Isaia 7:17 Significato del Versetto della Bibbia

L’Eterno farà venire su te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre dei giorni, come non s’ebbero mai dal giorno che Efraim s’è separato da Giuda: vale a dire, il re d’Assiria.

Versetto Precedente
« Isaia 7:16
Versetto Successivo
Isaia 7:18 »

Isaia 7:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:7 (RIV) »
perciò ecco, il Signore sta per far salire su loro le potenti e grandi acque del fiume, cioè il re d’Assiria e tutta la sua gloria; esso s’eleverà da per tutto sopra il suo livello, e strariperà su tutte le sponde.

Isaia 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:5 (RIV) »
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.

Isaia 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:1 (RIV) »
Or avvenne, il quattordicesimo anno del re Ezechia, che Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

Neemia 9:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:32 (RIV) »
Ora dunque, o Dio nostro, Dio grande, potente e tremendo, che mantieni il patto e la misericordia, non paian poca cosa agli occhi tuoi tutte queste afflizioni che son piombate addosso a noi, ai nostri re, ai nostri capi, ai nostri sacerdoti, ai nostri profeti, ai nostri padri, a tutto il tuo popolo, dal tempo dei re d’Assiria al dì d’oggi.

2 Cronache 28:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:19 (RIV) »
Poiché l’Eterno aveva umiliato Giuda a motivo di Achaz, re d’Israele, perché avea rotto ogni freno in Giuda, e avea commesso ogni sorta d’infedeltà contro l’Eterno.

2 Cronache 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:11 (RIV) »
Allora l’Eterno fece venire contro di loro i capi dell’esercito del re d’Assiria, che misero Manasse nei ferri; e, legatolo con catene di rame, lo menarono a Babilonia.

2 Cronache 36:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:6 (RIV) »
Nebucadnetsar, re di Babilonia, salì contro di lui, e lo legò con catene di rame per menarlo a Babilonia.

2 Cronache 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 10:16 (RIV) »
E quando tutto Israele vide che il re non gli dava ascolto, rispose al re, dicendo: “Che abbiam noi da fare con Davide? Noi non abbiamo nulla di comune col figliuolo d’Isai! Ognuno alle sue tende, o Israele! Provvedi ora alla tua casa, o Davide!” E tutto Israele se ne andò alle sue tende.

2 Cronache 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:1 (RIV) »
Dopo queste cose e questi atti di fedeltà di Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, venne, entrò in Giuda, e cinse d’assedio le città fortificate, con l’intenzione d’impadronirsene.

2 Re 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:1 (RIV) »
Or l’anno terzo di Hosea, figliuolo d’Ela, re d’Israele, cominciò a regnare Ezechia, figliuolo di Achaz, re di Giuda.

1 Re 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:16 (RIV) »
E quando tutto il popolo d’Israele vide che il re non gli dava ascolto, rispose al re, dicendo: “Che abbiam noi da fare con Davide? Noi non abbiam nulla di comune col figliuolo d’Isai! Alle tue tende, o Israele! Provvedi ora tu alla tua casa, o Davide!” E Israele se ne andò alle sue tende.

Isaia 7:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Isaia 7:17

Isaia 7:17 è un versetto che avverte il re Acaz di Giuda che a causa della sua incredulità e della sua scelta di non fidarsi nel Signore, sarà soggetto a calamità e distruzioni. Questo avvertimento profetico si ricollega a un periodo di grande tensione politica e spirituale. Esploriamo il significato profondo di questo versetto organizzando le idee con commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto storico e profetico

Nel contesto di Isaia 7, Giuda sta affrontando la minaccia di attacchi da parte di Israele e Aram. Perfino davanti a questa grave crisi, Acaz sceglie di non chiedere aiuto a Dio, rifiutando l'offerta del profeta Isaia di ricevere un segno divino.

Commentario di Matthew Henry

Henry osserva che il versetto 17 è una porta che si apre verso il futuro, avvertendo del giudizio di Dio che si manifesterà attraverso le nazioni nemiche. Il profeta parla della "giornata del Signore", sottolineando l'importanza della fiducia divina.

Commentario di Albert Barnes

Barnes sottolinea che la furia del Signore, manifestata attraverso guerre e distruzioni, è una conseguenza della scelte sbagliate di Acaz. La sua mancanza di fede e il compiacimento nelle sue politiche terrestri portano a incertezze e paure.

Commentario di Adam Clarke

Clarke evidenzia che l'avvertimento di Isaia è una chiamata al ravvedimento. La disobbedienza non solo porta conseguenze immediate ma ha anche ripercussioni nei generazioni future. La ribellione di Acaz segnerà una discontinuità nella relazione tra il popolo e Dio.

Analisi dei temi biblici

  • Fede e incredulità: La disobbedienza di Acaz serve come monito per coloro che scelgono la propria saggezza invece di fidarsi di Dio.
  • Conseguenze del peccato: I versetti successivi illustrano chiaramente le devastazioni che seguono l'incredulità.
  • Giustizia divina: Illustrando come Dio agisce in risposta all'incredulità dei leader spirituali e politici.

Riferimenti incrociati significativi

Per comprendere meglio Isaia 7:17, è utile esaminare i seguenti versetti correlati:

  • Isaia 8:7-8: Descrive il giudizio che colpisce Giuda.
  • 2 Re 16:5-9: Racconta come Acaz si allea con Assiria per salvarsi.
  • Isaia 9:11: Rivelano le conseguenze del rifiuto di Dio.
  • Salmo 46:1: Ricorda che Dio è un rifugio nelle difficoltà.
  • Geremia 17:5-7: Enfatizza la maledizione su chi confida nell'uomo.
  • Esodo 15:26: Promessa di Dio di protezione per coloro che ascoltano la sua voce.
  • Matteo 1:23: Ricollega la profezia di Isaia alla nascita di Gesù Cristo.

Conclusione e applicazione pratica

Isaia 7:17 ci invita a riflettere sulla nostra fiducia nella providenza divina. La disobbedienza di Acaz non è solo un racconto storico, ma un avvertimento per tutti noi a cercare Dio attivamente. Utilizzare strumenti come concordanze bibliche o guide di riferimento biblico può migliorare la nostra comprensione delle Scritture e aiutare a costruire una fede salda. L'interconnessione tra i versetti biblici ci aiuta a comprendere temi più ampi di giustizia e speranza.

Risorse per lo studio biblico

Per arricchire ulteriormente la tua comprensione delle Scritture, considera di utilizzare:

  • Strumenti per il cross-referencing biblico
  • Guide complete agli incroci dei versetti
  • Materiali di studio sui temi biblici
  • Riferimenti misti per l'analisi comparativa
  • Risorse di riferimento biblico per la preparazione di sermoni

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia