Isaia 7:20 Significato del Versetto della Bibbia

In quel giorno, il Signore, con un rasoi preso a nolo di là dal fiume, cioè col re d’Assiria, raderà la testa, i peli delle gambe, e porterà via anche la barba.

Versetto Precedente
« Isaia 7:19
Versetto Successivo
Isaia 7:21 »

Isaia 7:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:15 (RIV) »
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!

Ezechiele 29:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:18 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, Nebucadnetsar, re di Babilonia, ha fatto fare al suo esercito un duro servizio contro Tiro; ogni testa n’è divenuta calva, ogni spalla scorticata; e né egli e né il suo esercito hanno ricavato da Tiro alcun salario del servizio ch’egli ha fatto contro di essa.

Ezechiele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 5:1 (RIV) »
E tu, figliuol d’uomo, prenditi un ferro tagliente, prenditi un rasoio da barbiere, e fattelo passare sul capo e sulla barba; poi prenditi una bilancia da pesare, e dividi i peli che avrai tagliati.

Isaia 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:7 (RIV) »
perciò ecco, il Signore sta per far salire su loro le potenti e grandi acque del fiume, cioè il re d’Assiria e tutta la sua gloria; esso s’eleverà da per tutto sopra il suo livello, e strariperà su tutte le sponde.

Geremia 27:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:6 (RIV) »
E ora do tutti questi paesi in mano di Nebucadnetsar, re di Babilonia, mio servitore; e gli do pure gli animali della campagna perché gli siano soggetti.

Isaia 1:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:5 (RIV) »
A che pro colpirvi ancora? Aggiungereste altre rivolte. Tutto il capo è malato, tutto il cuore è languente.

2 Re 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:7 (RIV) »
Achaz inviò dei messi a Tiglath-Pileser, re degli Assiri, per dirgli: “Io son tuo servo e tuo figliuolo; sali qua e liberami dalle mani del re di Siria e dalle mani del re d’Israele, che sono sorti contro di me”.

Isaia 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:1 (RIV) »
Ecco, l’Eterno vuota la terra, e la rende deserta; ne sconvolge la faccia e ne disperde gli abitanti.

Isaia 9:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:14 (RIV) »
(H9-13) Perciò l’Eterno reciderà da Israele capo e coda, palmizio e giunco, in un medesimo giorno.

Isaia 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 11:15 (RIV) »
L’Eterno metterà interamente a secco la lingua del mar dell’Egitto, scuoterà minacciosamente la mano sul fiume, e col suo soffio impetuoso, lo spartirà in sette canali, e farà si che lo si passi coi sandali.

Isaia 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:5 (RIV) »
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.

2 Cronache 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:20 (RIV) »
E Tilgath-Pilneser, re d’Assiria, mosse contro di lui, lo ridusse alle strette, e non lo sostenne affatto.

2 Re 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:13 (RIV) »
Or il quattordicesimo anno del re Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

Ezechiele 29:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 29:20 (RIV) »
Come retribuzione del servizio ch’egli ha fatto contro Tiro, io gli do il paese d’Egitto, poiché han lavorato per me, dice il Signore, l’Eterno.

Isaia 7:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Isaia 7:20

Isaia 7:20 è un versetto che porta un significato profondo e complesso, ricco di teologie e insegnamenti. Questo versetto è spesso oggetto di studi e riflessioni da parte di studiosi biblici e credenti. Attraverso le lenti dei commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare il suo significato in modo più dettagliato.

Analisi Generale

In Isaia 7:20, il Signore utilizza un simbolo di giudizio e di purificazione attraverso l’azione del re di Assiria. Il versetto descrive l’arrivo di un tagliatore di capelli, il quale rappresenta l'intervento divino per rimuovere ciò che è sporco e corrotto dal suo popolo. Questo passaggio è un richiamo all’importanza della purezza e della sottomissione al volere di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come il giudizio divino non sia mai arbitrario, ma piuttosto un mezzo attraverso il quale Dio purifica il suo popolo. Egli spiega che il “tagliatore di capelli” simboleggia la rimozione del peccato e dell'iniquità, richiamando l'attenzione sulla necessità di una rettifica spirituale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un’interpretazione che riflette l'idea che l'intervento di Dio avviene attraverso eventi storici. Il versetto può essere visto come un avvertimento riguardo i pericoli dell'affidarsi a potenze straniere piuttosto che a Dio. La figura del tagliatore di capelli rappresenta le conseguenze di ciò che si accumula in un popolo ribelle.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una prospettiva storica, esaminando il contesto in cui Isaia proferì queste parole. Clarke spiega che il taglio dei capelli rappresenta la perdita della dignità e della protezione fornita da Dio, sottolineando l’urgenza di ritornare a Lui in un momento di crisi.

Riflessioni e Significato Spirituale

Il versetto ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sull'importanza della disciplina spirituale. L'azione del tagliatore di capelli può essere interpretata anche come un richiamo a rimuovere tutto ciò che ostacola la nostra comunione con il Signore.

Collegamenti Tematici

  • Isaia 1:25: Ineffabilità del giudizio e della purificazione divina.
  • Geremia 18:4: La metafora del vasetto di alabastro in relazione alla riforma.
  • Ezechiele 36:26-27: Promessa di un cuore nuovo e di uno spirito nuovo.
  • Salmo 51:10: La richiesta di un cuore puro e di una rettitudine.
  • Mateo 3:10: L'importanza di dare frutti degni di ravvedimento.
  • Luca 13:3: Necessità di pentimento e di trasformazione.
  • Marco 1:15: Il regno di Dio è vicino, quindi è tempo di ravvedersi.
  • Giovanni 15:2: La metafora della potatura nelle vite dei discepoli.
  • 2 Corinzi 5:17: In Cristo, tutte le cose sono diventate nuove.
  • 1 Pietro 1:16: La chiamata alla santità come caratteristica del popolo di Dio.

Conclusione

Isaia 7:20 è una chiamata all’auto-riflessione e al repentimento, invitando ogni credente a considerare la propria vita alla luce della santità di Dio. La potenza della purificazione divina è una tematica ricorrente nella Scrittura, e il versetto funge da ponte tra la discendenza del popolo e il giudizio di Dio. La connessione tra i vari versetti biblici offre un quadro più ampio dell’azione salvifica di Dio, evidenziando l'importanza di un ritorno sincero a Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia