2 Re 15:27 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno cinquantesimosecondo di Azaria, re di Giuda, Pekah, figliuolo di Remalia, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò venti anni.

Versetto Precedente
« 2 Re 15:26
Versetto Successivo
2 Re 15:28 »

2 Re 15:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:1 (RIV) »
Or avvenne ai giorni d’Achaz, figliuolo di Jotham, figliuolo d’Uzzia, re di Giuda, che Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono ad espugnarla.

2 Re 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:23 (RIV) »
Il cinquantesimo anno di Azaria, re di Giuda, Pekachia, figliuolo di Menahem, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò due anni.

Isaia 7:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:4 (RIV) »
Guarda di startene calmo e tranquillo, non temere e non ti s’avvilisca il cuore a motivo di questi due avanzi di tizzone fumanti, a motivo dell’ira ardente di Retsin e della Siria e del figliuolo di Remalia.

2 Re 15:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:37 (RIV) »
In quel tempo l’Eterno cominciò a mandare contro Giuda Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia.

2 Cronache 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:6 (RIV) »
Infatti Pekah, figliuolo di Remalia, uccise in un giorno, in Giuda, centoventimila uomini, tutta gente valorosa, perché aveano abbandonato l’Eterno, l’Iddio dei loro padri.

2 Re 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:8 (RIV) »
Il trentottesimo anno di Azaria, re di Giuda, Zaccaria, figliuolo di Geroboamo, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria; e regnò sei mesi.

2 Re 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:2 (RIV) »
Avea sedici anni quando cominciò a regnare, e regnò cinquantadue anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Jecolia, ed era di Gerusalemme.

2 Re 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:25 (RIV) »
E Pekah, figliuolo di Remalia, suo capitano, congiurò contro di lui, e lo colpì a Samaria, e con lui Argob e Arech, nella torre del palazzo reale. Avea seco cinquanta uomini di Galaad; uccise Pekachia, e regnò in luogo suo.

2 Re 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:13 (RIV) »
Shallum, figliuolo di Jabesh, cominciò a regnare l’anno trentanovesimo di Uzzia re di Giuda, e regnò un mese a Samaria.

Isaia 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:9 (RIV) »
E Samaria è il capo d’Efraim, e il figliuolo di Remalia è il capo di Samaria. Se voi non avete fede, certo, non potrete sussistere”.

2 Re 15:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Re 15:27

2 Re 15:27 si colloca in un periodo di grande instabilità politica in Israele. Questo versetto presenta l'uso della storia dei re d'Israele e la loro condotta nei confronti di Dio, evidenziando la continuità di un ciclo di peccato e di giudizio divino. Esaminando questo versetto, possiamo ottenere una comprensione profonda del contesto storico e spirituale in cui si trovava il popolo d'Israele.

Interpretazione e Spiegazione

Questo versetto, come notato nei commentari pubblici, serve a situare l'epoca di re in un contesto più ampio. Le scritture ci avvertono che i re che governarono Israele spesso si allontanarono dal Signore, portando a conseguenze devastanti per la loro nazione. Dal punto di vista di Matthew Henry, l'infedeltà degli israeliti è un tema ricorrente, che dimostra la necessità di un ritorno a Dio.

Analisi Comparativa e Riferimenti Incrociati

Per comprendere meglio 2 Re 15:27, dobbiamo considerare alcuni versetti paralleli. A seguire, alcuni collegamenti tematici e riferimenti incrociati pertinenti:

  • 1 Re 16:24 - Descrive il peccato di Omri, simile all’influenza negativa di re in questo periodo.
  • 2 Re 17:21-23 - Mostra a cosa porta l’idolatria tra il popolo di Israele.
  • 2 Cronache 28:19 - Rappresenta le conseguenze del rifiuto dell’adorazione del Signore.
  • Amos 5:12-13 - Denuncia l’oppressione e i peccati della nazione.
  • Geremia 3:6-10 - Parla della fedeltà infedele di Israele verso Dio.
  • Ezechiele 18:30 - Invita al pentimento e al ritorno a Dio, rispecchiando la necessità di un cambiamento spirituale.
  • Oséa 4:6 - “Il mio popolo perisce per mancanza di conoscenza”, mettendo in luce l’umana responsabilità e la necessità di comprensione spirituale.

Commenti di Altri Studiosi

Albert Barnes sottolinea che il versetto funge da monito per coloro che cercano di governare senza seguire i principi di Dio. Inoltre, Adam Clarke analizza i dettagli del regno, enfatizzando la violazione della legge divina come una costante nella storia di Israele, evidenziando la gravità della condizione spirituale della nazione.

Connessioni Tematiche

Le tematiche presenti in 2 Re 15:27 si collegano a molte altre parti della Scrittura, illustrando come il comportamento di Israele sia stato influenzato dalle sue scelte. Queste sono alcune delle riflessioni tematiche da considerare:

  • Il peccato e la sua conseguenza - Rilevante in diversi libri profetici.
  • Il potere e la responsabilità dei leader spirituali - Un tema attraversante tutta la Scrittura.
  • Idolatria e sua condanna - Riferito in molti passi dell’Antico Testamento.

Conclusione

Questo versetto non solo ci offre uno sguardo sul passato, ma ci invita anche a riflettere su come le scelte di oggi possono influire sul nostro cammino spirituale. La message rimane sempre attuale: la ricerca di Dio e la fedeltà alla Sua parola sono fondamentali per il benessere personale e collettivo della comunità. La ricca storia di Israele ci aiuta a comprendere la nostra attuale condizione spirituale e l'importanza della fedeltà a Dio.

Riferimenti Biblici Relativi

Ecco alcuni ulteriori versetti che possono essere utili per l'approfondimento:

  • Isaia 1:4
  • Osea 10:2
  • Abacuc 1:4
  • Malachia 1:14

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia