2 Re 18:13 Significato del Versetto della Bibbia

Or il quattordicesimo anno del re Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:12
Versetto Successivo
2 Re 18:14 »

2 Re 18:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:1 (RIV) »
Or avvenne, il quattordicesimo anno del re Ezechia, che Sennacherib, re d’Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda, e le prese.

2 Cronache 32:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:1 (RIV) »
Dopo queste cose e questi atti di fedeltà di Ezechia, Sennacherib, re d’Assiria, venne, entrò in Giuda, e cinse d’assedio le città fortificate, con l’intenzione d’impadronirsene.

Isaia 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:17 (RIV) »
L’Eterno farà venire su te, sul tuo popolo e sulla casa di tuo padre dei giorni, come non s’ebbero mai dal giorno che Efraim s’è separato da Giuda: vale a dire, il re d’Assiria.

Isaia 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:7 (RIV) »
perciò ecco, il Signore sta per far salire su loro le potenti e grandi acque del fiume, cioè il re d’Assiria e tutta la sua gloria; esso s’eleverà da per tutto sopra il suo livello, e strariperà su tutte le sponde.

Isaia 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:5 (RIV) »
Guai all’Assiria, verga della mia ira! Il bastone che ha in mano, è lo strumento della mia indignazione.

Osea 12:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:1 (RIV) »
(H12-2) Efraim si pasce di vento e va dietro al vento d’oriente; ogni giorno moltiplica le menzogna e le violenze; fa alleanza con l’Assiria, e porta dell’olio in Egitto.

2 Re 18:13 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Re 18:13

Versetto: 2 Re 18:13 - "Nell'anno quattordicesimo del re Ezechia, Sennacherib, re d'Assiria, salì contro tutte le città fortificate di Giuda e le prese."

Significato del versetto

Il versetto, tratto dal secondo libro dei Re, segna un momento cruciale nella storia di Giuda durante il regno di Ezechia. Essa evidenzia l'assalto dell'Assiria, una potenza dominante, e sottolinea le difficoltà e le sfide che il popolo di Dio doveva affrontare. Vediamo come diversi commentatori interpretano questo versetto, fornendo una comprensione più profonda e strumenti per lo studio biblico.

Commenti dei Variatori

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry osserva che questo assalto dell'Assiria deriva dalla grande arroganza e impietà dei re che si opposero a Dio. Ezechia, riconosciuto per il suo desiderio di riforma religiosa, deve ora affrontare la dura realtà della guerra e della devastazione.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes riporta l'importanza di confrontare l'atteggiamento di Ezechia con quello dei re precedenti. Egli evidenzia come Ezechia abbandonò l'idolatria, ma si trovò ora a dover fronteggiare la minaccia assira, dimostrando così che la fedeltà a Dio non implica assenza di difficoltà.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke descrive il contesto storico e politico dell'Assiria, suggerendo che l'evento non è solo una questione di guerra, ma un segnale importante dell'intervento divino. La caduta delle città fortificate di Giuda è un richiamo al popolo affinché torni al Signore.

Riflessione Teologica

Il versetto mette in luce il conflitto tra il potere umano e la sovranità divina. La conquista assira serve come un monito sulle conseguenze della ribellione contro Dio. Riflettendo su questo, è utile esplorare i collegamenti tra i versetti biblici.

Riferimenti Incrociati alla Bibbia

Questo versetto può essere connesso a diversi altri passaggi della Bibbia, che aiutano a comprendere meglio il contesto e la tematica.

  • Isaia 36-37: La narrazione dell'assalto assiro e la risposta divina alle preghiere di Ezechia.
  • 2 Cronache 32: Un resoconto parallelo degli eventi di Ezechia e la sua fede durante la crisi.
  • Michea 1:10: Riferimenti alla caduta delle città di Giuda e alla loro distruzione.
  • Salmo 46:1-3: La proclamazione della protezione divina nel bel mezzo della guerra.
  • Luca 4:18-19: Riferimenti al messia e alla liberazione dalle oppressioni.
  • Romani 15:4: L'importanza delle scritture per la nostra istruzione e speranza.
  • Ebrei 11:32-34: Riferimenti a come la fede ha permesso a uomini fidati di compiere grandi atti anche in momenti di crisi.

Strumenti e Risorse per lo Studio Biblico

Per coloro che cercano di approfondire la comprensione dei versetti biblici, è fondamentale utilizzare strumenti di cross-referencing e risorse di studio.

  • Utilizzare una concordanza biblica per facilitare la ricerca di versetti correlati.
  • Fare uso di guide per il cross-referencing per esplorare le interconnessioni tra le scritture.
  • Ricorrere ai metodi di studio incrociato per confrontare i temi e i messaggi attraverso i testi.
  • Fare riferimento a risorse bibliche complete per un'analisi più dettagliata dei testi.

Osservazioni Conclusive

In sintesi, 2 Re 18:13 rappresenta non solo un momento storico, ma anche una metafora della lotta tra fede e desolazione. Interrogare il significato di questo versetto attraverso i commenti di esperti e i riferimenti incrociati rivela un dialogo intertestuale fondamentale, aiutando i lettori a vedere la complessità della fedeltà a Dio in tempi di crisi. La ricerca di significati e interpretazioni bibliche attraverso collegamenti e riferimenti tra i versetti arricchisce la vita di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia