2 Re 18:37 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e Joab figliuolo d’Asaf, l’archivista, vennero da Ezechia con le vesti stracciate, e gli riferirono le parole di Rabshaké.

Versetto Precedente
« 2 Re 18:36
Versetto Successivo
2 Re 19:1 »

2 Re 18:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:29 (RIV) »
Or Ruben tornò alla cisterna; ed ecco, Giuseppe non era più nella cisterna. Allora egli si stracciò le vesti,

Geremia 36:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:24 (RIV) »
Né il re né alcuno dei suoi servitori che udirono tutte quelle parole, rimasero spaventati o si stracciarono le vesti.

Isaia 36:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 36:21 (RIV) »
E quelli si tacquero e non risposero verbo, perché il re aveva dato quest’ordine: “Non gli rispondete”.

Isaia 33:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 33:7 (RIV) »
Ecco, i loro eroi gridan di fuori, i messaggeri di pace piangono amaramente.

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

2 Re 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:11 (RIV) »
Quando il re ebbe udite le parole del libro della legge, si stracciò le vesti.

2 Re 6:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 6:30 (RIV) »
Quando il re ebbe udite le parole della donna, si stracciò le vesti; e come passava sulle mura, il popolo vide ch’egli portava, sotto, un cilicio sulla carne.

2 Re 22:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 22:19 (RIV) »
Giacché il tuo cuore è stato toccato, giacché ti sei umiliato dinanzi all’Eterno, udendo ciò che io ho detto contro questo luogo e contro i suoi abitanti, che saranno cioè abbandonati alla desolazione ed alla maledizione; giacché ti sei stracciate le vesti e hai pianto dinanzi a me, anch’io t’ho ascoltato, dice l’Eterno.

2 Re 5:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:7 (RIV) »
Quando il re d’Israele ebbe letta la lettera, si stracciò le vesti, e disse: “Son io forse Dio, col potere di far morire e vivere, che colui manda da me perch’io guarisca un uomo dalla sua lebbra? Tenete per cosa certa ed evidente ch’ei cerca pretesti contro di me”.

2 Re 18:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 18:26 (RIV) »
Allora Eliakim, figliuolo di Hilkia, Scebna e Joah dissero a Rabshaké: “Ti prego, parla ai tuoi servi in aramaico, perché noi lo intendiamo; e non ci parlare in lingua giudaica, in guisa che la gente che sta sulle mura oda”.

Genesi 37:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:34 (RIV) »
E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.

Matteo 26:65 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:65 (RIV) »
Allora il sommo sacerdote si stracciò le vesti, dicendo: Egli ha bestemmiato: che bisogno abbiamo più di testimoni? Ecco, ora avete udita la sua bestemmia;

2 Re 18:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 18:37

Contesto e significato generale: Il versetto 2 Re 18:37 si inserisce in un contesto di crisi per il popolo di Giuda, sotto la minaccia dell'Assiria. Ecco un'interpretazione e un'analisi del testo tramite commentari pubblici dominanti.

Analisi del Testo

In questo versetto, il portavoce del re Ezechia riceve un messaggio di disprezzo e di sfida dall’esercito assiro. Questo avviene dopo che il re Ezechia aveva cercato di mantenere la fede in Dio di fronte a una grande pressione militare.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea l'importanza della posizione di Ezechia come fedele a Dio. La provocazione assira non solo minaccia i progetti politici, ma mette in discussione la validità della fiducia in Dio. L’atteggiamento scettico dei nemici di Israele sottolinea anche la necessità di una solida fede per affrontare le difficoltà.

Commento di Albert Barnes

Barnes offre un’interpretazione pratica dicendo che il versetto ci avverte riguardo al confronto tra le forze umane e divine. Le parole del messaggero assiro sono voci di derisione che riflettono l'orgoglio e la natura illusoria della presunzione umana di sfidare Dio. Questo versetto invita i lettori a considerare dove pongono la loro fiducia quando affrontano le avversità.

Commento di Adam Clarke

Clarke approfondisce la reazione del portavoce assiro, evidenziando come l'umanità possa essere incline a pensare che la propria potenza è sufficiente per prevalere contro ogni sfida. L’idea centrale espressa è quella della necessità di mettere la propria speranza non nelle risorse umane, ma in Dio.

Riflessioni Tematiche

  • Fede e Fiducia in Dio: Questo versetto incoraggia i credenti a mantenere la fede anche quando le circostanze sembrano insormontabili.
  • La Derisione degli Avversari: La reazione di derisione da parte degli Assiri serve come un monito sulle sfide alla fede personale.
  • Contrasto tra Potere Umano e Divino: Rappresenta un tema centrale della Bibbia: l'inefficacia della forza umana contro il potere di Dio.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Di seguito sono riportati alcuni versetti che possono essere considerati in relazione a 2 Re 18:37:

  • Isaia 36:13-20: La provocazione dell'assiro è rielaborata qui, enfatizzando le parole di sfida contro Dio.
  • Salmi 56:11: Eccellente esempio di fiducia in Dio di fronte alla paura degli uomini.
  • Proverbi 3:5-6: Riferisce la necessità di fidarsi nel Signore per tutte le decisioni.
  • Isaia 37:14-20: La risposta di Ezechia alla provocazione.
  • Romani 8:31: Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?
  • 2 Cronache 32:7-8: Promessa di assistenza da Dio in tempi di crisi.
  • 1 Pietro 5:7: Invito a portare le proprie preoccupazioni a Dio.

Strumenti per l'Analisi e Riferimenti Biblici

Per coloro che cercano di comprendere le bibbia versetti significati, ci sono vari strumenti utili come:

  • Concordanze Bibliche
  • Guide ai riferimenti incrociati
  • Materiali di studio biblico approfonditi

Conclusione

Il versetto 2 Re 18:37 ci invita a riflettere sulla nostra fedeltà e fiducia in Dio di fronte alle avversità. Rappresenta un invito a collegare la nostra esperienza di vita con le scritture attraverso un'analisi comparativa delle difficoltà e della provvidenza divina.

Esplorare i collegamenti tra i versetti e i temi biblici non solo arricchisce la nostra comprensione, ma ci aiuta anche a vedere le risposte divino nelle sfide pratiche della vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia