2 Re 18:29 Significato del Versetto della Bibbia

Così parla il re: Non v’inganni Ezechia; poich’egli non potrà liberarvi dalle mie mani;

Versetto Precedente
« 2 Re 18:28
Versetto Successivo
2 Re 18:30 »

2 Re 18:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 32:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:15 (RIV) »
Or dunque Ezechia non v’inganni e non vi seduca in questa maniera; non gli prestate fede! Poiché nessun dio d’alcuna nazione o d’alcun regno ha potuto liberare il suo popolo dalla mia mano o dalla mano de’ miei padri; quanto meno potrà l’Iddio vostro liberar voi dalla mia mano!”

2 Cronache 32:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:11 (RIV) »
Ezechia non v’inganna egli per ridurvi a morir di fame e di sete, quando dice: L’Eterno, il nostro Dio, ci libererà dalle mani del re d’Assiria!

Salmi 73:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 73:8 (RIV) »
Sbeffeggiano e malvagiamente ragionan d’opprimere; parlano altezzosamente.

Daniele 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:15 (RIV) »
Ora, se non appena udrete il suono del corno, del flauto, della cetra, della lira, del saltèro, della zampogna e d’ogni sorta di strumenti, siete pronti a prostrarvi per adorare la statua che io ho fatto, bene; ma se non l’adorate, sarete immantinente gettati in mezzo a una fornace di fuoco ardente; e qual è quel dio che vi libererà dalle mie mani?”

Daniele 6:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:16 (RIV) »
Allora il re diede l’ordine, e Daniele fu menato e gettato nella fossa de’ leoni. E il re parlò a Daniele, e gli disse: “L’Iddio tuo, che tu servi del continuo, sarà quegli che ti libererà”.

Giovanni 19:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 19:10 (RIV) »
Allora Pilato gli disse: Non mi parli? Non sai che ho potestà di liberarti e potestà di crocifiggerti?

2 Tessalonicesi 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 2:8 (RIV) »
E allora sarà manifestato l’empio, che il Signor Gesù distruggerà col soffio della sua bocca, e annienterà con l’apparizione della sua venuta.

2 Tessalonicesi 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Tessalonicesi 2:4 (RIV) »
l’avversario, colui che s’innalza sopra tutto quello che è chiamato Dio od oggetto di culto; fino al punto da porsi a sedere nel tempio di Dio, mostrando se stesso e dicendo ch’egli è Dio.

2 Re 18:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 18:29

Il versetto 2 Re 18:29 recita: "Così dice il re: Non vi lasciate ingannare da Ezechia; perché egli non potrà liberarvi dalla mia mano." Questo versetto si trova nel contesto della siepe di assediamento e della propaganda nemica. Gli assiri, sotto la guida di Rabsace, stanno cercando di demoralizzare il popolo di Giuda, minando la fiducia in Dio e nel re Ezechia.

Analisi e Commentary di Pubbliche Domini

Vari commentatori biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, hanno fornito approfondimenti notevoli su questo versetto:

  • Matthew Henry: Sottolinea che il tentativo degli assiri era quello di seminare dubbi nella mente del popolo. Henry afferma che la fede in Dio è ciò che offre veramente liberazione, non le forze terrene.
  • Albert Barnes: Mettono in evidenza la cattiva interpretazione dei messaggi da parte dei nemici di Dio. Barnes suggerisce che gli assiri utilizzassero questa insinuazione per minare la stabilità di Giuda.
  • Adam Clarke: Osserva che Ezechia è presentato come un sovrano giusto, mentre Rabsace si presenta come un rappresentante di un potere oppressivo. Clarke sottolinea il contrasto tra il sostegno divino e il potere terreno.

Interpretazione Tematica

Questo versetto di 2 Re 18:29 incorpora diversi temi fondamentali:

  • Fede e Fiducia: Gli assiri tentano di distruggere la fiducia nel Signore e nel Suo servitore Ezechia, evidenziando l'importanza della fede nei momenti di crisi.
  • Azioni dei Potenti: La manipolazione da parte degli assiri viene usata per dimostrare come i leader mondani possono cercare di intimidire gli altri mediante la paura.
  • Contrasto Spirituale: La fortezza della fede è contrastata dall'ansia e dalla paura che spesso stanno alla base delle minacce umane.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il versetto 2 Re 18:29 è collegato a diversi altri versetti attraverso temi e messaggi simili:

  • Isaia 36:4-10: Dove Rabsace minaccia Gerusalemme.
  • Salmi 31:1-3: Un'invocazione della salvezza e della protezione divina in tempi di bisogno.
  • Proverbi 24:10: Esorta alla resistenza in caso di avversità.
  • Isaia 41:10: Promessa di supporto divino nei momenti di paura.
  • Geremia 17:5-8: Confronta la fiducia nell'uomo con quella in Dio.
  • Isaia 10:27: Godere della liberazione da parte del Signore.
  • Salmi 20:7: "Alcuni si confidano nei carri e altri nei cavalli; ma noi ci ricorderemo del nome del Signore nostro Dio."

Comprensione di 2 Re 18:29 attraverso le Persone di Fede

Le figure bibliche come Ezechia hanno affrontato sfide simili in cui il loro fede ha dovuto prevalere sulle minacce terrene. Questa storia invita i lettori a riflettere su come collocano la loro fiducia e in quali aspetti del proprio cammino spirituale si confrontano con le realtà della vita.

Applicazione Pratica

Per chi cerca significato nei versetti biblici, è importante considerare come 2 Re 18:29 si applica nella vita quotidiana:

  • Richiama i fedeli a considerare dove ripongono la loro fiducia, specialmente nelle crisi.
  • Insegna l’importanza della fede come strumento di liberazione dai timori e dalle minacce.
  • Utilizza questo versetto come fondamento per riconoscere l'interazione tra il potere umano e la potenza divina.

Strumenti per l'Analisi dei Versetti Biblici

Utilizzando un concordanze biblica, e altri strumenti per il cross-referencing, possiamo scoprire collegamenti tematici tra le Scritture. Questi strumenti assistono nella comprensione dei significati biblici e nel trovare cross-references per un studio approfondito.

Conclusione

In conclusione, 2 Re 18:29 non è solo un'informazione storica; è uno specchio della nostra vita spirituale e della nostra chiamata a mantenere fede anche di fronte alle avversità. La fede in Dio è il vero liberatore, e il nostro compito è quello di ricercarLo e seguirLo in ogni situazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia