2 Re 15:30 Significato del Versetto della Bibbia

Hosea, figliuolo di Ela, ordì una congiura contro Pekah, figliuolo di Remalia; lo colpì, l’uccise, e regnò in luogo suo, l’anno ventesimo del regno di Jotham, figliuolo di Uzzia.

Versetto Precedente
« 2 Re 15:29
Versetto Successivo
2 Re 15:31 »

2 Re 15:30 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 17:1 (RIV) »
L’anno dodicesimo di Achaz, re di Giuda, Hosea, figliuolo di Elah, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò nove anni.

2 Re 15:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:10 (RIV) »
E Shallum, figliuolo di Jabesh, congiurò contro di lui; lo colpì in presenza del popolo, l’uccise, e regnò in sua vece.

Osea 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 10:3 (RIV) »
Sì, allora diranno: “Non abbiamo più re, perché non abbiam temuto l’Eterno; e il re che potrebbe fare per noi?”

Osea 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 10:7 (RIV) »
Quanto a Samaria, il suo re sarà annientato, come schiuma sull’acqua.

Isaia 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:6 (RIV) »
poiché questo popolo ha sprezzato le acque di Siloe che corrono placidamente, e si rallegra a motivo di Retsin e del figliuolo di Remalia,

Isaia 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:1 (RIV) »
Or avvenne ai giorni d’Achaz, figliuolo di Jotham, figliuolo d’Uzzia, re di Giuda, che Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono ad espugnarla.

2 Cronache 28:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:16 (RIV) »
In quel tempo, il re Achaz mandò a chieder soccorso ai re d’Assiria.

2 Cronache 28:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:4 (RIV) »
e offriva sacrifizi e profumi sugli alti luoghi, sulle colline, e sotto ogni albero verdeggiante.

2 Re 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:1 (RIV) »
L’anno diciassettesimo di Pekah, figliuolo di Remalia, cominciò a regnare Achaz, figliuolo di Jotham, re di Giuda.

2 Re 15:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:32 (RIV) »
L’anno secondo del regno di Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, cominciò a regnare Jotham, figliuolo di Uzzia, re di Giuda.

2 Re 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:25 (RIV) »
E Pekah, figliuolo di Remalia, suo capitano, congiurò contro di lui, e lo colpì a Samaria, e con lui Argob e Arech, nella torre del palazzo reale. Avea seco cinquanta uomini di Galaad; uccise Pekachia, e regnò in luogo suo.

Osea 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 10:15 (RIV) »
Così vi farà Bethel, a motivo della vostra immensa malvagità. All’alba, il re d’Israele sarà perduto senza rimedio.

2 Re 15:30 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 15:30

Contesto e Interpretazione:

Il versetto 2 Re 15:30 parla della caduta di Pekach, re di Israele, per mano di Osea, il quale diventa re in sua vece. Questo passaggio evidenzia un periodo di grande instabilità politica e spirituale in Israele. La storia è intrisa di un messaggio riguardo al giudizio di Dio su una nazione coinvolta in idolatria e peccato. Secondo i commentatori come Matthew Henry, questo cambiamento di potere mostra come Dio può sollevare e abbattere i re a seconda della sua volontà e del comportamento del popolo.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea l'importanza del governo divino nella società umana. Egli afferma che nessun re può regnare senza il permesso di Dio e che ogni regno è sottoposto al suo giudizio. La sconfitta di Pekach è una dimostrazione della giustizia divina e della necessità di una leadership che sia in linea con la volontà divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la natura tumultuosa della successione dei re di Israele durante questo periodo. Egli suggerisce che la corruzione morale e l'idolatria avevano portato a un ciclo di violenze e guerre civili. La rapida ascesa e caduta dei re evidenziano l'instabilità del regno settentrionale, corroborando i temi di giustizia e vendetta divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke analizza il contesto storico, notando che il regno di Osea non segna un miglioramento spirituale per Israele. Egli mette in evidenza come Osea, pur avendo preso il trono, non è descritto come un re giusto, suggerendo che la nazione continua a deviare dal cammino di Dio. Clarke invita i lettori a riflettere su come i segnali di corruzione e peccato portino inevitabilmente a conseguenze disastrose.

Significato Tematico e Riflessioni

In questa storia biblica, si prestano a riflessione alcuni temi chiave:

  • Giudizio di Dio: L'instabilità del regno è un segno del giudizio di Dio su una nazione che ha abbandonato i suoi principi morali.
  • Leadership e Responsabilità: I re sono responsabili davanti a Dio per guidare il loro popolo verso la giustizia.
  • Consequenze del Peccato: L'idolatria e il peccato portano a divisioni e conflitti interni che distruggono il tessuto della società.

Versetti di Riferimento e Collegamenti Biblici

Questo versetto è connesso a molte altre parti della Bibbia, che possono essere utili per una comprensione più profonda:

  • Osea 1:4 - La profezia di Osea contro la famiglia di Jehu per l'iniquità.
  • 2 Re 15:1-5 - Contesto della vita di Pekach e i precedenti re di Israele.
  • 2 Cronache 28:3 - Riferimenti all'idolatria che hanno influenzato il regno.
  • Isaia 7:1-2 - Le minacce contro il regno settentrionale di Israele e il contesto storico.
  • Amos 7:9 - Il giudizio di Dio su Israele viene profetizzato.
  • Salmo 75:7 - Riconoscimento che Dio è colui che solleva e abbatte i re.
  • Michea 1:1 - Temi simili di giudizio e profezia contemporanei.

Approfondimenti sull'Analisi Comparativa dei Versetti Biblici

Per coloro che cercano una comprensione approfondita dei temi biblici e delle connessioni tra i versetti, utilizzando strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale. Esplorare come i versetti.

  • Osservano temi paralleli di giustizia e giudizio.
  • Forniscono feedback su come le incertezze politiche possono riflettersi nella vita spirituale.
  • Prendono in considerazione le conseguenze di atteggiamenti e azioni individuali nel contesto del bene comune.

Conclusione

Il versetto 2 Re 15:30 ci offre una visione profonda non solo sull'instabilità della leadership umana, ma anche sul sovrano dominio e sul giudizio di Dio. Mettendo insieme le interpretazioni di diversi commentatori, possiamo trarre insegnamenti importanti riguardo alla vita, alla politica e alla nostra relazione con Dio. Per un'analisi mirata e completa, le connessioni tra i vari versetti forniscono una base solida per esplorare la Bibbia in modo più modellato e significativo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia