2 Re 8:11 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 8:11
Questo versetto, 2 Re 8:11, si colloca in un contesto significativo della storia di Giuda e dimostra la vulnerabilità e la caducità delle figure di autorità. Esamineremo il significato di questo versetto attraverso commentari pubblici e le connessioni bibliche pertinenti.
Contesto e Significato
In 2 Re 8:11, troviamo il re di Giuda, Gioram, confrontarsi con il profeta Eliseo. La narrazione evidenzia l’importanza della profezia e della comunicazione divina nel governare e prendere decisioni sagge. Secondo il commento di Matteo Enrico, questo versetto sottolinea l’aura di mistero e autorità che circonda il profeta, il quale è stato innalzato a una missione divina che va oltre la comprensione umana.
Albert Barnes, nel suo commento, segnala che il gestire della spada può simboleggiare l’idea di afflizione e giustizia divina, confrontando l’operato di Eliseo con altre figure bibliche che hanno servito come strumenti di Dio per chiarire le sue intenzioni e i suoi piani. L'atteggiamento di Gioram esprime il suo timore e la sua sottomissione di fronte alla volontà di Dio, che attraverso Eliseo si manifesta.
Adam Clarke aggiunge che Ora, contrariamente alla creazione affrettata dell’uomo, la parola del Signore è eterna e non può subire cambiamenti. I profeti, come Eliseo, sono stati scelti per offrire consigli che avranno ripercussioni significative negli affari del regno e nello stesso destino dell’umanità.
Riflessioni e Applicazioni Pratiche
Il versetto contiene lezioni importanti su:
- Autorità Spirituale: La maniera in cui Eliseo comunica la volontà di Dio dimostra l’importanza dell’ascolto attento delle voci spirituali nella nostra vita.
- Decisioni Guidate da Dio: Le scelte deve sempre riflettere un allineamento con la volontà divina, il che è fondamentale per ricevere benedizioni genuine e saggezza.
- Riconoscimento della Profondità della Parola di Dio: La comunicazione divina non è da prendere alla leggera, e ogni messaggio racchiude significati che trascendono il contesto temporale.
Versetti Correlati (Cross-References)
Qui ci sono 10 versetti correlati che possono aiutare a comprendere meglio il significato di 2 Re 8:11:
- 2 Re 1:15: La chiamata profetica e l'autorità di affrontare i re.
- 1 Re 19:16: L'unto del Signore per guidare il suo popolo.
- 2 Cronache 20:20: La fiducia in Dio e la guida divina in battaglia.
- Atti 2:17-18: Il compimento della profezia in tutti gli uomini.
- Giovanni 16:13: Lo Spirito Santo che guida nella verità.
- Colossesi 3:16: L'importanza della Parola di Cristo in noi.
- Salmi 25:12: La guida divina per chi teme il Signore.
- Proverbi 3:5-6: Confidare nel Signore e non nella propria intelligenza.
- Isaia 30:21: La voce che ci guida e indica la via.
- Romani 8:14: La guida degli spiriti di Dio come figli di Dio.
Conclusione
In sintesi, 2 Re 8:11 non solo rappresenta un momento significativo nella narrazione biblica, ma offre anche spunti preziosi per una profonda comprensione delle dinamiche tra l’autorità spirituale e quella terrena. Attraverso l’interpretazione e la riflessione su questo passaggio, possiamo applicare i principi divini nelle nostre vite quotidiane, collegandoci ai temi universali della fede e dell'obbedienza. Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire ulteriormente la nostra conoscenza delle Scritture e scoprire le connessioni tematiche che attraversano la Bibbia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.