2 Cronache 28:16 Significato del Versetto della Bibbia

In quel tempo, il re Achaz mandò a chieder soccorso ai re d’Assiria.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 28:15
Versetto Successivo
2 Cronache 28:17 »

2 Cronache 28:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:5 (RIV) »
Allora Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per assalirla; e vi assediarono Achaz, ma non riuscirono a vincerlo.

Isaia 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:17 (RIV) »
L’Eterno farà venire su te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre dei giorni, come non s’ebbero mai dal giorno che Efraim s’è separato da Giuda: vale a dire, il re d’Assiria.

Isaia 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:1 (RIV) »
Or avvenne ai giorni d’Achaz, figliuolo di Jotham, figliuolo d’Uzzia, re di Giuda, che Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono ad espugnarla.

2 Cronache 28:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 28:16

2 Cronache 28:16

Significato del Versetto

Nel contesto della storia di Giuda, Achaz si trova sotto una forte pressione da parte di nemici esterni. La sua decisione di chiedere aiuto agli Assiri è significativa per diversi motivi:

  • Fiducia nei potenti terreni: Achaz mostra una duplice mancanza di fiducia in Dio, cercando aiuto invece di rivolgersi a Lui. Questo rappresenta una violazione del patto tra Dio e Israele.
  • Spiritualità compromessa: La richiesta di aiuto dall'Assiria indica un allontanamento dalla via giusta, in quanto Abdicare a questi alleati pagani implica un tradimento della fede.
  • Le conseguenze della mancanza di fede: Questa alleanza porterà a cattive conseguenze, sottolineando come la mancanza di fiducia in Dio possa condurre a disastri spirituali e materiali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Achaz, invece di cercare Dio, si affida alla carne e alla potenza delle nazioni pagane. Questa azione è vista come una mancanza di discernimento e fede. Henry sottolinea la necessità di rivolgersi a Dio in tempi di difficoltà piuttosto che cercare soluzioni terrene.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la politica del regno di Achaz e il suo desiderio di alleanze strategiche. Barnes afferma che Achaz agisce in base alla paura, non alla fede, e che questo avrà repercussioni negative per Giuda. La sua ricerca di aiuto terreno è in contrasto con il messaggio divino di fiducia e alleanza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke commenta che l'azione di Achaz mostra come la prudenza umana spesso prevalga sulla fede divina. Egli mette in guardia su come le alleanze con i pagani possano portare a corruzione e pratica idolatrica. Clarke sottolinea l’importanza di confidare in Dio, specialmente in tempi di crisi.

Riflessioni Pratiche

Questo versetto invita a riflettere sulla nostra inclinazione a cercare aiuto e rifugio in luoghi che non sono di Dio. Ci mostra l'importanza della fiducia in Dio nei momenti difficili e ci avverte delle conseguenze del cercare sostegno fuori dalla volontà divina.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

2 Cronache 28:16 può essere collegato a vari versetti e temi in tutta la Bibbia:

  • Isaia 7:1-7: La profezia di Dio riguardo ad Achaz e il suo timore verso i re nemici.
  • Geremia 17:5-7: Corrisponde alla maledizione di confidare nell'uomo invece che in Dio.
  • Salmo 20:7: Alcuni si fidano dei carri e altri dei cavalli, ma noi ci ricordiamo del nome del Signore.
  • 2 Cronache 16:7-9: Riferimento alla dipendenza di Asa da un re straniero invece che da Dio.
  • Esodo 20:3: Non avrai altri dèi al di fuori di Me; Achaz infrange questo comandamento desiderando alleati pagani.
  • Proverbi 3:5-6: Confida nel Signore con tutto il tuo cuore e non ti appoggiare sul tuo intendimento; Achaz si è appoggiato sui re pagani.
  • Salmo 118:8-9: Meglio confidare nel Signore che confidare negli uomini; un ripensamento della scelta di Achaz.
  • Isaia 31:1: Guai a quelli che scendono in Egitto per chiedere aiuto; avverte contro la fiducia in alleati umani.
  • Giovanni 15:5: Senza di me non potete fare nulla; un richiamo alla dipendenza da Dio.
  • Matteo 6:33: Cercate prima il regno di Dio; Achaz ha fallito in questa ricerca.

Conclusione

In sintesi, 2 Cronache 28:16 ci insegna di non cercare supporto nei poteri terreni quando ci troviamo in difficoltà, ma di affidarci a Dio. L'alleanza di Achaz con l'Assiria diventa un monito per i credenti di oggi su come la nostra fede e fiducia devono restare salde in Dio, anziché piegarsi alle pressioni esterne. Questa armonia tra le Scritture, unita a una riflessione critica sulle scelte dei personaggi biblici, offre una profonda comprensione per la vita dei fedeli, evidenziando come i testi sacri sono interconnessi e pertinenti in ogni epoca.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia