Isaia 7:6 Significato del Versetto della Bibbia

Saliamo contro Giuda, terrorizzandolo, apriamovi una breccia e proclamiamo re in mezzo ad esso il figliuolo di Tabbeel,

Versetto Precedente
« Isaia 7:5
Versetto Successivo
Isaia 7:7 »

Isaia 7:6 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Isaia 7:6 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Isaia 7:6

Il versetto di Isaia 7:6 è uno dei passi significativi dell'Antico Testamento che riflette le tensioni politiche e spirituali del tempo. Qui, troviamo una profezia riguardante la cospirazione tra le nazioni di Aram (Siria) e Israele contro il regno di Giuda.

Contesto e Significato

Questo passo si inserisce in un contesto di crisi in Giuda, dove il re Acaz si trovava minacciato da una coalizione avversaria. La profezia di Isaia mostra che la paura di Acaz non era giustificata; Dio era in controllo e aveva un piano di salvezza per il Suo popolo.

Commentario Biblico

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che il cospirare delle nazioni contro Giuda rappresenta le inquietudini umane e la mancanza di fiducia in Dio. Egli esorta i lettori a riconoscere che, nonostante le apparenze, Dio opera per il bene di coloro che confidano in Lui.

  • Albert Barnes:

    Barnes interpreta la coalizione come un simbolo della battaglia spirituale tra le forze del male e la protezione divina. La sua analisi evidenzia l'importanza della fede nel Signore per superare le avversità.

  • Adam Clarke:

    Clarke discute il significato storico di quel tempo, evidenziando come Dio voleva rassicurare Acaz. La profezia rafforza il tema della presenza costante di Dio durante le crisi.

Collegamenti Tra Versetti Biblici

Isaia 7:6 ha vari collegamenti con altri versetti della Bibbia, che illustrano temi di fiducia, speranza e il piano di Dio. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Isaia 8:10: Parla della confusione dei piani avversari contro Giuda.
  • Salmo 46:1: "Dio è nostra refugio e forza, aiuto sempre pronto nella tribolazione."
  • Isaia 41:10: "Non temere, perché io sono con te; non dismay, perché io sono il tuo Dio."
  • Matteo 1:23: Riferimento all'Emmanuele, che significa "Dio con noi", in relazione alla salvezza.
  • Giobbe 5:12: "Egli frustra le macchinazioni dei malvagi." Riafferma la sovranità di Dio.
  • Romani 8:31: "Se Dio è per noi, chi può essere contro di noi?" Sottolinea la protezione divina.
  • 2 Corinzi 1:20: "Tutte le promesse di Dio sono 'sì' in Cristo;" conferma la fedeltà di Dio.

Conclusione

In sintesi, Isaia 7:6 non è solo un passaggio storico, ma una lezione spirituale riguardante la fede e la rassicurazione che Dio fornisce al Suo popolo. Attraverso l'analisi dei commentari e dei versetti correlati, possiamo vedere come la scrittura si intreccia, offrendo un panorama più ampio sulla grazia e sulla protezione divina.

Strumenti di Studio Biblico

Per approfondire ulteriormente la vostra comprensione dei versetti biblici e dei loro significati, è utile utilizzare:

  • Guide di riferimento biblico
  • Concordanze bibliche
  • Sistemi di riferimento incrociato biblico
  • Metodologie di studio per il riferimento incrociato della Bibbia

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia