2 Re 15:16 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Menahem, partito da Tirtsa, colpì Tifsah, tutto quello che ci si trovava, e il suo territorio; la colpì, perch’essa non gli aveva aperte le sue porte; e tutte le donne che ci si trovavano incinte, le fece sventrare.

Versetto Precedente
« 2 Re 15:15
Versetto Successivo
2 Re 15:17 »

2 Re 15:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:12 (RIV) »
Hazael disse: “Perché piange il mio signore?” Eliseo rispose: “Perché so il male che tu farai ai figliuoli d’Israele; tu darai alle fiamme le loro fortezze, ucciderai la loro gioventù con la spada, schiaccerai i loro bambini, e sventrerai le loro donne incinte”.

1 Re 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:24 (RIV) »
Egli dominava su tutto il paese di qua dal fiume, da Tifsa fino a Gaza, su tutti i re di qua dal fiume, ed era in pace con tutti i confinanti all’intorno.

Osea 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 13:16 (RIV) »
Samaria sarà punita della sua colpa, perché si è ribellata al suo Dio. Cadranno per la spada; i loro bambini saranno schiacciati, le loro donne incinte saranno sventrate.

Amos 1:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:13 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti dei figliuoli d’Ammon, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché hanno sventrato le donne incinte di Galaad per allargare i loro confini,

2 Re 15:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 15:16

Il versetto 2 Re 15:16 riferisce di Menahem, re di Israele, e del suo violento ascendente al potere a Tirtsa. Questo versetto è spesso studiato nel contesto di come il potere è acquisito e mantenuto nel regno del Nord d'Israele, nonché le conseguenze che ciò ha sul popolo di Dio.

Interpretazioni e Commentari

Le diverse esegesi di questo versetto evidenziano vari temi che approfondiscono la comprensione e le interpretazioni bibliche, mettendo in rilievo il carattere di Menahem e gli eventi del suo regno.

  • Matthew Henry sottolinea l'atteggiamento spietato di Menahem. Dichiara che Menahem, per conquistare il trono, non ha esitato a compiere atti di violenza, ritenendo che questo fosse il modo 'giusto' per consolidare il suo dominio.
  • Albert Barnes evidenzia la stabilità temporanea risultante da tali azioni. Menahem ha ottenuto il potere ma ha messo Israele in una posizione di vulnerabilità spirituale, sottolineando la rottura tra le norme divine e la condotta umana.
  • Adam Clarke offre una prospettiva sul contesto storico, collocando l'azione di Menahem all'interno della successione dei re d'Israele. Egli indica che l’uso della violenza era comune tra i re di Israele, rappresentando un insulto al regno di Dio e alla giustizia divina.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto solleva interrogativi su come il potere possa corrompere e portare a decisioni moralmente discutibili. In questo modo, il versetto continua a parlare al pubblico moderno, suggerendo una interpretazione biblica che invita alla riflessione sul modo in cui i leader agiscono, influenzando il bene e il male della loro comunità.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto può essere collegato ad altri versetti, consentendo una cross-referenziazione biblica che arricchisce la comprensione dei temi del potere e della giustizia.

  • 1 Re 15:27-30 - Le conseguenze della violenza nella successione dei re di Israele.
  • 2 Re 14:1-2 - Riflessioni sulle azioni degli altri re contemporanei.
  • Geremia 22:17 - La giustizia come principio fondamentale per i leader.
  • Ezechiele 34:4 - Critica della cattiva leadership di Israele.
  • Proverbi 29:2 - L'importanza della giustizia nel governo.
  • Salmo 2:10-12 - L’autorità dei re sotto la giustizia divina.
  • Isaia 10:1-2 - Condanna delle ingiustizie e dell'oppressione.

Strumenti per la Cross-Riferimento delle Bibbie

La lettura e lo studio di versetti come 2 Re 15:16 acquisiscono maggiore significato quando combinati con strumenti di cross-referenziazione biblica. Questi strumenti possono includere:

  • Guide di cross-referenziazione biblica che collegano passaggi simili e tematici.
  • Concordanze bibliche per facilitare la ricerca di temi e versetti.
  • Sistemi di cross-referenziazione per uno studio biblico approfondito.

Conclusione

In questo contesto, 2 Re 15:16 rappresenta un'opportunità per esplorare la cumulo di significati e interpretazioni che emergono quando si esaminano le connessioni tematiche tra i versetti biblici. Attraverso la riflessione su questa narrativa antica, i lettori possono trarre insegnamenti ricchi e applicabili alle sfide e questioni moderne.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia