Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:12 Versetto della Bibbia
2 Re 8:12 Significato del Versetto della Bibbia
Hazael disse: “Perché piange il mio signore?” Eliseo rispose: “Perché so il male che tu farai ai figliuoli d’Israele; tu darai alle fiamme le loro fortezze, ucciderai la loro gioventù con la spada, schiaccerai i loro bambini, e sventrerai le loro donne incinte”.
2 Re 8:12 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Nahum 3:10 (RIV) »
Eppure, anch’essa è stata deportata, è andata in cattività; anche i bambini suoi sono stati sfracellati a ogni canto di strada; s’è tirata la sorte sopra i suoi uomini onorati, e tutti i suoi grandi sono stati messi in catene.

Osea 13:16 (RIV) »
Samaria sarà punita della sua colpa, perché si è ribellata al suo Dio. Cadranno per la spada; i loro bambini saranno schiacciati, le loro donne incinte saranno sventrate.

2 Re 13:3 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno si accese contro gl’Israeliti, ed ei li diede nelle mani di Hazael, re di Siria, e nelle mani di Ben-Hadad, figliuolo di Hazael, per tutto quel tempo.

2 Re 12:17 (RIV) »
In quel tempo Hazael, re di Siria, salì a combattere contro Gath, e la prese; poi si dispose a salire contro Gerusalemme.

2 Re 15:16 (RIV) »
Allora Menahem, partito da Tirtsa, colpì Tifsah, tutto quello che ci si trovava, e il suo territorio; la colpì, perch’essa non gli aveva aperte le sue porte; e tutte le donne che ci si trovavano incinte, le fece sventrare.

2 Re 13:7 (RIV) »
Di tutta la sua gente, a Joachaz, l’Eterno non avea lasciato che cinquanta cavalieri, dieci carri, e diecimila fanti; perché il re di Siria li avea distrutti, e li avea ridotti come la polvere che si calpesta.

Isaia 13:16 (RIV) »
I loro bimbi saranno schiacciati davanti ai loro occhi, le loro case saran saccheggiate, le loro mogli saranno violentate.

Amos 1:13 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti dei figliuoli d’Ammon, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché hanno sventrato le donne incinte di Galaad per allargare i loro confini,

Isaia 13:18 (RIV) »
I loro archi atterreranno i giovani, ed essi non avran pietà del frutto delle viscere: l’occhio loro non risparmierà i bambini.

Amos 1:3 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti di Damasco, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché hanno tritano Galaad con trebbie di ferro,

2 Re 10:32 (RIV) »
In quel tempo, l’Eterno cominciò a diminuire il territorio d’Israele; Hazael difatti sconfisse gl’Israeliti su tutta la loro frontiera:

Osea 10:14 (RIV) »
Perciò un tumulto si leverà fra il tuo popolo, e tutte le tue fortezze saranno distrutte, come Salman distrusse Beth-arbel, il dì della battaglia, quando la madre fu schiacciata coi figliuoli.

Salmi 137:8 (RIV) »
O figliuola di Babilonia, che devi esser distrutta, beati chi ti darà la retribuzione del male che ci hai fatto!

2 Re 4:28 (RIV) »
La donna disse: “Avevo io forse domandato al mio signore un figliuolo? Non ti diss’io: Non m’ingannare?”

1 Re 18:13 (RIV) »
Non hanno riferito al mio signore quello ch’io feci quando Izebel uccideva i profeti dell’Eterno? Com’io nascosi cento uomini di que’ profeti dell’Eterno, cinquanta in una e cinquanta in un’altra spelonca, e li sostentai con del pane e dell’acqua?
2 Re 8:12 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 8:12
Il versetto 2 Re 8:12 descrive il profeta Eliseo che profetizza la devastazione che colpirà la città di Damasco e il destino del re Hazael. Questo passaggio è un chiaro esempio del tema del giudizio divino e della sovranità di Dio nella storia umana.
Riflessione da Commentari
- Matthew Henry: Henry si concentra sul potere profetico di Eliseo e sulla serietà del compito di annunciare il futuro. Egli evidenzia come Eliseo non solo riveli il destino di Hazael, ma anche l’impatto che le sue azioni avranno sul popolo di Israele.
- Albert Barnes: Barnes discute la natura della profezia e l'importanza di Hazael nella storia d'Israele. La sua analisi mette in rilievo la connessione tra il comportamento umano e le conseguenze divine.
- Adam Clarke: Clarke aggiunge un'interpretazione più personale, suggerendo come Dio usa gli strumenti più inaspettati, come Hazael, per portare a compimento i Suoi piani. Il suo commento invita a riflettere sulla provvidenza divina.
Esplorazione Tematica
Il versetto tocca temi di giudizio, profezia e autorità divina, evidenziando come la vita terrena sia sotto l'attenzione di Dio. Hazael diventa un soggetto centrale, rappresentando il potere terreno usato per scopi divini.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Per comprendere meglio 2 Re 8:12, possiamo considerare i seguenti riferimenti incrociati:
- 1 Re 19:15-17: La chiamata di Eliseo e l'unzione di Hazael come re di Siria.
- Amos 1:3-5: La profezia contro Damasco e il giudizio annunciato da Dio.
- Geremia 49:23-27: Ulteriori profezie sul giudizio di Damasco.
- Isaia 7:8: Riferimenti alla valenza di Damasco come capitale di Siria.
- 2 Re 9:1-10: La conseguenza delle profezie di Eliseo con la morte di Hazael.
- Ezechiele 47:16-20: Riferimenti geografici e storici sul confine di Damasco.
- Matteo 12:29: Parabra di Gesù sul dividere le forze e la potenza dei regni.
Strumenti di Riferimento Biblico
Utilizzare strumenti per l’incrocio biblico può ampliare la comprensione di questo versetto. Ecco alcuni metodi ed risorse utili:
- Utilizzo di un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
- Consultazione di una guida per incroci biblici per una maggiore analisi dei temi.
- Metodi di studio basati su catene di riferimenti biblici per una lettura più profonda.
- Ricerche tematiche attraverso l'esame di versetti biblici collegati agli eventi storici.
Conclusione
Il versetto 2 Re 8:12 invita a riflettere sulla giustizia divina e sull'inevitabilità del compimento delle profezie. Esaminando i collegamenti e i temi tratteggiati, possiamo ottenere una comprensione più profonda del modo in cui le Scritture relazionano tra loro.
Incoraggio chi cerca di comprendere il significato di questo versetto a riflettere anche sui collegamenti fra i diversi temi e sulle conseguenze delle azioni umane nel piano di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.